Page 324 - ATTI 2021 - IL MILITE IGNOTO
P. 324
322 Il Milite Ignoto: sacrificio del cittadino in armi per il bene superiore della Nazione
dopo alcune settimane di studio dei fenomeni storici e dell’importanza dei concetti
di memoria e condivisione, sono arrivati a questi punti. Un lavoro di ricerca storica
e di contestualizzazione che ha notevolmente ampliato la consapevolezza e l’inte-
riorizzazione degli eventi storici inerenti alla Prima Guerra Mondiale e del sacrifi-
cio al fronte. Questo studio assume ancor più valore se si guarda alla cornice nel
quale è stato realizzato: il polo diplomatico di una città come Gorizia, protagonista
di uno dei fronti più duri e sanguinosi per la memoria del Nostro Paese.
Gorizia, facciata del seminario arcivescovile nel 1912, in seguito sede del corso di studi di Scienze
Internazionali e Diplomatiche dell’Università degli Studi di Trieste
Gorizia, lato posteriore del seminario arcivescovile nel 1917, adibito ad ospedale militare durante
la Grande Guerra, ridotto a macerie a seguito di bombardamenti