Page 282 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 282
n. 33 N. 30818 (20 Mag. 1943) inviato da MARINA OLBIA a SUPERMARINA: «[…] quattro velivoli […] sorvolato Golfo Aranci lanciato 4
bombe […]»,
n. 34 N. 24895 (20 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a MARISTAT: «Marina Pantelleria comunica […] si hanno avuti (sic!) seguenti
danni: […]»,
n. 35 N. 27/14583 (11 Mag. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a Supermarina: «[…] Allarme […] campo aviazione R. Calabria […]»,
n. 36 N. 30818 (20 Mag. 1943) inviato da MARINA OLBIA a SUPERMARINA: «[…] velivolo nemico […] 4 bombe cadute rispettivamente […]»,
n. 37 N. 47491 (16 Mag. 1943) inviato da MARINA PALERMO a SUPERMARINA: «[…] circa attacco aereo 9 corrente fra personale R. Marina
risultano finora accertati due morti e quattro feriti»,
n. 38 N. 9/08238 (16 Mag. 1943) inviato da MARINA PALERMO a SUPERMARINA: «[…] bombe cadute nelle vie […] causando crolli e danni […]»,
n. 39 N. 13114 (13 Mag. 1943) inviato da MARINA CAGLIARI a SUPERMARINA: «Attività aeronautica Sardegna giorno 12 maggio nr. 36
bombardieri effettuato bombardamento porto Bona […] lanciando nr 30 bombe […]»,
n. 40 N. 27/12735 (18 Mag. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a Supermarina: «[…] allarme […]. Nessuna azione nemica […]»,
n. 41 N. 7914 (31 Mag. 1943) inviato da MARINA CAGLIARI a SUPERMARINA: «Allarme aereo […] bombardamento nei pressi Porto S.
Antioco e Centrale elettrica Santa Caterina […]»,
n. 42 N. 01785 (30 Mag. 1943) inviato da SECONDO GRUPSOM a MARICOSOM: «Durante attacco […] Caserma equipaggio Carlo Marenco
Moriondo ha riportato danni gravissimi […]»,
n. 43 N. 43045 cc. 1-2 (13 Mag. 1943) inviato da MARINA AUGUSTA a SUPERMARINA: «[…] 60 aerei provenienti da libeccio hanno effettuato
[…] lancio centinaia di bombe […]» (danni subiti),
n. 44 N. 43039 (19 Mag. 1943) inviato da MARINA AUGUSTA a SUPERMARINA: «Allarme alla Piazza Augusta Siracusa […]»,
n. 45 N. 24868 (19 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a MARISTAT: «Durante incursione aerea a Trapani […] sono stati causati i seguenti
altri danni: […]»,
n. 46 N. 16725 (14 Mag. 1943) inviato da MARINA CAGLIARI a SUPERMARINA: «Allarme aereo […] per formazioni Centro Golfo che […]
che hanno sganciato numerose bombe […]»,
n. 47 N. 35844 (9 Mag. 1943) inviato da MARINA PANTELLERIA a SUPERMARINA: «incursione aerea […] 13 successive […]»,
n. 48 N. 45366 (28 Mag. 1943) inviato da MARINA AUGUSTA a SUPERMARINA: «Allarme alla Piazza […] attacco di aerei nemici […]. Intensa
reazione contraerea […]»,
n. 49 N. 52438 (14 Mag. 1943) inviato da MARINA MADDALENA a SUPERMARINA: «Semaforo Capo Caccia […] aerei nemici hanno
bombardato campo aviazione Alghero […] e barche […]»,
n. 50 N. 68226 cc. 1-2 (4 Mag. 1943) inviato da MARINA TARANTO a SUPERMARINA: «Piazza in stato di allarme […] da Crotone con rotta
Nord […]» (descrizione attacco e danni subiti),
n. 51 N. 25144 (29 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA: «Trapani comunica allarme aereo […]. Colpito ferrovia Milo
Chiniaia Castel Vetrano […] distrutti due trimotori»,
n. 52 N. 01470 (30 Mag. 1943) inviato da MARINA OLBIA a SUPERMARINA: «[…] 40 velivoli nemici hanno sorvolato Golfo Aranci sganciando
circa 30 bombe […]» (danni subiti);
Sott. Fasc. 5.6 (Tit. est.) “GIUGNO 1943” (1943).
Il sottofascicolo contiene il messaggio postale N. 3/13310 cc. 1-3 (22 Giu. 1943) inviato dalla R. Marina – Comando Militare Autonomo […] Piazza
Marittima di Messina – Reggio Calabria (su firma dell’Amm. di Div. ALBERTO DA ZARA) a Supermarina avente in oggetto l’allarme aereo della
Piazza: «Comunicasi: […]»,
due messaggi in partenza (cifra), n. 1 N. 63388 (1 Giu. 1943) inviato da Supermarina a Marina Messina: «[…] giorno 31 Pantelleria incursionata
[…]»,
n. 2 N. 11790 (1 Giu. 1943) inviato da Supermarina a Marina Augusta: «[…] sorvolo quaranta aerei su Napoli […] Augusta […] Pantelleria […]»,
trentotto messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 27/14186 cc. 1-2 (6 Giu. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a SUPERMARINA: «[…] La caccia
Reggio Calabria riferisce di aver abbattuto un quadrimotore e 4 […]. Vittime finora accertate […]»,
n. 2 N. 27/14168 cc. 1-2 (6 Giu. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a SUPERMARINA: «[…] azioni di bombardamento successive prima su
Reggio Calabria e Villa S. Giovanni e poi su Messina […]»,
n. 3 N. 27/15349 cc. 1-2 (21 Giu. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a SUPERMARINA, COMANDO SUPREMO e COM. DIFESA
TERRITORIALE: «Attacco aereo a Villa S. Giovanni Reggio Calabria Messina […]» (descrizione attacco e danni subiti),
n. 4 N. 02312 cc. 1-2 (6 Giu. 1943) inviato da MARINA TRAPANI a SUPERMARINA: «[…] varie e numerose formazioni bombardieri e caccia
hanno sganciato su Trapani […]»,
280 ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943