Page 253 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 253

156                                   RepeRtoRio degli ufficiali dei caRabinieRi Reali 1814 - 1871

            Medico di Reggimento di 2a classe in detto               30 8bre 1850
            Tale nel Corpo dei Cacciatori Franchi                    7 Febbraio 1851
            Tale nell’Ospedale di Cagliari e comandato a Sassari     6 Marzo 1852
            Tale nel 2° Regg.to Granatieri di Sardegna               28 Gennajo 1853
            Tale in aspettative per sospensione dall’Impiego per un mese, R. D.to  12 Giugno 1853
            Tale in attività di servizio nel 2° Regg.to Granatieri di Sardegna, per
            Disp.ne Min.le 14 Luglio 1853 a far tempo dal            14 Luglio 1853
            Tale nel 1° Ospedale Generale di 500 letti presso il Corpo di spedizione
            in Oriente                                               31 Marzo 1855
            Tale nell’8° Regg.to Fanteria                            20 Maggio 1856
            Tale in aspettativa per sospensione dall’impiego         6 Xmbre 1857
            Tale in attività di servizio in detto con anzianità dal 22 8bre 1849    20 Giugno 1858
            Tale presso l’Ospedale Divisionario di Torino            24 Maggio 1859
            Tale di 1a Classe in detto                               2 Luglio 1859
            Tale in questo per D.ne Min.le                           1° Xmbre 1859
            Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
            Ha fatto la campagna di guerra dell’anno 1848 per l’Indipendenza d’Italia.
            Ha fatto la Campagna del 1849 contro gli Austriaci.
            Ha fatto parte del Corpo di spedizione in oriente ed imbarcatosi li    11 Aprile 1855.
            Cessò dal far parte del Corpo di spedizione nel Oriente e rientrò
            nello Stato il                                           16 9mbre 1855.
            Con dispaccio ministeriale del 16 Gennajo 1857 Divisione personale N. 234 gli fu
            accordata la Medaglia di Crimea coll’effige di S. M. quantunque abbia fatto parte della 1°
            spedizione.
            Ricevette la Medaglia Commemorativa Ottomana per la Guerra d’oriente e fu autorizzato a
            fregiarsene per Sovrana Determinazione del 15 Ottobre 1859.
            Morto il 1° Gennajo 1861 nel Manicomio di Genova, come da fede mortuaria in data 19
            Febbraio stesso anno firmata Girolamo Voani, Curato.

            [TERMINATO  IL RUOLO  MATRICOLARE DEGLI UFFICIALI  DEL CORPO
            DEI CARABINIERI REALI DI SARDEGNA (DISTINTO DA QUELLI DEGLI
            STATI  DI  TERRAFERMA), SEGUE QUELLO  DEGLI  UFFICIALI DEL  CORPO
            DEI  CAVALLEGGERI  DI  SARDEGNA,  DALLA  COSTITUZIONE  (1832)  ALLA
            SOPPRESSIONE (1853)]


            S65. Assento in questo
            cacherano di Bricherasio cav. marco aurelio
            Figlio del Conte Giò Battista Ennio e della Contessa Rosa Lucerna della Torre
            Nato il 25 Gennajo 1787 in Bricherasio, Provincia di Pinerolo.
            Tenente Colonnello Comand.te in questo con Commissioni delli 13 marzo 1832.
            già Maggiore col Grado di Tenente Colonnello dalli 6 Xmbre 1831 nel Regg.to Genova
            Cavalleria in attenzione d’ulteriore destinazione.
            Servizi e promozioni                                   Date
            Paggio d’onore di S.M. Vittorio Amedeo                 4 aprile 1796
            Promosso Luog.te nel 4° Reggimento Guardie d’onore Ussari Francesi  3 8bre 1813
   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258