Page 254 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 254
Ruolo matRicolaRe degli ufficiali dei caRabinieRi Reali (in teRRafeRma) 157
Luogotenente nei Carabinieri Reali alla formazione 10 agosto 1814
Tale nel Regg.to Cavalleggeri di S.M. 31 Xmbre 1814
Promosso Capitano in detto 16 agosto 1817
Tale nei Dragoni del Genovese 1° 7mbre 1821
Promosso Maggiore in detto 29 Xmbre 1827
Id. Luogot.e Colonnello aggregato id. 6 Xmbre 1831
Luogot.e Colonnello Comand.te in questo 13 marzo 1832
Promosso col Grado di Colonnello di Cavalleria 3 9mbre 1834
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
Ha fatto la Campagna del 1813 e 14 al servizio di Francia.
Ha fatto la campagna del 1815 in Francia.
Ha fatto parte dell’Armata Reale in Novara nel 1821.
Decorato dell’ordine di S. Gioanni di Gerusalemme.
Decorato dell’ordine Militare dé SS. Maurizio e Lazzaro lì 15 8bre 1834.
Passato in aspettativa in seguito a R. Ord. In data 19 Xmbre 1835 D.ne Person.le n. 3415.
S71. Assento in questo
Vaccarezza SiMone
Figlio di Antonio e di Nicoletta Canavari
Nato il 11 Gennajo 1792 in Genova, Provincia di Genova.
LuogoT.e Direttore dé Conti in questo con Commissioni delli 17 aprile 1832, già
Luogotenente Quartier Mastro in 2do né Carabinieri Reali.
Servizi e promozioni Date
M.llo d’Allog.o nella Gendarmeria Genovese 10 Giugno 1814
F.F. di Quartier Mastro in detta 1° 8bre 1817
Quartier Mastro col Grado di LuogoT.e né
Muschettieri R.li di Sardegna 21 Luglio 1818
Quartier Mastro col Grado di LuogoT.e né Cacciatori Reali di Sardegna 30 7mbre 1819
Luogotenente Quartier Mastro in 2do né Carabinieri Reali
con paga e vantaggi 22 Luglio 1823
LuogoT.e Direttore dé Conti in questo 17 Aprile 1832
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
Con R. Brevetto dell’8 Marzo 1842 ammesso come Tenente nelle Compagnie Invalidi di
questo Regno colla paga per tratto di speciale riguardo di L. 1080 annue, come a’ Tenenti
Invalidi di Terraferma, a partire dal 15 Aprile successivo.
S72. Assento in questo
Salazar don efiSio
Figlio di Don Agostino e di Donna Speranza Oliva
Nato il 1° Gennajo 1795 in Iglesias, Provincia di Cagliari (Sardegna).
LuogoT.e in Primo in questo con Commissioni delli 13 Marzo 1832, già LuogoTenente
effettivo nei Carabinieri Reali.
Servizi e promozioni Date
Secondo Subalterno nel Regg.to Sulus [Sulcis ?] Cavalleria Provinciale
col grado di SottoTenente di Cavalleria 16 9mbre 1808
SottoTenente Effettivo né Cavalleggeri Sardegna 4 Aprile 1815

