Page 264 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 264
n. 15 N.02880 (13 Lug. 1942) inviato da Marina Pantelleria a Supermarina e p.c. Marina Messina e Ministero Guerra Difesa C.A., Marina Messina
e Comando 6° Armata e Comando Aeronautica: «Sicilia. Cessato allarme»,
n. 16 N. 31947 (24 Lug. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina e Marina Tobruch per Ammiraglio: «Incursione […]. 12 apparecchi
sganciato sul porto. Nessun danno. Per ora tre morti e alcuni feriti […]».
n. 17 N. 04561 (23 Lug. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «Incursione dalle 22:55 alle 00:55 nessuno sgancio di bombe […]»,
n. 18 N. 31947 (23 Lug. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina e p.c. Marina Bengasi per Ammiraglio: «Incursione aerea dalle 19:05 alle
20:20 [...]. 12 apparecchi sganciato sul porto. Nessun danno […]»,
n. 19 N.46378 (9 Lug. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «Incursione aerea nemica particolarmente su base navale e porto con lancio
di bombe […]. Colpito pezzo sesta batteria […]» (morti e feriti),
n. 20 N. 414?8 (9 Lug. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina e Supercomando Marilibia: «Incursione aerea nemica […] sgancio numerose
bombe […]. Ne vittime ne danni»,
n. 21 N. 22539 (9 Lug. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina e Marina Tobruk: «Incursione aerea […]. Dodici aerei sganciato su porto
[…]»,
n. 22 N. 93560 (12 Lug. 1942) inviato da MARIDIFE Trapani a Supermarina, Marina Messina e p.c. al Ministero Guerra Difesa C.A., Comando
12° Corpo Armata e al Comando Aeronautica Sicilia: «Alle ore 16:11 allarme per aereo nemico […]. Nessuna bomba risulta caduta sulla Piazza»,
n. 23 N.2121/3V (12 Lug. 1942) inviato da DICAT Roma a Supermarina Roma: «Napoli cessato allarme»,
n. 24 N. 2118 (12 Lug. 1942) inviato da DICAT Roma a Supermarina Roma: «Napoli in allarme […]»,
n. 25 (S.N.) (12 Lug. 1942) inviato da DICAT Roma a Supermarina: «Palermo allarme […] Trapani allarme […]»,
n. 26 N. 2016/EV (12 Lug. 1942) ) inviato da DICAT a Supermarina: «AUGUSTA […] CATANIA […] SIRACUSA […] GELA […] CALTANISETTA
(sic) […] PALERMO […] cessato allarme»,
n. 27 N. 10191 (8 Lug. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina: «Prosecuzione mio 09357 […]. Da ulteriori accertamenti risultano seguenti
vittime e danni personale R. Marina […]»,
n. 28 N. 38780 in duplice copia (8 Lug. 1942) inviato da Marina Messina a Supermarina e p.c. Ministero Guerra Difesa C.A., Comando Aeronautica
Sicilia, Comando XVI° C.A.: «Prosecuzione 1524 […] comunicasi che sono stati ricuperati due Ufficiali componenti equipaggio abbattuto […].
Trattasi aereo Fairey “Albacore” […]»,
n. 29 N. 14927EV (8 Lug. 1942) inviato da DICAT a Supermarina: «Palermo allarme ore 11:18 […]»,
n. 30 N. 15424 cc. 1-2 (8 Lug. 1942) inviato da MARIPIAZZA MESSINA a Supermarina e p.c. al Ministero Guerra Difesa C.A., Marina Messina,
Comando XVI° C.A. e al Comando Aeronautica Sicilia: «Allarme sulla Piazza […] per 5 aerei provenienti da Sud […]. Sganci di bombe sul mare
fra Messina e Villa S. Giovanni […]»,
n. 31 N. 20615 (8 Lug. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina: «Oleodotto molo Giuliana spezzato da scheggie (sic) bombardamento
giorno sei […]. Riparazione in corso […]»,
n. 32 N. 1417/EV (8 Lug. 1942) inviato da DICAT Roma a Supermarina Roma: «Messina cessato allarme ore 01:43»,
n. 33 N. 1418/EV (8 Lug. 1942) inviato da DICAT Roma a Supermarina Roma: «AGRIGENTO […] allarme […] cessato […] CALTANISSETTA […]
allarme […] cessato […] R. CALABRIA […] allarme […] cessato […] COMISO […] allarme […] cessato […] RAGUSA […] allarme […] cessato […]»,
n. 34 N. 56605 in duplice copia (10 Lug. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «Super Comando Supermarina Marilibia = Incursione
aerea su Tobruk varie ondate dalle 23 alle 00:40 numerosi lanci bombe […]. Colpito e danneggiato da incendio magazzino farmacia […]»,
n. 35 N. 179/EV (10 Lug. 1942) inviato da DICAT Roma a Supermarina: «Palermo cessato allarme 18:44»,
n. 36 N. 06454 (10 Lug. 1942) inviato da Marina Augusta a Supermarina e Marina Messina e p.c. al Ministero Guerra Difesa C.A., Comando
Aeronautica Sicilia e al XVI° Corpo d’Armata: «Dalle 00:34 alle 01:39 allarme per aerei […]. Eseguito tiri di sbarramento»,
n. 37 N.1738 (10 Lug. 1942) inviato da DICAT a Supermarina: «1738 EV = Palermo allarme ore 06:34 cessato 07:00»,
n. 38 N. 1741/EV (10 Lug. 1942) inviato da DICAT Roma a Supermarina Roma: «CALTANISETTA (sic) in allarme […] cessato […] AGRIGENTO
in allarme […] cessato […] GELA in allarme […] cessato […]»,
n. 39 N. 1731 (10 Lug. 1942) inviato da DICAT a Supermarina: «CATANIA in allarme […] cessato […] AUGUSTA in allarme […] cessato […]
SIRACUSA in allarme […] cessato […]»,
n. 40 N.19001 (19 Lug. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «Ore 17:15 bombardamento aereo alta quota navi porto e base navale. Danni
nessuno feriti tra marinai otto militi Milmart un prigioniero»;
Sott. Fasc. 3.8 (Tit. est.) “AGOSTO 1942”
Il sottofascicolo contiene otto messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 32302 (21 Ago. 1942) inviato da Marina Tobruk a Supermarina: «[…] incursione
aerea nemica particolarmente intensa e quasi esclusivamente su base navale e Porto […]» (danni),
262 ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943