Page 285 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 285
n. 4 cc. 1-2 (25 Lug. 1943) sull’«Incursione aerea della notte sul 21 Luglio 1943» (Marina Napoli) inviata tramite lettera Prot. N. 1456 a Supermarina,
n. 5 cc. 1-2 (25 Lug. 1943) sull’«Incursione aerea della notte sul 20 Luglio 1943» (Marina Napoli) inviata tramite lettera Prot. N. 1457 a Supermarina,
dispaccio Prot. 191/SB in duplice copia (18 Lug. 1943) inviato dal Comando Superiore del Porto di Napoli – Ufficio Segreteria (nella persona del
Com. Superiore Contrammiraglio FRANCO ROGADEO) a Supermarina tramite e p.c. MARINA NAPOLI avente in oggetto le incursioni aeree;
in allegato allo stesso una riduzione in scala 1:10000 (cm 56,5x37x5) del porto di Napoli (firmata dal Com. Superiore Contrammiraglio FRANCO
ROGADEO),
una relazione «sulla incursione aerea della notte dal 16 al 17 corr» cc. 1-2 (18 Lug. 1943) compilata dalla R. Marina – Comando Gran Guardia
POLVERIERE e STABILIMENTI – LA SPEZIA (nella persona del Cap. di Vascello Com. CARLO BURZAGLI e p.c.c. il Capitano del C. R. E. M.
Addetto Ufficio S. E. CORIO) e inviata tramite lettera Prot. N. 1027/5 a Marina La Spezia,
tre messaggi postali, n. 1 N. 3/14634 (8 Lug. 1943) inviato dalla R. Marina – Comando Mil. Marittimo […] Autonomo della Sicilia e della Piazza
Marittima di Messina – Reggio Calabria (f.to l’Amm. di Div. ALBERTO DA ZARA) a SUPERMARINA avente in argomento l’allarme aereo del
5 Luglio 1943,
n. 2 N. 3/15224 (19 Lug. 1943) inviato dalla R. Marina – Comando Mil. Marittimo […] Autonomo della Sicilia e della Piazza Marittima di Messina
– Reggio Calabria (f.to l’Amm. di Squadra Com. PIETRO BARONE) a SUPERMARINA e p.c. al COMANDO FF. AA. SICILIA avente in
argomento l’allarme aereo della Piazza di Messina – Reggio Calabria del giorno 16 Luglio 1943,
n. 3 N. 3/15456 (29 Lug. 1943) inviato dalla R. Marina – Comando Mil. Marittimo […] Autonomo della Sicilia e della Piazza Marittima di Messina
– Reggio Calabria (f.to l’Amm. di Squadra Com. PIETRO BARONE) a SUPERMARINA avente in argomento l’allarme aereo del 27 Luglio 1943
alla Piazza di M.M. di Messina,
messaggio in partenza N. 47464 (9 Lug. 1943) inviato da SUPERMARINA a MARINA MESSINA: «Carabinieri Augusta segnalano […] lancio di
spezzoni […] località Punta Cugno […]»,
dieci comunicazioni telefoniche, n. 1 (13 Lug. 1943) tra SUPERMARINA (T.V. Brizzi) e C.R.N. (Magg. [illeggibile]): «Si domandano notizie dei
bombardamenti aerei di Stanotte […]»,
n. 2 N. 14009 (17 Lug. 1943) tra S. AEREO (Magg. Badel) e S. MARINA (TV Sleiter): «A Napoli dalla DICAT: Colpita zona industriale […]»,
n. 3 N. 1302 (9 Lug. 1943) tra M. FRASCATI (STV De Tommasi) e S. MARINA (TV Mangino): «Da 2° CAT Dalle ore […] ricognizione zona mare
Malta Pantelleria […]»,
n. 4 N. 13094 (9 Lug. 1943) tra M. FRASCATI (STV De Tommasi) e S. MARINA (TV Angelozzi): «[…] attacco di 6 caccia […] su Taormina […]»,
n. 5 N. 13992 (17 Lug. 1943) tra C R N (Magg. Vaccari) e Supermarina (TV Burlando): «Notizie sull’incursione odierna su Napoli: […]»,
n. 6 N. 13819 (15 Lug. 1943) tra Supermarina (C.te Comel) e M. Napoli (C.te Poggio): «Si domanda se i segnali di riconoscimento compromessi
[…] sono quelli E.S. tedeschi o nostri […]. Avete avuto incursione con lancio questa mattina […]? […]»,
n. 7 N. 14215 (21 Lug. 1943) tra SUPERMARINA (C/te Squitieri) e C.R.N.: «Si domandano notizie sulle incursioni avvenute questa mattina […].
Risponde […]»,
n. 8 N. 12653 (4 Lug. 1943) tra DELEGAZIONE SPIAGGIA OSTIA (Capo Princip.) e S. MARINA (TV. Tarabini): «Riferimento al bombardamento
su Ostia comunico le seguenti notizie: […]»,
n. 9 N. 13091 (9 Lug. 1943) tra M. Messina (STV Bora) e S. Marina (C.te Panizzi): «Attacco su Taormina […]. Sono sati scolpiti […]»,
n. 10 N. 12931 (7 Lug. 1943) tra Marina Messina (Cte Zanon) e Supermarina (TV Sleiter): «[…] ininterrotte formazioni su aeroporti Catania […]»,
cinquantotto messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 (4 Ago. 1943) inviato da MARINA NAPOLI a ECC. BANKAITALIA: «Napoli duramente colpita oggi
barbara incursione […]. Mancano acqua gas luce […]»,
n. 2 N. 11335 (24 Ago. 1943) inviato da MARINA SALERNO a SUPERMARINA: «[…] tre marinai dispersi […]»,
n. 3 N. 78679 (17 Lug. 1943) inviato da MARINA LA SPEZIA a SUPERMARINA: «Attacco aereo a La Spezia […]» (notizie varie),
n. 4 N. 99111 (30 Ago. 1943) inviato da EGEOMIL (RODI) a Supermarina: «[…] sette aerei nemici hanno bombardato un P/fo turco […]»,
n. 5 N. 01588 (3 Ago. 1943) inviato da COMPAMARE RIMINI a MARINA Roma: «[…] cadeva in mare al largo di Riccione […] apparecchio
militare da trasporto […]»,
n. 6 (3 Ago. 1943) inviato da COMANDO SUPERIORE DEL PORTO DI NAPOLI a SUPERMARINA: «[…] durante incursione aerea nemica
corrente uno rimaneva gravemente ferito ad una gamba […]»,
n. 7 N. 02665 (5 Ago. 1943) inviato da SECONDO GRUPSOM a MARICOSOM: «Durante attacco aereo […] nessun danno alle Unità […]»,
n. 8 (22 Ago. 1943) inviato da Marina Napoli a Supermarina: «attacco aereo Napoli […]»,
n. 9 N. 23664/0 (20 Ago. 1943) inviato da MARINA NAPOLI a SUPERMARINA: «Attacco aereo […] sgancio di bombe […]»,
n. 10 N. 63332/0 (11 Ago. 1943) inviato da MARINA NAPOLI a SUPERMARINA: «[…] Sapri [Capri?] bombardata da circa 24 aerei nemici […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 283