Page 278 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 278

n. 11 N. 61991 cc. 1-2 (27 Apr. 1943) inviato da MARINA BARI a MARINA ROMA: «Stanotte verso ore 3 si è rinnovato senza danni attacco aereo
          contro campo aviazione Palese e dintorni Bari […]. Nessun danno a Bari e opere portuali e militari R. Marina»,
          n. 12 N. 23956 (23 Apr. 1943) inviato da MARINA CAGLIARI a SUPERMARINA e p.c. Marina Napoli e Marina La Maddalena: «dato allarme
          […] per segnalazione di Capo Puladi […]»,
          n. 13 N. 88955 (23 Apr. 1943) inviato da MARINA CAGLIARI a SUPERMARINA e p.c. Marina Napoli e Marina La Maddalena: «[…]. A Arbatax
          risultano banchina porto e strada accesso ferrovia […]»,

          n. 14 N. 2164 cc. 1-2 (3 Apr. 1943) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA e MARIPERS e p.c. MARINEQUIP: «Durante incursione
          aerea nemica su questa Piazza […] sono state sganciate bombe zona portuale Villa S. Giovanni causando distruzioni fabbricati […]»,
          n. 15 N. 27/09166 (7 Apr. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a SUPERMARINA: «[…]. Alcuni aerei isolati effettuano sganci […]. Danni
          alla Chiesa Madonna di Pompei […]»,

          n. 16 N. 46921 (22 Apr. 1943) inviato da MARINA BISERTA a SUPERMARINA: «Oggi alle 11:05 circa 18 quadrimotori hanno sganciato
          numerose bombe zona aeroporto […]»,
          n. 17 N. 00143 (5 Apr. 1943) inviato da Marina Trapani a Supermarina e p.c. Marina Messina: «Trapani in allarme dalle […] alle […] per aerei
          nemici […] hanno sganciato bombe colpendo alcuni fabbricati […]. Nessun danno a opere militari»,
          n. 18 N. 00168 (5 Apr. 1943) inviato da Marina Trapani a Supermarina e p.c. Marina Messina: «Trapani in allarme dalle […] alle […] per due
          formazioni […] provenienti da sud […]» (descrizione attacco, danni, feriti),
          n. 19 N. 23260 (6 Apr. 1943) inviato da Marina Trapani a Supermarina e p.c. Marina Messina: «Trascrivesi seguente tele-armonica di Marina
          Palermo […] Palermo in allarme […]. Incursione effettuata da 20 aerei […]» (danni subiti),
          n. 20 N. 38669 (4 Apr. 1943) inviato da MARINA AUGUSTA a Supermarina e p.c. a Marina Messina: «Allarme alla Piazza […] per formazione
          aerei […] che sganciato bombe su Siracusa […]»,
          n. 21 N. 01200 (11 Apr. 1943) inviato da 2° GRUPSOM a MARICOSOM: «Durante incursione aerea nemica […] dipendenti MARISTASOM
          hanno riportato lievi danni […]»,
          n. 22 N. 74106 (11 Apr. 1943) inviato da MARINA TUNISI a SUPERMARINA e MARIAFRICA: «Porto Tunisi bombardato […]. Motonave
          “TOMMASEO” non danneggiata in corso di trasferimento La Goletta dove continuerà discarica viveri […]»,
          n. 23 N. 00428 (12 Apr. 1943) inviato da Marina Trapani a Supermarina e p.c. Marina Messina: «allarme Trapani per incursione […] bombe zona
          ponente […]» (danni subiti),
          n. 24 N. 82037 (16 Apr. 1943) inviato da MARINA TUNISI a SUPERMARINA: «[…] Hammamet comunica […] quindici aeroplani nemici hanno
          lanciato 5 bombe su Hammamet […]»,
          n. 25 N. 76364 (12 Apr. 1943) inviato da COMPAMARE VIBO VALENTIA a SUPERMARINA: «[…] velivolo nemico attaccato questa zona […]
          danni lievi […]»,
          n. 26 N. 38891 (13 Apr. 1943) inviato da MARINA TUNISI a SUPERMARINA e p.c. Marina Mercantile: «Seguito incursione giorno 11 aprile
          deceduti lavoratori portuali […]» (breve elenco nominativo),
          n. 27 N. 27/09644 (13 Apr. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a SUPERMARINA: «Allarme alla Piazza […] per i 15 aerei di ritorno da
          Palermo […]. Vari sganci di bombe e spezzoni incendiari […]»,
          n. 28 N. 23412 (8 Apr. 1943) inviato da MARINA MESSINA a MARISTAT e SUPERMARINA: «Palermo in allarme […]. Dodici apparecchi
          americani quadrimotori in tre formazioni sganciato bombe e spezzoni incendiari […]. Nessun danno alle navi e alle opere portuali. Colpiti edifici
          civili […]»,

          n. 29 N. 51972 (10 Apr. 1943) inviato da MARINA SUSA a SUPERMARINA e MARIAFRICA: «[…] incursione aerea nemica con lancio di bombe
          bengala e spezzoni […]»,
          n. 30 N. 00245 (8 Apr. 1943) inviato da MARINA TRAPANI a MARIPERS e SUPERMARINA: «Seguito incursione aerea […] deceduti […]»
          (breve elenco nominativo),
          n. 31 N. 40864 (26 Apr. 1943) inviato da MARINA AUGUSTA a SUPERMARINA: «allarme alla piazza per sei bimotori nemici […] attaccato
          Augusta […] con lancio di numerose bombe cadute in mare […]. Eseguito pronto intervento […]»,
          n. 32 N. 4897 (23 Apr. 1943) inviato da MARINA MESSINA a MARICOMMI Messina e p.c. MARICOMMI Roma: «Trascrivesi seguente tele-
          cifrato di Marina Trapani […]. Per incursione aerea nemica è andato distrutto seguente materiale diretto a Pantelleria […]»,
          n. 33 N. 41892 (22 Apr. 1943) inviato da MARINA AUGUSTA a SUPERMARINA: «Allarme alla Piazza Augusta Siracusa […] per incursione su
          Siracusa da parte di 6 bimotori nemici […]» (danni subiti),
          n. 34 N. 1/21936 (18 Apr. 1943) inviato da MARINA PALERMO a MARINA MESSINA e p.c. a SUPERMARINA: «Palermo in allarme […]. Colpito
          aeroporto […] deposito Navalarmi […] stazione centrale […] Ponte Ammiraglio […] deposito locomotive […]. […] impraticabilità aeroporto […]»,
          n. 35 N. 23718 cc. 1-2 (16 Apr. 1943) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA: «Si trascrive tele-armonica di Marina Palermo […].
          Palermo in allarme […] 20 quadrimotori americani sganciato bombe su città e su zona portuale […]» (danni subiti),


            276                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283