Page 269 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 269
n. 5 N. 20459 (19 Ago. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a SUPERMARINA Roma, MARILIBIA Bengasi e Supercomando Derna: «Accurate
ricerche idro Cant Z 501 non rientrato ieri esito negativo proseguiranno domani […]»,
n. 6 N. 08197 (16 Ago. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a SUPERMARINA Roma: «Idro Menelao eseguito stamane esplorazione ricerca
torpediniera […] nessun avvistamento. Ore 15:10 n° 7 aerei attaccato aeroporto Menelao lanciando circa 18 bombe […]» (danni),
n. 7 N. 00202 (5 Ago. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a SUPERMARINA Roma: «Incursioni aeree con lancio bombe numerose […] su
aeroporti e Porto Bardia […]»,
n. 8 N. 0755 (21 Ago. 1940) inviato da AEROPORTO C. 56 a QUINTA SQUADRA AEROLIBIA BENGASI, SETTAEREO EST LIBIA, CENTRO
R.T. TOBRUCH e CENTRO R.T. ROMA: «Oggi 21 ore 1.15 due aerei nemici effettuato incursione lancio bombe su aeroporto durante manovra
partenza Idro Cant. Z. 506 […]. Nessun danno materiale volo e impianti aeroporto […]»,
n. 9 N. 97937 (9 Ago. 1940) inviato da MARISUPAO MASSAUA a Supermarina Roma: «[…] due gruppi rispettivamente di 3 e 5 aerei attaccato
successivamente stazione sommergibili […]»,
n. 10 N. 57216 (8 Ago. 1940) inviato da MARISUPAO MASSAUA a Supermarina Roma: «[…]. Seguito attacco aereo giorno 6 corrente mese
deceduti: […]» (breve elenco generico),
n. 11 N. 97751 (5 Ago. 1940) inviato da MARISUPAO MASSAUA a Supermarina Roma: «[…]. Uno dei feriti nazionali deceduto. Due aerei
sicuramente abbattuti e uno probabilmente dalla artiglieria antiaerea»,
n. 12 N. 66362 (15 Ago. 1940) inviato da MARISUPAO MASSAUA a Supermarina Roma: «5 aerei attaccato Base Navale demolendo un padiglione
e 2 piccole baracche […]. Tagliato tutte linee telefoniche e energia elettrica. Tre ascari deceduti […]»,
n. 13 N. 26685 (29 Ago. 1940) inviato da MARISUPAO MASSAUA a Supermarina Roma: «[…] nave “ACERBI” non dico non è riparabile […]»,
un rapporto (a bordo, 14 Ago. 1940) circa l’«Apparecchio nemico abbattuto» compilato dal R. Rimorchiatore “ERCOLE” (nella persona del
Nocchiere di 1^ cl. Com. PASQUALE DAINI) e inviato tramite lettera Prot. N. 732 al Comando in Capo 2^ Squadra Navale R. Incrociatore
“POLA” – M.M. ROMA,
telegramma N. 9797 (20 Ago. 1940) inviato dal Comando in Capo 2^ Squadra Navale R. Incrociatore “POLA” – M.M. ROMA (firmato dal Com. in
Capo Amm. di Squadra ANGELO JACHINO) a Supermarina: «Vi trasmetto Eccellenza una copia del foglio n. 732 […]»,
comunicazione telefonica N. 1451 (18 Ago. 1940) tra Superaereo (C.te Pucci) e Supermarina (T.V. Colussi): «Comunico seguente notizia pervenuta
da V^ Aerosquadra: […]» (attacco al Porto di Bardia),
due messaggi in arrivo, n. 1 N. 1176 (2 Ago. 1940) contenente la comunicazione telefonica N. 1176 dal T.V. BAFFIGO (SUPERAEREO) a C/te
MICHELAGNOLI (SUPERMARINA): «Circa 12 aerei hanno bombardato aeroporto Elmas […]»,
n. 2 (16 Ago. 1940) inviato da STAMAGE a MARILIBIA (?): «Comunico […] seguente notizia pervenuta da Supercomando A. S. I. Oggi 12
Blenheim hanno attaccato […] Idroscalo Menelao […]»,
un rapporto cc. 1-2 (18 Ago. 1940) circa l’«attacco aereo notturno del 15 agosto c.a. a Tobruk» compilato dalla R. Marina – Comando Settore Mil.
Marittimo TOBRUCH, firmato dal Contrammiraglio Com. MASSIMILIANO VIETINA e inviato tramite telegramma N. 3759 a Supermarina e p.c.
a MARILIBIA Bengasi: «Riferisco sull’attacco aereo notturno del 15 c.m., che ho seguito dalla Centrale DICAT […]»,
una relazione cc. 1-2 «sul bombardamento aereo nemico effettuato il 15.8.940 […] alle ore 15,12 sull’aeroporto C. 56» (16 Ago. 1940) compilata
dal Com. dell’Aeroporto Cap. A.A.r.n. FABIO MANNU e p.c.c. f.to Il Cap. di Fregata Addetto Uff. 0.3 ARCIDIACONO DOMENICO,
una relazione sul «funzionamento della difesa contraerea sull’aeroporto C. 56 del giorno 15 agosto 1940» (16 Ago. 1940) compilata dal Com.
dell’Aeroporto Cap. A.A.r.n. MANNU e p.c.c. f.to Il Cap. di Fregata Addetto Uff. 0.3 ARCIDIACONO DOMENICO;
Sott. Fasc. 4.4 (Tit. est.) “SETTEMBRE 1940” (Tit. est. post ) “4409” (1940).
Il sottofascicolo contiene dodici messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 17465 (9 Set. 1940) inviato da MARISUPAO MASSAUA a Supermarina Roma:
«Dalle ore 19 alle 21 di ieri 8 corrente 4 attacchi aerei su Massaua con obiettivi Base Navale […]»,
n. 2 N. 95708 (25 Set. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a Supermarina Roma: «Ore 13:35 incursioni aerei su piazzaforte Tobruk con obiettivi
principali zona abitata R. Aeronautica e Base Navale […] numerosissime bombe […]» (danni),
n. 3 N. 75515 (1 Set. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a Supermarina Roma: «[…] nemico eseguite sette incursioni […]. Lancio di numerosissime
bombe […]» (danni),
n. 4 N. 87527 (5 Set. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a Supermarina Roma: «Esplorazione aerea antisommergibile e invio motoscafo veloce
con bombe a.s. seguito scoperta ore 8:45 esito negativo […]»,
n. 5 N. 56798 (25 Set. 1940) inviato da MARINA TOBRUCH a Supermarina Roma, MARILIBIA e p.c. Supercomando Derna: «Da accertamenti
risulta che durante incursione […] abbattuto un aereo nemico […]»,
n. 6 N. 35017 (25 Set. 1940) inviato da MARINA TOBRUCH a Supermarina Roma: «[…]. Danneggiate baracche materiale casermaggio e
cinematografo […]»,
n. 7 N. 68390 (10 Set. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a Supermarina Roma: «Durante tifo verificatosi scoppio cannone 102/35 con 5 morti e
6 feriti e cannone 76/40 con 5 morti e 3 feriti […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 267