Page 250 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 250

Ruolo matRicolaRe degli ufficiali dei caRabinieRi Reali (in teRRafeRma)  153


              S21. Assento in questo
              chiaMa lorenzo
              Figlio di Simone e di Girolama Musino
              Nato il 16 Marzo 1816 in Sassari, Provincia di Sassari; Religione Cattolica
              Sottotenente in questo Con R. Decreto delli 21 Aprile 1853, già Sottotenente nel Reggi-
              mento
              Cavalleggeri di Sardegna.
              Servizi e promozioni                                    Date
              Soldato nel Reggimento Cavalleggeri di Sardegna         1° Aprile 1833
              Vice brigadiere in detto                                1° 8bre 1836
              Brigadiere id.                                          1° Febbraio 1839
              Maresciallo d’alloggio id.                              1° Febbraio 1844
              Sottotenente in detto                                   8 Aprile 1853
              Sottotenente in questo                                  1° Luglio 1853
              Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
              Decorato della Medaglia d’argento al Valore Militare con ordine contenuto in Ministeriale
              Dispaccio deli 12 Febbraio 1840 per aver fatto parte di una spedizione contro i banditi
              d’Orgosolo in cui si distinse in particolar modo.
              Collocato in aspettative per sospensione dall’impiego a mente dell’art. 14 della legge 25
              Maggio 1852 sullo stato degli ufficiali in seguito a R. Decreto del 19 Marzo 1855, coll’an-
              nua paga di L 800, ed una razione di foraggio al giorno.
              Già in aspettativa per sospensione dall’impiego, come da R. D.to 19-3-1855, morto in Sas-
              sari, luogo del suo domicilio, il 6 Agosto detto, per Cholera Morbus, come da fede in
              data dello stesso giorno, firmata da Gavino Sanna, Vice parroco.

              S24. Assento in questo
              iSaJa BaldaSSare antonio
              Figlio di Sebastiano e di Bergia Luigia
              Nato il 13 Marzo 1814 in Dronero, Provincia di Cuneo; Religione Cattolica
              Sottotenente in questo con R. Decreto delli 1° Agosto 1853, già Maresciallo d’alloggio in
              questo.
              Servizi e promozioni Date
              Soldato Volont.o nel Reggimento Cavalleggeri di Sardegna    27 Marzo 1832
              Appuntato a cavallo in detto                            1° Gennajo 1837
              Vicebrigadiere id.                                      1° 9mbre 1837
              Brigadiere id.                                          1° Agosto 1841
              Maresciallo d’alloggio id.                              1° Aprile 1846
              Tale a cavallo in questo per Decreto 21 Aprile 1853     1° Luglio 1853
              Sottotenente in questo, R. Decreto                      1° Agosto 1853
              Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
              Decorato della Medaglia in argento al Valore Militare per essersi distinto nell’inseguimento
              del 17 Aprile 1850 di una banda di assassini che avevano ucciso in Santa Teresa, il V.ce
              Console Francese, Sig. Vicentelli, per Dispaccio Ministeriale del 26 Luglio detto anno, N.
              7625, Div.ne Personale.
              Morto il 20 Agosto 1855 in Sassari per Cholera Morbus come da fede in data dello stesso
   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255