Page 287 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 287
n. 42 N. 73906 (22 Lug. 1943) inviato da MARINA TARANTO a SUPERMARINA: «[…] Danni porto Crotone per bombardamento […]. Nessuno
alle navi […]»,
n. 43 N. 39142 in duplice copia (21 Lug. 1943) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA: «Bombardamenti aerei hanno completamente
inutilizzato nebbiogeno Villa S. Giovanni […] personale detti nebbiogeni è stato inviato a Marina Taranto […]»,
n. 44 N. 67485/0 (29 Lug. 1943) inviato da MARINA NAPOLI a SUPERMARINA: «Attacco aereo Napoli […]» (notizie varie),
n. 45 N. 44443/0 (17 Lug. 1943) inviato da MARINA NAPOLI a SUPERMARINA: «Attacco aereo si è svolto con successivo impiego di grosse
formazioni […] depositi nafta AGIP colpiti in pieno sono in fiamme […]»,
n. 46 N. 65047 (25 Lug. 1943) inviato da MARINA LIVORNO a SUPERMARINA: «[…] aerei da quota bassa sganciato bombe […]» (quartieri
interessati e danni subiti),
n. 47 N. 90541 (25 Lug. 1943) inviato da MARINA LIVORNO a SUPERMARINA: «[…] incursione aerea. Colpiti […]»,
n. 48 (27 Lug. 1943) inviato da MARINA NAPOLI a SUPERMARINA: «Attacco aereo a Napoli […]» (notizie varie),
n. 49 N. 13708 (28 Lug. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a SUPERMARINA: «Attacco aereo Stretto […]» (notizie varie),
n. 50 N. 13709 (28 Lug. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a SUPERMARINA: «Attacco aereo Milazzo […]» (notizie varie),
n. 51 N. 3068 (3 Lug. 1943) ) inviato da MARINA TARANTO a SUPERMARINA: «[…] incursione aerea su Grottaglie […]» (vittime),
n. 52 N. 02607 (3 Lug. 1943) inviato da MARINA TRAPANI a SUPERMARINA: «allarme per aerei […] zona adiacenze periferiche città […]
danneggiati […]»,
n. 53 N. 9/53918 (2 Lug. 1943) inviato da MARINA PALERMO a SUPERMARINA: «[…] incursione aerea nemica notte […]. Da ulteriori
accertamenti […]»,
n. 54 N. 26059 (9 Lug. 1943) inviato da inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA: «Incursione nemica su Catania […] colpito treno
[…]»,
n. 55 N. 02646 (4 Lug. 1943) inviato da MARINA TRAPANI a SUPERMARINA: «formazione aerea nemica […] sganciato bombe su aeroporto
Milo […]»,
n. 56 N. 27/1503 (16 Lug. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a SUPERMARINA: «Circa 150 quadrimotori […] attaccato la zona compresa
tra Capo Peloso e Villa S. Giovanni […]»,
n. 57 N.07541 (7 Lug. 1943) inviato da MARINA PALERMO a SUPERMARINA: «Palermo in allarme […] numerosi bengala […] intensa reazione
contraerea […]»,
n. 58 N. 42741 (30 Lug. 1943) inviato da MARISICILIA (Messina) a MARISTAT: «A seguito incursione aerea nemica […] una bomba ha centrato
e distrutto magazzino […]»;
Sott. Fasc. 5.8 (Tit. est.) “AGOSTO 1943” (1943).
Il sottofascicolo contiene venti comunicazioni telefoniche, n. 1 N. 16577 (26 Ago. 1943) tra C.R.N. e SUPERMARINA (C.te Contreas): «Incursione
su Napoli […]» (informazioni varie),
n. 2 N. 14954 (2 Ago. 1943) tra FRASCATI (STV De Tommasi) e SUPERMARINA (TV Angelozzi): «[…] bombardamento aereo Messina […]»,
n. 3 N. 15604 (11 Ago. 1943) tra Centro Racc. Notizie e SUPERMARINA (C.te Contreas): «Attacco aereo mattino su Terni […]»,
n. 4 N. 15740 (13 Ago. 1943) tra Centro Racc. Notizie e SUPERMARINA (TV Mangino): «Comunica: […] A MILANO […] A TORINO […]»,
n. 5 N. 16227 (20 Ago. 1943) tra SUPERAEREO (Barbarossa) e S. MARINA (TV D’Angelo): «[…] 400 quadrimotori scortati da 100 caccia hanno
agito su Capua […]. Abbattuti […] 20 apparecchi»,
n. 6 N. 16238 (20 Ago. 1943) tra SUPERMARINA (C.te di Gropello) e M. NAPOLI (C.te Tadelli): «G. – Superaereo ci ha comunicato che nelle
prime ore del pomeriggio […] attacco di 400 aerei […]. T. – Nessun danno alle opere della R. Marina […]»,
n. 7 N. 16828 (30 Ago. 1943) tra C/Vecchia (Amm. De Bei) e S. MARINA (C.te Contreas): «Bombe sulla ferrovia […]»,
n. 8 N. 16868 (31 Ago. 1943) tra M. C/Vecchia (Marzullo) e S. Marina (TV Guardo): «[…] notizia data circa lancio di paracadutisti è errata […]»,
n. 9 N. 16866 (31 Ago. 1943) tra S. Marina (TV Guardo) e M. C/Vecchia (Gargiulo): «Guardo: Si domanda se vi sono altre notizie sull’incursione
avvenuta e nel lancio di paracadutisti. Gargiulo: Nel porto vi è ancora incendi […]. L’Esercito sta facendo un rastrello ma fino a questo momento
non è stato trovato nulla»,
n. 10 N. 16859 (30 Ago. 1943) S. MARINA (TV D’Angelo) e SUPERAEREO: «Bombardato Civitavecchia […]. Non si hanno notizie sui danni
[…]»,
n. 11 N. 16858 (30 Ago. 1943) tra SUPERMARINA (TV D’Angelo) e SUPERAEREO (C.T. Ajmo): «L’azione di bombardamento aereo a C.
Vecchia è cessata […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 285