Page 265 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 265

n. 2 N. 50820 cc. 1-2 (27 Ago. 1942) inviato da Marina Messina a Supermarina: «[…] telegramma […] pervenuto Marina Porto Empedocle […]
           allarme aereo su segnalazione CRN Agrigento […] quattro aerei inglesi […]»,
           n. 3 N. 51484 (5 Ago. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «Incursione aerea […]. Numerosi sganci bombe […]» (danni),
           n. 4 N. 11101 (9 Ago. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina: «[…] incursione aerea sei quadrimotori […] sganci città e porto. Nessun
           danno. Una ventina feriti […]»,
           n. 5 N. 10013 (6 Ago. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «Incursione aerea […] numerosi sganci di bombe […]»,
           n. 6 N. 58942 in duplice copia (6 Ago. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «[…]. Numerosi sganci bombe dirompenti e incendiarie.
           Nessun danno base navale»,
           n. 7 N. 96421 (6 Ago. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «[…]. Numerosi sganci bombe dirompenti e incendiarie. Nessun danno base
           navale»,
           n. 8 N. 1599 (6 Ago. 1942) inviato da DICAT Roma a Supermarina: «CASTELVETRANO allarme […] MARSALA […]»;

           Sott. Fasc. 3.9 (Tit. est.) “SETTEMBRE 1942”
           Il sottofascicolo contiene due messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 90139 (21 Set. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «Incursione aerea
           […] con sganci ripetuti […] 62 bombe […] di grosso calibro sulla base navale e porto pochi danni […]»,
           n. 2 N. 39640 (29 Set. 1942) inviato da M. TOBRUCH a Supermarina: «Incursione nemica […] con ripetuti sganci […] 57 bombe […] sul porto e
           vicinanze Base Navale […]»,
           due comunicazioni telefoniche (entrambe del 30 Set. 1942), n. 1 N. 11769 tra M. Messina (C/te Dadona) e Supermarina (T.V. Contesso): «Da P.
           Empedocle […] ore 23:00 aereo nemico mitraglia […] P. Empedocle. Nessun danno […]»,
           n. 2 N. 11772 tra Supermarina (C/te Squitieri) e M. Messina (C/te Natoli): «Si chiedono ulteriori notizie sull’incursione aerea di Porto Empedocle […]»,
           messaggio a mano N. 684 (28 Set. 1942) inviato dal Comando Marina Germanica in Italia a Supermarina: «L’Ufficio Trasporti Marittimi Bengasi
           comunica […] incursione aerea su Bengasi […]»,
           sei messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 60977 (23 Set. 1942) inviato da Marina Messina a Supermarina: «[…] Porto Empedocle in allarme […]
           mitragliamento e spezzonamento ferendo leggermente tre militari R.E. […]»,
           n. 2 N. 00355 (15 Set. 1942) inviato da Nave “PACINOTTI”  a Supermarina e p.c. a MARISTAT e MARISUDEST: «Oggi durante tiro antiaereo
           contro velivoli nemici attaccanti Suda […] scoppiava cannone […]. Nessun ferito eccezione un sottufficiale […]»,
           n. 3 N. 39688 (18 Set. 1942) inviato da MARINA TOBRUK a Supermarina: «Incursione aerea nemica […] con sganci 32 bombe […]» (danni),
           n. 4 N. 11636 (25 Set. 1942) inviato da Marina Augusta a Supermarina: «[…] aerei nemici sulla zona uno dei quali ha mitragliato […]»,

           n. 5 N. 39481 (23 Set. 1942) inviato da Marina Trapani a Supermarina: «[…] in allarme per aereo nemico bassa quota […] sulla città e Isola
           Colombaia […]»,
           n. 6 N. 04503 (8 Set. 1942) inviato da MARISUDEST a Supermarina: «Durante attacco su Iraclion […] pronta reazione contraerea C.T. “ZENO” e
           “PROSERPINA” […] inviato C.T. “ZENO” elogio per pronto intervento […]»,
           comunicazione  telefonica  N.  11496  (23  Set.  1942)  tra  Marina  Messina  (C/te  Viola)  e  Supermarina  (C/te  Guicciardi):  «Comunica  seguente
           comunicazione pervenuta da Porto Empedocle […]» (attacco subito e relativi danni),
           un «avviso» di Supermarina N. 11075 (9 Set. 1942) inviato a Al Comando Supremo: «Il Generale Carta ha inviato un elogio al Com. del C.T.
           “ZENO” per la prontezza e per gli ottimi risultati […]»;
           Sott. Fasc. 3.10 (Tit. est.) “OTTOBRE 1942”
           Il sottofascicolo contiene sette messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 36470 (1 Ott. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «[…] incursione di
           15 aerei nemici con sganci di complessive 60 bombe […]» (danni),
           n. 2 N. 53711 in duplice copia (20 Ott. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «Incursione aerea […]. Cinque apparecchi […] unico sgancio
           presumesi dieci bombe […]»,
           n. 3 N. 81139 (15 Ott. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «[…] Incursione di 15 aerei nemici con sganci di complessive 50 bombe
           […]» (danni),
           n. 4 N. 99103 (28 Ott. 1942) inviato da Marina Patrasso a Supermarina: «[…] numero 8 bombardieri quadrimotori […] sganciando circa 40 bombe
           […] nessuna vittima o danni»,
           n. 5 N. 53713 (29 Ott. 1942) inviato da Marina Tobruch a Supermarina: «Incursione […]. Cinque apparecchi […] unico sgancio presumesi dieci
           bombe […]»,
           n. 6 N. 61324 (2 Ott. 1942) inviato da Marina Messina a Supermarina: «[…] due aerei caccia nemici […] sparando raffiche mitraglia […]»,
           n. 7 N. 238/S (13 Ott. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «[…] incursioni nemici hanno sganciato sulla periferia rada e porto complessive
           32 bombe […] nessun danno a personale e opere R. Marina […]»,


            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  263
   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270