Page 260 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 260
Sott. Fasc. 3.5 (Tit. est.) “MAGGIO 1942”
Il sottofascicolo contiene quattordici messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 12205 (28 Mag. 1942) inviato da Marina Messina a Supermarina e p.c. al
Ministero Guerra Difesa C.A., Marina Messina, Comando XVI° C.A. e al Comando Aeronautica Sicilia: «Prosecuzione tele 12157 e 12154 […].
Risultano tre morti e 11 feriti fra militari tedeschi e due marò nebbiogenisti feriti […]»,
n. 2 N. 11981 (1 Mag. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina: «Quattro aerei bombardato porto […]. Un soldato tedesco ferito»,
n. 3 N. 37104 (19 Mag. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina: «Alle ore 14:45 […] 19 aerei sganciato su città. Crollo di alcune case e 4
morti musulmani. Nessun dentro la R. Marina»,
n. 4 N. 12083 (27 Mag. 1942) da MARIPIAZZA Messina a Supermarina e p.c. al Ministero Guerra Difesa C.A., Marina Messina, Comando XVI°
C.A. e al Comando Aeronautica Sicilia: «Data odierna secondo allarme […] per tre aerei nemici […]. Sgancio bombe dirompenti in varie parti della
città con danni ai fabbricati e vittime fra popolazione civile […]»,
n. 5 N. 4256/P cc. 1-2 (27 Mag. 1942) inviato da MARIPIAZZA Messina a Supermarina e p.c. al Ministero Guerra Difesa C.A., Marina Messina,
Comando XVI° C.A. e al Comando Aeronautica Sicilia: «Seguito […] 12077 e 12083 […]. Si precisano tre fabbricati civili colpiti […] otto morti e
20 feriti popolazione civile […] due bombe inesplose delle quali una fatta brillare […]»,
n. 6 N. 12154 cc. 1-2 (28 Mag. 1942) inviato da MARIPIAZZA Messina a Supermarina e p.c. al Ministero Guerra Difesa C.A., Marina Messina,
Comando XVI° C.A. e al Comando Aeronautica Sicilia: «allarme […] per N° 9 aerei nemici provenienti da Sud Est […] bombe dirompenti e
spezzoni incendiari in varie località […]»,
n. 7 N. 11196 (26 Mag. 1942) inviato da MARIPIAZZA Messina a Supermarina e p.c. al Ministero Guerra Difesa C.A., Marina Messina, Comando
XVI° C.A. e al Comando Aeronautica Sicilia: «Data odierna allarme […] per 4 aerei nemici […]. Sgancio di varie bombe zona tra S. Ranieri e
Giardino a mare […]»,
n. 8 N. 47035 (27 Mag. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina: «[…] tre aerei sganciato alla periferia […]»,
n. 9 N. 44206 (16 Mag. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina: «Attacco aereo […]. Sette apparecchi sganciate sul porto e sulla periferia.
Un aereo abbattuto. Nessun danno»,
n. 10 N. 12257 cc. 1-2 (28 Mag. 1942) inviato da MARIPIAZZA Messina a Supermarina e p.c. al Ministero Guerra Difesa C.A., Marina Messina,
Comando XVI° C.A. e al Comando Aeronautica Sicilia: «Data odierna secondo allarme aereo dalle 02:50 alle 03:55 per N° 3 aerei nemici provenienti
da Sud Est […] bombe dirompenti nella zona adiacente il porto […]. Non si hanno notizie di vittime. Un aereo abbatuto»,
n. 11 N. 2568 (15 Mag. 1942) inviato da DICAT Roma a Supermarina: «Palermo allarme dalle 05:05 alle 06:00»,
n. 12 N. 2570/EV (15 Mag. 1942) inviato da DICAT Roma a Supermarina: «Caltanisetta (sic) in allarme […]. Gela in allarme […]»,
n. 13 N.17940 (15 Mag. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina: «Incursione dalle ore 01:15 alle ore 02:30 […]. 7 aerei hanno sganciato
su porto e periferia. Non segnalato danni»,
n. 14 N. 36921 cc. 1-2 (31 Mag. 1942) inviato da Marina Messina a Supermarina e p.c. al Ministero Guerra Difesa C.A., Marina Messina, Comando
XVI° C.A. e al Comando Aeronautica Sicilia: «Data odierna allarme aereo dalle ore 01:18 alle 02:50 […] 3 pattuglie di due aerei […] dopo aver
sorvolato Calabria […] si sono diretti sulla piazza da nord a sud […]. Sgancio di bombe dirompenti e spezzoni incendiari […]. Non si ha notizia di
vittime e danni»,
sette comunicazioni telefoniche, n. 1 N. 6033 (26 Mag. 1942) tra M. Messina (C.te Panizzi) e Supermarina (TV. Osti): «La Dicat ha individuato 8
bombe delle quali tre nel giardino a mare […]. Ferito leggermente 4 marinai – 2 vicino alla Capitaneria […]. Uno vicino la Cittadella. Le bombe
erano di 250 libbre»,
n. 2 N. 6236 (30 Mag. 1942) tra M. Messina (C.te Panizzi) e Supermarina (Cte Sicco): «1) – Ordine ai MAS […]. 2) – A domanda risponde che
chiederà a Pantelleria se comunicazione relativa […] è stata fatta ai MAS […]. 3) – A domanda risponde: allarme Messina senza attacco; su
aeroporto Catania bombe e bombe su paese Mister Bianco (sic) con morti e feriti»,
n. 3 N. 6124 (28 Mag. 1942) tra 3^ DIVISIONE (Amm. Parona) e Supermarina (C.te Rossetti): «Attacco aereo dalle 22:10 alle 00:20. Apparecchi
attaccati circa 12 […]. Nessun danno né vittime alla R. Marina. A terra per ora risultano uccisi 3 militari tedeschi presso villaggio e uno alla stazione
e un Ufficiale della DICAT […] ferito da schegge […]»,
n. 4 N. 6126 (28 Mag. 1942) tra Marina Messina (C.te Bellacosa) e Supermarina (C.te Rossetti): «A Messina allarme aereo dalle 22:08 del 27 alle
00:20 del 28. Nove aerei provenienti da SE […]. Sgancio di bombe dirompenti e spezzoni incendiari varie località della città […]»,
n. 5 N. 6079 (27 Mag. 1942) tra Marina Messina (C.te Sollazzo) e Supermarina (C.te Blasetti): «Altro allarme a Messina […]. Sgancio di bombe che colpito
abitazioni civili con morti e feriti fra civili […]. Nessun danno alle opere militari una bomba caduta nei pressi del “GORIZIA”. Nessun danno»,
n. 6 N. 6128 (28 Mag. 1942) tra Marina Augusta (T.V. Comissa) e Supermarina (C.te Bottiglieri): «[…] 1°) = È stato possibile comunicare […] con
Messina. Messina ha avuto altro attacco aereo dalle 02:50 alle 03:55 […]. Sembra che non vi siano vittime ne danni importanti […]. Gli apparecchi
abbattuti a Messina sono 4»,
n. 7 N. 6107 (27 Mag. 1942) tra Marina Messina (C.te Viola) e Supermarina (C.te Lo Schiavo): «A richiesta, risponde: L’aereo nemico di cui è stato
comunicato l’abbattimento […] è stato visto cadere dal C.te di una batteria della Milmart […]. La notizia è stata confermata […]. Non si è potuto
rintracciare alcun relitto dell’apparecchio abbattuto dato la forte corrente nello stretto»;
258 ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943