Page 75 - Archivistica Militare - Temi e problemi
P. 75

La pubbLicistica in materia di archivistica miLitare: storia, attuaLità, prospettive  75

              Nell’opera di C. Cesari, L’Ufficio storico – cenni monografici, in particolare,
              era ricordata la vasta opera di acquisizione della documentazione dei comandi
              e corpi mobilitati per la guerra 1915-1918.
                 Negli anni settanta e ottanta, dopo il secondo dopoguerra che aveva coin-
              ciso, per l’Ufficio storico, con un altro intenso periodo di acquisizione della
              documentazione militare relativa alla seconda guerra mondiale, si realizzarono
              iniziative editoriali a cura di altre amministrazioni in cui però l’Ufficio Storico,
              si fece promotore, indirettamente, di una timida politica di valorizzazione del
              proprio patrimonio documentario. Ricordiamo tra questi:
              -  Carlo giglio, inventario delle fonti manoscritte relative alla storia dell’Afri-
                 ca: vol. II Gli archivi storici del Ministero della difesa dalle origini al 1922,
                 Leiden, J. Brill, 1972, in cui venne pubblicato, a cura del tenente colonnello
                 Busuito,  l’elenco di consistenza della miscellanea di 247 buste, L-8 libia,
                 escludendo le buste con documentazione posteriore al 1922 ;
                                                                       1
              -  Guida delle fonti per la Storia dell’Africa del Sud del Sahara esistenti in Ita-
                 lia a cura di C.Giglio e E.Lodolini, Zug 1972 (Consiglio internazionale degli
                 archivi), in cui sono stati pubblicati gli elenchi di consistenza delle miscel-
                 lanee D-4 volumi Eritrea- Diari Storici del M.G e del Comando Superiore
                 in Africa (bb.2, 54 voll. di documenti rilegati, 1879-1913) e L-7 eritrea (bb.
                 190, 1837-1934).
              -  C. lodolini tuPPuti, gli archivi delle giunte provvisorie di governo e della
                 luogotenenza generale del re per roma e le province romane, pubblicazioni
                 degli Archivi di Stato-Archivio di stato di Roma, Roma 1972, in cui venne
                 pubblicato in appendice, l’inventario sommario del fondo G-6 Campagna di
                 Roma del 1870 (33 voll. di documenti rilegati).

                 Il seminario patrocinato dal Ministero per i beni e le attività culturali (16-17
              dicembre 1988) relativo alle fonti per la storia militare italiana in età contem-
              poranea, fu un altro importate passo che vide la partecipazione diretta del Capo
              Ufficio pro tempore con un ampio intervento relativo alla documentazione con-
              servata nell’Archivio dell’Ufficio storico:
              -  P. bertinaria, L’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, in mini-
                 stero Per i beni Culturali e ambientali - uffiCio Centrale Per i beni arChi-
                 vistiCi, Le fonti per la  storia militare italiana in età contemporanea, Atti
                 del III seminario, Roma 16–17 dicembre 1988, Città di Castello 1993, pp.
                 33-36.


              1   vennero escluse le buste con carte date posteriormente al 1923 (13 buste  dalla 235 alla
              247).
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80