Page 284 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 284

n. 34 N. 21153 (21 Giu. 1943) inviata da MARINA PORTO EMPEDOCLE a SUPERMARINA: «Attacco aereo Licata […] sgancio di bombe di
          piccolo calibro […]»,
          n. 35 (21 Giu. 1943) inviato da MARINA SIRACUSA a SUPERMARINA: «Attacco aereo Siracusa […] sgancio di bombe di piccolo calibro […]»,
          n. 36 N. 407 (21 Giu. 1943) inviato dal COMANDO MILITARE PORTO NAPOLI a SUPERMARINA: «attacco aereo nemico a porto e zona
          industriale […] P/fo “VENEZIA” carico munizioni salvo […]»,
          n. 37 cc. 1-2 (21 Giu. 1943) inviato da Marina SALERNO a SUPERMARINA: «[…] molti velivoli sgancio di bombe di piccolo calibro […] nessuna
          reazione di fuoco […]»,
          n. 38 (21 Giu. 1943) inviato da MARINA NAPOLI a SUPERMARINA: «grossa formazione sgancia bombe […] R.M. nessun danno unità e
          piroscafi in porto danni gravi in città danni lievi in porto»,
          sedici comunicazioni telefoniche, n. 1 N. 11354 (15 Giu. 1943) tra SUPERMARINA (C/te Tarabini) e COMANDO SUPREMO e C. RACC. NOT.
          D. CA. (Magg. Tamagnini): «Comunicato notizie riguardanti attacco aereo su Trapani: […]»,
          n. 2 N. 11748 (21 Giu. 1943) tra SUPERMARINA (C/te Squitieri) e  CENTRO RACCOLTA NOTIZIE – Difesa Territoriale: «Si domandano notizie
          sugli attacchi di La Spezia e Napoli […]»,
          n. 3 N. 11708 (21 Giu. 1943) tra MARINA MESSINA (Ramalli) e SUPERMARINA (T.V. Guardo): «Messina in allarme dalle […]. Prime notizie
          in corso accertamenti: […]»,
          n. 4 N. 11752 (21 Giu. 1943) tra MARINA NAPOLI (T.V. Cotugno) e SUPERMARINA (T.V. Angelozzi): «In seguito alla incursione […] su Napoli
          […] lievi danni alle opere portuali […]»,

          n. 5 N. 11761 (21 Giu. 1943) tra SUPERAEREO e SUPERMARINA (T.V. Angelozzi): «Il comando caccia intercettatori comunica […]»,
          n. 6 N. 11261 (14 Giu. 1943) tra MARINA MESSINA (C.TE Giliberto) e SUPERMARINA (C.te Panizzi): «Riferisce sull’attacco subito da Messina
          […]. Bombe hanno colpito la città […]»,
          n. 7 N. 11423 (16 Giu. 1943) tra MARINA MESSINA (C/te Massardo) e SUPERMARINA (T.V. Angelozzi): «[…] si informa che […]»,
          n. 8 N. 11309 (15 Giu. 1943) tra MARINA MESSINA (C. Garofali) e SUPERMARINA (Guardo): «Notizie sulle incursioni di questa notte sulla
          Sicilia: Una sola […] su Palermo […]»,
          n. 9 N. 11187 (12 Giu. 1943) tra O. B. S. e SUPERMARINA: «Comunica notizie circa incursione subita da Palermo oggi: […]»,
          n. 10 N. 11568 (19 Giu. 1943) tra SUPERMARINA (C.te Panizzi) e MARINA MESSINA (CC. Oliva): «Si domandano notizie circa i danni subiti
          dal bombardamento […]. L’incursione è stata […]»,

          n. 11 N. 11572 (19 Giu. 1943) tra SUPERMARINA (C.te Panizzi) e Ministero Interni: «Messina in allarme […] per alcune decide di quadrimotori
          […]»,
          n. 12 N. 10861 (9 Giu. 1943) tra MARINA MESSINA e S. MARINA (C.te Todaro): «Alle 13:30 bombardamento […] campo aviazione di Gerbini
          e Catania […]»,
          n. 13 N. 11573 (19 Giu. 1943) tra S. MARINA (TV Bausano) e M. NAPOLI (TV Ferrieri): «Si chiedono notizie sull’allarme. Risp. […]»,
          n. 14 N. 9695 (25 Mag. 1943) tra St. Mag. R. Esercito e Supermarina: «Circa incursione aerea su Messina: grandi devastazioni […]»,
          n. 15 N. 11245 (14 Giu. 1943) tra S. MARINA (C.te Panizza) e M. MESSINA (C.te Ciliberto): «Si chiedono notizie dell’attacco aereo subito da
          Messina […]. RISPOSTA: […]»,
          n. 16 N. 11260 (14 Giu. 1943) tra SUPERMARINA (C/te Panizzi) e MINISTERO INTERNI (Dr. Gentile): «Messina in allarme […] per attacco
          aereo nemico […]»,
          messaggio in arrivo N. G 6098 (19 Giu. 1943) inviato dal Comando Marina Germanica in Italia a Supermarina: «C. SM. Messina comunica: Attacco
          aereo […]»,
          due messaggi di Supermarina (s.d.) inviati al 1° Aiutante di Campo Gen. di S.M. Il Re Imperatore e al Comando Supremo, n. 1 N. 8826: «Si
          comunica notizie circa attacco aereo odierno prossimità Trapani […]»,
          n. 2 N. 8844: «[…] attacco aereo su Trapani di varie e numerose formazioni […]»;

          Sott. Fasc. 5.7 (Tit. est.) “LUGLIO 1943” (1943).
          Il sottofascicolo contiene cinque relazioni compilate dal Comando in Capo del Dipartimento Marittimo del Basso Tirreno – Uff. Aviazione Sez. I^
          (nella persona f.to Il Com. in Capo Ammiraglio di Squadra VITTORIO TUR),
          n. 1 cc. 1-2 (20 Lug. 1943) sull’«Incursione aerea del giorno 15 Luglio 1943» (Marina Napoli) inviata tramite lettera Prot. N. 1429 a Supermarina,
          n. 2 cc. 1-2 (20 Lug. 1943) sull’«Incursione aerea della notte sul giorno 15 Luglio 1943» (Marina Napoli) inviata tramite lettera Prot. N. 1430 a
          Supermarina,
          n. 3 cc. 1-2 (21 Lug. 1943) sull’«Incursione aerea della notte sul 18 Luglio 1943» (Marina Napoli) inviata tramite lettera Prot. N. 1433 a Supermarina,




            282                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289