Page 96 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 96

I ruolI matrIcolarI deglI uffIcIalI deI carabInIerI realI e le loro vIcende  XCV

              ruolo dei Carabinieri di Sardegna e la lettera R (Reggimento) per quello del Reg-
              gimento Cavalleggeri.
                 Inoltre, si è proceduto a introdurre anche un numero progressivo per ciascun
              ufficiale secondo l’ordine cronologico di iscrizione nel ruolo a differenza di quanto
              riportato nei documenti originali. Per i Carabinieri di Sardegna e per il Reggimento
              Cavalleggeri, al numero è stata anteposta la lettera S allo scopo di individuare più
              velocemente gli ufficiali in servizio sull’Isola. In tal modo, si auspica di aver for-
              nito un ulteriore elemento per agevolare la ricerca all’interno degli indici dei nomi
              di persona e dei luoghi.
                 Infine, nello stato di servizio di due ufficiali (Felice Ignazio Porro e Tommaso
              Grifi) sono emerse evidenti lacune che è stato possibile colmare grazie alle infor-
              mazioni ricevute dall’Archivio di Stato di Torino e provenienti da altri ruoli matri-
              colari. Tali informazioni sono state inserite nel testo tra parentesi quadre.
                 Si tenga conto che nell’organizzazione del lavoro si è determinato di organiz-
              zarlo in due formati.
                 Il lavoro, come anticipato, è stato realizzato su due supporti: quello cartaceo e
              quello digitale. Il primo è composto dalle presentazioni, dal saggio e da un “robu-
              sto” estratto dei ruoli originali integrato dagli indici dei registri e dagli indici dei
              nomi e dei luoghi redatti appositamente, mentre sul supporto digitale che costitu-
              isce un indispensabile e distinto complemento reperibile al termine del volume è
              stata inserita l’opera completa nella sua integrità, credendo utile poter agevolare la
              ricerca con due distinti supporti integrati tra loro.
                 Nel corso delle attività di trascrizione talvolta è stato possibile individuare e
              correggere errori commessi dai redattori della copia custodita presso il Museo Sto-
              rico dell’Arma dei Carabinieri. Resta evidente che, nel presente lavoro, eventuali
              errori o imprecisioni investono esclusivamente la responsabilità dell’autore.

                                                                              L’autore
   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101