Page 291 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 291

Fasc. 10 (Tit. est.) “ARGOSTOLI” (s.d.).
           Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a ARGOSTOLI (s.d.);


           Fasc. 11 (Tit. est.) “ASSAB” (s.d.).
           Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a ASSAB (s.d.);
           foglio A4 dattiloscritto: «Aerei abbattuti dalle Batteria C.A. della R. Marina ASSAB […]» (elenco numerico) (s.d.);



           Fasc. 12 (Tit. est.) “ASMARA” (s.d.).
           Il fascicolo contiene un elenco  delle incursioni aeree sulla Città di Asmara cc. 1-8 (19 Gen. 1954) compilato dallo Stato Maggiore della Marina
                                    139
           – Ufficio Storico – V.s. 194


           Fasc. 13 (Tit. est.) “ATENE” (194[…]).
           Il fascicolo contiene tre messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 05641 (8 Lug. 194[?]) in duplice copia inviato da MARISUDEST a SUPERMARINA:
           «Ore  19:15 aereo nemico sorvolato Selmo Castello […] reazione contraerea […]»,
           n. 2 N. 62310 (9 Lug. 194[?]) inviato da MARISUDEST a SUPERMARINA: «Alle 16:00 avuto luogo bombardamento aeroporto […] di Creta
           […]»,
           n. 3 N. 87757 (8 Set. 194[?]) inviato da MARISUDEST a SUPERMARINA: «Aerei nemici hanno sorvolato Suda sganciando due bombe […]»;


           Fasc. 14 (Tit. est.) “BAGNARA” (s.d.).
           Il fascicolo contiene un elenco in duplice copia delle incursioni aeree a Bagnara (Calabria) (s.d.);



           Fasc. 15 (Tit. est.) “BASTIA” (s.d.).
           Il fascicolo contiene quattro messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 52886 (22 Lug. 194[…]) inviato da MARINA BASTIA a SUPERMARINA: «[…]
           allarme aereo per presenza apparecchi nemici al largo di Bastia […]»,
           n. 2 N. 39520 (15 Feb. 194[…]) inviato da MARICORSICA a SUPERMARINA: «Semaforo Capo Orso […] comunica […] odesi esplosioni […]»,

           n. 3 N. 87421 (15 Feb. 194[…]) inviato da MARICORSICA a SUPERMARINA: «Prosecuzione […] 39520 […] cessano esplosioni e lampi
           bianchi»,
           n. 4 N. 40912 (s.d.) inviato da MARICORSICA a SUPERMARINA: «Informo che nel primo pomeriggio di ieri e pomeriggio oggi […] ricognitori
           nemici hanno sorvolato zona Elba, Bastia, Alistro»;

           Sott. Fasc. 15.1 (Tit. est.) “BARDIA” (1943)
           Il fascicolo contiene un elenco in duplice copia delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a BARDIA cc. 1-2 (s.d.),
           messaggio a mano N. 780 (7 Nov. 1943) inviato dal Comando Marina Germanica in Italia a Supermarina: «[…]. Dalle […] alle […] del 7/11 allarme
           aereo. Sgancio di bombe […]. Nessun danno»,
           un elenco degli attacchi navali nemici sulle coste della Libia (s.d.);

           Sott. Fasc. 15.1.1 (Tit. est.) “PORTO DI BARDIA” (s.d.).
           Il sottofascicolo contiene un elenco (cronologia e danni) delle incursioni aeree sul Porto di Bardia dal mese di Luglio 1940 al mese di Novembre
           1940 cc. 1-3 (s.d.),



           Fasc. 16 (Tit. est.) “BENGASI” (1940-1942).
           Il fascicolo contiene un elenco in duplice copia delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a BENGASI cc. 1-8 (s.d.);
           una nota dattiloscritta riportante le generalità del militare scomparso in mare il 10 Maggio 1942 (DI SCALA GIORGIO – da considerarsi disperso)
           e del sottufficiale deceduto il 19 Maggio 1942 in seguito ad incidente aviatorio (BIMBI ALBERTO) (s.d.),






           139.  NOTA: “Della presente monografia ne sono state fatte NR. 3 Copie. Due di esse consegnate al Sig. Amm. FIORAVANZO – 20 Gennaio 1954.


            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  289
   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296