Page 268 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 268
Fasc. leg. cartoncino di cm 33,7x26,5
V.s. 1°.
Sott. Fasc. 4.1 (Tit. est.) “GIUGNO 1940” (1940).
Il sottofascicolo contiene tre messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 45890 (20 Giu. 1940) inviato da MARILIBIA TRIPOLI a Supermarina Roma:
«Marina Tobruk comunica che ore 13 verificatesi due forti esplosioni prossimità Punta Tobruk. Accertato trattasi due siluri […]»,
n. 2 N. 41999 (21 Giu. 1940) inviato da MARILIBIA TRIPOLI a Supermarina Roma: «Marina Tobruk comunica che dalle ore 20 fino stamani 21
continui attacchi aerei Tobruk e località vicine […]»,
n. 3 N. 25523 (14 Giu. 1940) inviato da Marina Venezia a Supermarina Roma: «Circa ore 24:00 due o tre aerei hanno lanciato quattro bombe zona
industriale Marghera […]»;
Sott. Fasc. 4.1.1 (Tit. est.) “Bombardamento Trapani. 22 Giugno” (1940).
Il sottofascicolo contiene una «comunicazione telefonica fra Ammiraglio BARONE (Marina Messina) ed Ammiraglio DE COURTEN – ore 21 del
22/6/1940» (22 Giu. 1940),
tre messaggi in arrivo, n. 1 N. 149 (22 Giu. 1940) contenente la «comunicazione telefonica N. 149» da NOTARBARTOLO (Trapani) a Com.te
FERRERI: «Ore 17:05 = 12 aerei […] danni: […]»,
n. 2 (23 Giu. 1940) inviato da Superaereo a STAMAGE Supermarina: «BOLLETTINO GUERRA NUMERO 12 (stampa): […]»,
n. 3 N. 6021 cc. 1-2 (22 Giu. 1940) inviato da Marina Trapani al Comando Zona Mil. Palermo per il 12° Corpo d’Armata e Ministero Guerra –
Roma: «Marettimo segnala […]»;
Sott. Fasc. 4.2 (Tit. est.) “LUGLIO 1940” (1940).
Il sottofascicolo contiene una relazione (1 Lug. 1940) sul bombardamento di Augusta del 30 Giugno 1940 compilata dal Comando Settore M.M. –
AUGUSTA (nella persona del Contrammiraglio Com. del Settore M.M. ARMANDO FUMAGALLI) e inviata tramite telegramma N. 158RP a (C.l.)
SUPERMARINA e p.c. a Marina Messina,
due messaggi in arrivo, n. 1 N. 325 (30 Giu. 1940) contenente la comunicazione telefonica N. 324 tra l’Amm. BARONE (Messina) e il Com.te
FERRERI: «Circa il bombardamento di Augusta sembra che vi siano discordanze nello stabilire quanti aerei nemici abbiano volato su Augusta
[…]»,
n. 2 N. 328 (1 Lug. 1940) contenente la comunicazione telefonica tra il C.te TOSCANO e l’Amm. DE COURTEN: «L’Attacco ad Augusta è stato
eseguito da 3 apparecchi […]. Sono state lanciate bombe contro il deposito nafta di S. Croce […]» (danni),
sei messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. Prot. Telegraf. 162703 (23 Lug. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma e MARILIBIA
Bengasi e Supercomando Derna: «Giorno 22 luglio allarme durante tutta la notte […]»,
n. 2 N. 07682 (10 Lug. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Oggi 10 luglio allarme per attacco località vicine […]»,
n. 3 N. 31440 (19 Lug. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Giorno 18 luglio allarme […]. Lanciate numerose bombe
incendiarie e bombe mine […]» (danni subiti),
n. 4 N. 61304 (21 Lug. 1940) inviato da Marina BENGASI a Supermarina Roma: «Attacco aereo dalle ore 00:10 alle ore 02:30. Numerose bombe
porto e abitato […]»,
n. 5 N. 87105 in duplice copia (16 Lug. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Ricognizione aerea ore 12 corrente 15 Alessandria
d’Egitto 4 navi da battaglia una nave portaerei 8 incrociatori cacciatorpediniere imprecisati e piroscafi in uscita da porto […]»,
n. 6 N. 97016 (22 Lug. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Corrente 21 […] allarme aereo. Alcune bombe mine e bombe
incendiarie nel porto […]»,
messaggio in partenza N. 59605 (29 Lug. 1940) inviato da Supermarina a MARINA BENGASI: «Trasmettete rapporto […] su azioni idrosiluranti
nemiche che hanno portato affondamento CC. TT. “ZEFFIRO” “EURO” “NEMBO” e “OSTRO” […]»;
Sott. Fasc. 4.3 (Tit. est.) “AGOSTO 1940” (Tit. est. post ) “COMANDO MM/SS BRINDISI” (1940).
Il sottofascicolo contiene tredici messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 03403 (31 Ago. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a SUPERMARINA:
«Incursione aerea nemica […] con sganci di numerose bombe [...]» (danni subiti),
n. 2 N. 42107 (31 Ago. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a SUPERMARINA: «Incursione aerea nemica […] numerose bombe […] con
particolare intensità nel settore base navale e porto […]»,
n. 3 N. 85310 (24 Ago. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a SUPERMARINA Roma, MARILIBIA Bengasi e Supercomando Derna: «[…]
incursioni aeree […] con lancio di bombe mine e incendiarie a Tobruk con lievissimi danni […]»,
n. 4 N. 14791 (20 Ago. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a SUPERMARINA Roma: «Ore 15 tiro antiaereo contro apparecchio nemico […].
Incursioni aeree nemiche dalle […]»,
266 ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943