Page 100 - Archivi, Biblioteche, Musei Militari. Lo stato attuale, le funzioni sociali, gli sviluppi
P. 100

Archivi e Biblioteche: sessione pomeridiana


             riferiscono i trattamenti anche in relazione all'aggiornamento e  alla conservazione dei
             dati nell'ambito dell'attività dei Servizi.
               Al di là di eventuali criteri interni eli cui comunque i  ricercatori non sono a cono­
             scenza, manca una disciplina per quanto attiene alle operazione eli scarto, alla conserva­
             zione dei documenti per fini eli ricerca, alla consultabilità. È stato presentato un dise­
             gno di legge nel 2003 per la modifica e integrazione della legge 801 / 1 977 che, tra l'al­
             tro, disciplina la conservazione dei documenti declassificati, inclusi quelli dei Servizi eli
             sicurezza e informazione, ma non risulta ancora approvato.

                Conclusione
                Si può rilevare che si pone con urgenza la necessità eli mettere ordine nella norma­
             tiva della documentazione militare nel suo complesso, soprattutto per quanto riguarda
             il principio fondamentale eli considerarla parte integrante del patrimonio storico-cultu­
             rale del paese. Ciò  m plica una chiara distinzione tra quanto debba essere conservato
                             i
             presso gli Archivi storici separati e quanto invece spetti all'Archivio centrale dello Stato
             e agli altri Archivi di Stato, una disciplina per le operazioni eli selezione e scarto,  ' appli­
                                                                                 l
             cazione eli disposizioni precise per la consultabilità dei documenti, in  armonia  con  la
             normativa sulla protezione dei dati personali, e le procedure per l'accesso a documenti
             riservati  prima  dello  scadere  dei  termini,  per motivi  eli studio.  Ne  consegue  che gli
             Archivi storici separati debbano disporre eli mezzi adeguati e eli personale specializzato
             per garantire una corretta ed  f ficiente gestione dei documenti e delle sale eli studio. La
                                      e
             soppressione della figura professionale dell'archivista  e, quindi, della  specificità delle
             funzioni di natura archivistica negli Archivi degli Uffici storici degli Stati maggiori non
             lascia ben  sperare.  L'impostazione  di  questo  Convegno  eli studi mostra, invece,  una
             chiara consapevolezza da parte degli organizzatori dell'urgenza di intervenire adeguata­
             mente per la salvaguardia e la valorizzazione delle fonti militari.
































                                       102
   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105