Page 273 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 273

una relazione sulla «18ͣ incursione nemica su Valona» (11 Dic. 1940) compilata dal Comando D. I. C. A. T. = KANINA (Il Cap. di Corvetta Com.
           GIULIO GELMI) e inviata tramite lettera Prot. N. 0063/S a MARINA VALONA,
           comunicazione telefonica N. 3445 in duplice copia (19 Dic. 1940) tra Marina Durazzo (Amm. Sportiello) e Supermarina (Amm. Ferreri): «Su Valona
           questa notte sono stati tirati 16 salve calibro 381 […]. Danni solo al campo di aviazione […]. Disporrò […] invio di MAS. Del bombardamento
           nostro su Lakovo non si conosce il risultato: ha però avuto ottimo effetto sul morale delle truppe»,
           un rapporto sulla «Tredicesima incursione aerea nemica su Valona» (8 Dic. 1940) compilato dal Comando R. Marina – VALONA (nella persona
           del Cap. di Vascello Com. MARIO SCHIAVUTA) e inviato tramite lettera Prot. N. 3818/S (10 Dic. 1940) a SUPERMARINA ROMA tramite e p.c.
           MARIALBANIA DURAZZO,
           trentadue messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 61222 (19 Dic. 1940) inviato da MARINA VALONA a SUPERMARINA ROMA e p.c. MARIALBANIA
           Durazzo e SUPERALBA Tirana: «[…] aerei otto […] lanciano bombe zona pontili intensa reazione antiaerea […]»,
           n. 2 N. 61224 (19 Dic. 1940) inviato da MARINA VALONA a SUPERMARINA ROMA e p.c. MARIALBANIA Durazzo e SUPERALBA Tirana:
           «[…] Confermo calibro 381 […]»,

           n. 3 N. 01351(17 Dic. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a SUPERMARINA ROMA: «[…] incursioni con lancio di alcune bombe sui vicini
           campi di aviazione […]. […] incursione 7 aerei su Tobruk con lancio di bombe su Campo Capuzzo […]»,
           n. 4 N. 82061 (10 Dic. 1940) inviato da MARISUPAO MASSAUA a SUPERMARINA ROMA: «Ore 22:30 giorno 9 corrente un aereo lanciato
           bombe […]»,

           n. 5 N. 437/7 (19 Dic. 1940) inviato da MARINA GENOVA al Ministero della Marina ROMA: «[…]. Verso ore 2/45 alcuni velivoli nemici hanno
           tentato vicinarsi (sic) Genova […]. Poco dopo […] velivoli nemici […] sorvolato la città lanciando in porto due bombe […]» (danni subiti),
           n. 6 (15 Dic. 1940) inviato da C. 56 a SUPERMARINA ROMA: «Ieri 14 dicembre […] 21 aerei nemici hanno effettuato bombardamento. Lanciando
           20 bombe esplosive […]»,
           n. 7 N. 53610 (20 Dic. 1940) inviato da Marina Brindisi a Supermarina Roma: «[…] bombe accertate sette esplosive […] e una ventina spezzoni
           incendiari […]»,
           n. 8 N. 64587 (15 Dic. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Questa mattina violenta incursione aera su Porto Bardia con danni
           rilevanti sussistenza militare […]. Ricognizione aerea su Tobruk […]»,
           n. 9 N. 04642 (2 Dic. 1940) inviato da MARINA MESSINA a SUPERMARINA ROMA: «Seguito segnalazioni maglia avvistamento […] Dicat
           Messina in allarme […]. Nessuna offesa risulta effettuata»,

           n. 10 N. 52890 (21 Dic. 1940) inviato da MARILIBIA a SUPERMARINA ROMA: «[…] attacco aereo su Bengasi […]» (danni subiti),
           n. 11 N. 56625 (20 Dic. 1940) inviato da MARINA BENGASI a SUPERMARINA ROMA: «[…] attacco aereo su Bengasi e Aeroporti Barca
           Benina. Nessun danno personale unità e opere R. Marina»,
           n. 12 N. 58426 (18 Dic. 1940) inviato da MARILIBIA a SUPERMARINA ROMA: «[…] attacco aereo su Bengasi con lancio di bombe su Aeroporto
           […]. Nessun danno personale unità e opere R. Marina»,
           n. 13 N. 43449 (8 Dic. 1940) inviato da MARILIBIA BENGASI a SUPERMARINA ROMA: «[…] Incursione aerea su Bengasi con lancio di bombe […]»,
           n. 14 N. 37907 (27 Dic. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Ore 2.50 incursione effettuata senza luna e tempo fosco preceduta
           da lancio razzi […]. Lanciato numerose bombe […]» (danni subiti),
           n. 15 N. 70206 (22 Dic. 1940) inviato da MARINA TOBRUCH a SUPERMARINA: «[…] Incursione aerea su sette ondate con lancio di bombe in
           porto […]» (danni subiti),
           n. 16 N. 62112 (31 Dic. 1940) inviato da MARINA VALONA a SUPERMARINA ROMA e p.c. MARIALBANIA DURAZZO e SUPERALBA
           TIRANA: «Aerei 9 […] lanciano bombe incendiarie […]»,
           n. 17 N. 62070 (29 Dic. 1940) inviato da MARINA VALONA a SUPERMARINA ROMA e p.c. MARIALBANIA DURAZZO e SUPERALBA
           TIRANA: «[…] tre aerei […] accolti precisa reazione contraerea. Un aereo colpito […]»,
           n. 18 N. 60434 (6 Dic. 1940) inviato da MARINA VALONA a SUPERMARINA ROMA e p.c. MARIALBANIA DURAZZO: «Ore 13,30 aerei 5
           alta quota lanciando bombe zona uffici e alloggi R. Marina. Lievi danni […]»,
           n. 19 N. 60783 (14 Dic. 1940) inviato da MARINA VALONA a SUPERMARINA ROMA e p.c. MARIALBANIA DURAZZO: «[…] aerei 8
           lanciano bombe […]. Reazione antiaerea immediata un aereo colpito […]. Un morto e danni depositi militari R. Esercito»,

           n. 20 N. 60819 (18 Dic. 1940) inviato da MARINA VALONA a SUPERMARINA ROMA: «[…] aerei tre […] lanciano bombe in mare e zone
           pontili. Un morto e nessun danno»,
           n. 21 N. 17191 (18 Dic. 1940) inviato da MARIALBANIA DURAZZO a SUPERMARINA ROMA: «[…] tre aerei […] lanciano bombe in mare a
           Valona e zona pontili. Un morto e nessun danno»,

           n. 22 N. 94623 (12 Dic. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Ore 8,45 aereo da ricognizione nemico sorvola Tobruk […] ore
           12 e ore 17 unità navali nemiche imprecisate bombardano costa Sollum con reazione batteria 120/45 […] 102/35 […] feriti Regio Esercito. Nessun
           danno materiale e personale R. Marina»,


            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                   271
   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278