Page 281 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 281
n. 5 N. 353/S cc. 1-2 in duplice copia (28 Mag. 1943) inviato da MARINA PORTO EMPEDOCLE a SUPERMARINA: «Attacco aereo Licata […]
sgancio di bombe […]»,
n. 6 N. 18432 (24 Mag. 1943) inviato da MARINA LA MADDALENA a SUPERMARINA: «[…] due formazioni […] bombardato La Maddalena
[…]. Primi accertamenti danni leggeri […]».
n. 7 N. 13/11 (24 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a CARABINIERI MARINA ROMA: «[…] apparecchi nemici bombardavano
Messina arrecando gravi danni città […]»,
n. 8 N. 7611 (24 Mag. 1943) inviato da MARINA CAGLIARI a SUPERMARINA e p.c. Marina Napoli e Marina La Maddalena: «[…] aerei nemici
mitragliato ripetutamente P.A. COMPAMARE causando lievi danni […]»,
n. 9 N. 27/13210 (24 Mag. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a Supermarina: «allarme alla Piazza […] per tre formazioni di circa trenta
quadrimotori da Sud-Est […] con rotta Nord-Ovest […]. Risultano colpiti […]»,
n. 10 N. 57682 (8 Mag. 1943) inviato da MARINA PANTELLERIA a SUPERMARINA: «[…] incursioni aeree in quattro ondate […]»,
n. 11 N. 27/12327 (14 Mag. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a Supermarina: «[…]. Da ulteriori accertamenti in città risultano […]»,
n. 12 N. 01635 (7 Mag. 1943) inviato da MARINA TRAPANI a SUPERMARINA: «[…] in porto non risultano per ora danni di rilievo […]»,
n. 13 N. 15733 (7 Mag. 1943) inviato da MARINA TARANTO a SUPERMARINA: «Questa Piazza in allarme […] Mar Piccolo e Mar Grande
[…]»,
n. 14 N. 27/13215 cc. 1-2 (24 Mag. 1943) inviato da MARIDIFE MESSINA a Supermarina: «[…] caccia Reggio Calabria comunica abbattimento
n. 3 quadrimotori […]»,
n. 15 N. 44258 (23 Mag. 1943) inviato da MARINA AUGUSTA a SUPERMARINA: «[…] allarme alla Piazza […]»,
n. 16 N. 44258 (23 Mag. 1943) inviato da MARINA AUGUSTA a SUPERMARINA: «allarme alla Piazza per rapida incursione […]. Alcuni
spezzoni incendiari lanciati da apparecchio […]»,
n. 17 N. 88721 (24 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a Supermarina: «[…] n. 30 quadrimotori sganciate numerose bombe […]. Nessun
danno […]»,
n. 18 N. 24514 (8 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA: «Comunicasi che a Favi a seguito incursione […] sono state
distrutte 50 case e 50 case danneggiate […]»,
n. 19 N. 79444 (14 Mag. 1943) inviato da MARINA MADDALENA a SUPERMARINA: «Semaforo Capo Figari avvistata formazione 24 aerei
[…] con rotta su Olbia […]»,
n. 20 N. 24238 (1 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA: «Trascrivesi T.A. n. 2212 di Capo Settore telecomunicazioni di
Augusta […] nemici hanno eseguito azione di mitragliamento […] in questi dintorni […]»,
n. 21 N. 19435 (25 Mag. 1943) inviato da MARINA MADDALENA a SUPERMARINA: «Bombardamento di Alghero odierno risulta quanto segue
[….]» (danni subiti),
n. 22 N. 24644 (12 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA: «[…] quattro apparecchi da caccia inglesi hanno mitragliato
un treno merci fermo alla stazione ferroviaria Motta S. Giovanni […]»,
n. 23 N. 24635 (12 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a MARISTAT: «Marina Pantelleria comunica che […] sono stati danneggiati
gravemente caserma MAS e cantiere Cidonio infermeria chirurgica R. Marina […]»,
n. 24 N. 9/44315 (10 Mag. 1943) inviato da MARINA PALERMO a SUPERMARINA: «[…] Incursione aerea ora pomeridiana […]» (danni subiti),
n. 25 N. 85960 (10 Mag. 1943) inviato da MARINA TRAPANI a SUPERMARINA: «[…] tre formazioni di quadrimotori americani […] sganciato
su aeroporto Milo e Chinisia […]»,
n. 26 N. 25034 (25 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA: «Trascrivesi […] Marina Pantelleria […]. Colpita casermetta
[…]»,
n. 27 N. 25009 (24 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a MARISTAT: «Trascrivesi […] Marina Pantelleria […]. Sganciato numerose
bombe […]» (luoghi colpiti e relativi danni subiti),
n. 28 N. 43109 (10 Mag. 1943) inviato da MARINA TRAPANI a SUPERMARINA: «[…] Marina Pantelleria conferma in 18 numero aerei abbattuti»,
n. 29 N. 01267 (13 Mag. 1943) inviato da CIRCOMARE MARSALA a MARICOTRAF: «[…] nemici in molte ondate hanno sganciato moltissime
bombe […]»,
n. 30 N. 24637 (12 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA: «[…] Marsala ha subito altre due violente incursioni […]»,
n. 31 N. 24736 (15 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA: «Delamare Melito Porto Salvo informa […] aerei nemici da
caccia […] mitragliando litorale […]»,
n. 32 N. 24539 (9 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA: «[…] sette aerei inglesi […] attaccano Porto Empedocle. Nessun
danno al personale e opere R. Marina […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 279