Page 251 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 251
154 RepeRtoRio degli ufficiali dei caRabinieRi Reali 1814 - 1871
giorno, firmata da Gavino Sanna, vice parroco.
S28. Assento in questo
Marini dr. nicolò
Figlio di Antonio e di Maria Mundula
Nato il 9 Marzo 1805 in Tempio, Provincia di Tempio; Religione Cattolica.
Chirurgo Maggiore in 1° in questo con R. Decreto delli 21 Aprile 1853, già Tale nel Reggi-
mento Cavalleggeri di Sardegna.
Ha contratto matrimonio colla Damigella Maria Angela Cuneo il 18 8bre 1842 mentre
era Chirurgo Maggiore in 2do nello Spedale Divisionario di Genova senza la prescritta
R. Autorizzazione, epperciò in caso di premorienza del marito la di lui moglie e figli non
potranno fruire dei vantaggi accordati dalla legge 27 Giugno 1850 alle vedove ed orfani di
militari, come da M.le Dispaccio 5 Giugno 1851 N. 8452 Ufficio Matricola.
Servizi e promozioni Date
Soldato nel Regg.to Cacciatori Guardie 22 Maggio 1823
Allievo Chirurgo 1° 8bre 1833
Tale nell’Ospedale Divisionario di Cagliari per D.o M.le N. 3931
D.ne Pers.le 29 Xmbre 1838
Chirurgo Magg.re in 2° di 2a Classe nello Spedale Divisionario
di Genova 12 Giugno 1841
Tale nello Spedale Divis.o di Cagliari 31 8bre 1842
Chirurgo Maggiore in 2° di 1a classe nel Reggimento
Cacciatori Guardie 29 Gennajo 1848
Chirurgo Maggiore in 1° nel 15° Reggimento Fanteria 8 Marzo 1849
Tale nel Regg.to Cacciatori Guardie 26 7mbre 1849
Tale nel Regg.to Cavall.ri di Sardegna 26 Giugno 1850
Tale in questo 1° Luglio 1853
Tale di 2a classe in detto colla paga a far tempo
dal 1° Luglio, R. Decreto 25 Giugno 1855
Tale di 1a classe in detto 1° 8bre 1855
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
In seguito a proposta del Ministro Interni in udienza del 4 Aprile 1856 S.M. gli conferì la
Medaglia in argento dorato non portabile a senso del R. Decreto 17 Settembre 1854 per
essersi distinto durante l’infuriare del Cholera nella Provincia di Nuoro.
Morto a casa sua in Tempio il 20 9mbre 1859 per Idro Pericardite, come da fede delli 23
detto, firmata Sebastiano Asara Parroco.
S44. Assento in questo
zandrino giUSeppe
Figlio di Gioanni Battista e di Fornelli Giuseppina
Nato il 17 Maggio 1813 in Casale, Provincia di Casale; Religione Cattolica.
Luogotenente in questo con R. Decreto delli 21 Aprile 1853, già tale nel Regg.to Cavalleg-
geri di Sardegna.
Ha contratto matrimonio colla Damigella Donna Fois Adelaide il 10 Gennajo 1854 in se-
guito ad autorizzazione Sovrana contenuta in Dispaccio Ministeriale del 24 7mbre preced.
te N. 6753 Div.ne Personale.
Servizi e promozioni Date