Page 290 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 290

Fasc. 6 (Tit. est.) “ANCONA” (1942-1943).
          Il fascicolo contiene un elenco cc. 1-4 (s.d.) dei bombardamenti che hanno colpito il porto di Ancona compilato dalla Capitaneria di Porto di Ancona
          (nella persona f.to Colonnello di Porto Com. ETTORE MASSANTI),
          uno «Specchio delle incursioni aeree e navali effettuate dal nemico nel mese di febbraio 1942 nel territorio di competenza del Comando Marina
          Ancona» in duplice copia (s.d.),
          un elenco  delle azioni di bombardamento e di mitragliamento contro Ancona con località effettivamente o presumibilmente colpite cc. 1-8 (s.d.),
                 138
          sedici messaggi in arrivo, n. 1 N. 55/C (19 Mag. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «ANCONA allarme […]»,
          n. 2 N. 85/C (19 Mag. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «ANCONA cessato allarme […] ZARA allarme […]»,
          n. 3 N. 52/C (28 Ago. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «ANCONA cessato allarme 08:42»,

          n. 4 N. 51/C (28 Ago. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «ANCONA allarme ore 07:15»,
          n. 5 N.1084/B (5 Set. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «ANCONA cessato allarme […] NAPOLI cessato allarme […] GAETA cessato
          allarme […] CHIETI in allarme […]»,
          n. 6 N. 5379 (24 Mag. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «SEV – Ancona cessato allarme […]»,
          n. 7 N. 5378 (24 Mag. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «SEV – Ancona allarme […]»,

          n. 8 (19 Giu. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «ANCONA allarme […] NAPOLI allarme […]»,
          n. 9 N. 33/C (19 Giu. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «ANCONA cessato allarme […] NAPOLI […]»,
          n. 10 N.312/C (16 Ago. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «Ancona allarme […] Livorno […]»,
          n. 11 N. 566 (3 Set. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «ANCONA cessato allarme […]»,
          n. 12 N. 4/C (20 Ago. 1943) inviato da DICAT a Supermarina: «ANCONA ALLARME […]»,
          n. 13 N. 5997 (11 Dic. 1942) inviato da DICAT R. a Supermarina: «ANCONA in preallarme […]»,

          n. 14 N. 142 (12 Dic. 1942) inviato da Marina Ancona a Supermarina: «prosecuzione […] 138 […] richiesta ulteriori notizie Ortona comunica […]
          nessuna autorità comunicato allarme […]»,
          n. 15 N. 6004 (11 Dic. 1942) inviato da DICAT R. a Supermarina Roma: «ANCONA cessato preallarme […] TORINO cessato allarme […] CUNEO
          cessato allarme […] GENOVA cessato allarme […] ALESSANDRIA cessato allarme […] MILANO cessato allarme […] ASTI cessato allarme
          […] PIACENZA cessato allarme […]»,
          n. 16 N. 137 (12 Dic. 1942) inviato da Marina Ancona a Supermarina: «Ortona […] ad intervalli colpi di cannoni»
          una nota contenente degli appunti compilati a matita (s.d.);
          Sott. Fasc. 6.1 (Tit. est.) “ELENCO DELLE INCURSIONI AEREE NEMICHE SULLA PIAZZA DI ANCONA – (16.10.1943 = 24.7.1944)” (1943-
          1944),
          V.s. 205.


          Il sottofascicolo contiene un elenco in quadruplice copia «delle incursioni aeree nemiche sulla Piazza di Ancona dal 16.10.43 al 24.7.1944» cc. 15
          – Compilato dall’Ufficio Storico con elementi rilevati da “DIARIO DI GUERRA” e “ATTACCHI ALLE BASI” (Giu. 1954);


          Fasc. 7 (Tit. est.) “AOSTA” (1942-1943).
          Il fascicolo contiene due messaggi in arrivo, n. 1 N. 6015/SEV (12 Dic. 1942) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «AOSTA allarme […]
          BRESCIA allarme […] SAVONA allarme […] TRENTO allarme […] S. REMO allarme […]»,
          n. 2 N. 2823 (5 Feb. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «AOSTA allarme […] AUGUSTA allarme […]»;


          Fasc. 8 (Tit. est.) “Apollonia” (s.d.).
          Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a APOLLONIA (s.d.);


          Fasc. 9 (Tit. est.) “ARBATAX” (s.d.).

          Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a ARBATAX (s.d.);

          138.  Prelevato dai “DIARI DI GUERRA” – Cartella n. 16.


            288                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295