Page 328 - ATTI 2021 - IL MILITE IGNOTO
P. 328
326 Il Milite Ignoto: sacrificio del cittadino in armi per il bene superiore della Nazione
Bibliografia in ordine alfabetico
Barié Ottavio, Dal sistema europeo alla comunità mondiale. Vol. 1 Storia delle relazioni
internazionali dal Congresso di Vienna alla fine della guerra fredda, Celuc Libri, 1999.
Bosco Nestore, Poesia Ragazzi del ‘99, scritti privati.
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (GU C 202 del 7.6.2016)
Comune di Gorizia, Gorizia 18-18: da teatro di guerra a laboratorio di pace, pubblicato
online sul sito del comune in collaborazione con gli studenti del polo diploma-
tico goriziano dell’Università di Trieste, Isig, éStoria, Regione autonoma Friu-
li-Venezia Giulia, Fondazione CaRiGo, Gorizia, 2019. http://www.isonzo-grs.
it/gorizia-18-18-la-carta-di-gorizia/
Di Nolfo Ennio, Storia delle relazioni internazionali. Vol. 1: Dalla pace di Versailles alla
conferenza di Potsdam (1919-1945), Editori Laterza, Roma, 2015.
Fossati Fabio, Introduzione alla politica mondiale, Franco Angeli Editore, 2016, Mi-
lano.
Memorandum Barzilai, Le rivendicazioni dell’Italia nelle Alpi e nell’Adriatico. Testo
approntato da Francesco Salata e da Salvatore Barzilai 25 gennaio/7 febbraio
1919. Archivio storico diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e della Coo-
perazione Internazionale, Archivio Francesco Salata, b. 246, fasc. 1595.
Jedlowski Paolo, Sulla memoria storica, Carocci Editore, Roma, 2000.