Page 267 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 267
n. 22 N. 22232 (15 Nov. 1942) inviato da Marina Bengasi a Supermarina: «Prosecuzione mio 36998 […]. Bombe colpito Comando Marina.
Deceduti […] Dispersi […]. In corso accertamenti per altri deceduti […]»,
messaggio a mano in lingua tedesca (14 Nov. 1942) indirizzato a Supermarina dal Comando della Marina Germanica in Italia,
due comunicazioni telefoniche, n. 1 N. 15174 (21 Nov. 1942) tra Supermarina (C.te Squitieri) e DICAT Roma: «Si chiedono notizie sugli allarmi
aerei di questa notte. Risponde […]»,
n. 2 N. 15727 (29 Nov. 1942) tra Comando Supremo (C/te Tommasi) e Supermarina (C.te Squitieri): «Comunica risultati incursione aerea su Torino
[…]»,
un «avviso» N. 14937 (22 Nov. 1942) di Supermarina indirizzato al Comando Marina Germanica in Italia: «Marina Tripoli comunica che durante
l’attacco aereo su Tripoli […] una semovente germanica è stata colpita e incendiata»,
due comunicazioni telefoniche, n.1 N. 15453 (25 Nov. 1942) tra M. Messina e Supermarina (T.V. Sleiter): «1°) = Circa attacchi aerei comunica: […].
2°) = Nessuna notizia delle M/S né del “NUMIDIA” né del “VALDIROSA” […]»,
n. 2 N. 12567 (1 Nov. 1942) tra Napoli (TV Amante) e Supermarina (TV Montanari): «N° 00356 = Attacco aereo dalle 20:55 alle 03:17. Numerosi
sorvoli numero limitato apparecchi. Lancio di alcuni bengala e bombe e spezzoni zone periferiche […]» (danni);
Sott. Fasc. 3.12 (Tit. est.) “DICEMBRE 1942”
Il sottofascicolo contiene quindici messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 85555 (16 Dic. 1942) inviato da Marina Trapani a Supermarina: «[…] Nave
“ZENO” comunica che stando alla fonda rada la Coulette subito attacco aereo nove bombardieri nemici probabilmente americani […]»,
n. 2 N. 68324 (14 Dic. 1942) inviato da Marina Tunisi a Supermarina: «incursione aerea nel porto Tunisi e città […]»,
n. 3 N. 1358 (10 Dic. 1942) inviato da NAVALARMI Genova a MARINARMI Genova: «Durante incursione nemica 8 – 9 corrente Stabilimenti
colpiti sono […]»,
n. 4 N. 8245 (11 Dic. 1942) inviato da Marina Lampedusa a Supermarina: «Alle ore 10:25 un convoglio aerei tedeschi con rotta sud est stato
attaccato da nove apparecchi da caccia nemici […]»,
n. 5 N. 17005 (31 Dic. 1942) inviato da Marina SFAX a Supermarina: «Dalle 19:15 alle 22:50 circa 40 apparecchi sganciato su città provocando
danni […]»,
n. 6 N. 8675 (31 Dic. 1942) inviato da Marina Lampedusa a Supermarina: «allarme aereo […] nove aerei nemici sganciati sedici bombe […]»,
n. 7 N. 12512 (27 Dic. 1942) inviato da Marina Biserta a Supermarina: «Ieri 12:30 venti aerei bombardato porto batteria Milmart e M.V. R.
“MADDALENA” e due M/Z tedesche […]»,
n. 8 N. 64892 (18 Dic. 1942) inviato da Marina Biserta a Supermarina: «Dopo forti bombardamenti notturni oggi Biserta sottoposta a forte
bombardamento […] 36 Liberator […]»,
n. 9 N. 49795 (31 Dic. 1942) inviato da Marina SFAX a Supermarina: «15 Liberator ore 14:10 sganciando centinaio di bombe […]»,
n. 10 N. 24152 (15 Dic. 1942) inviato da Marina Tunisia a Supermarina: «Oggi forti bombardamenti aerei hanno provocato danni a Tunisi alle navi
e alla città […]»,
n. 11 N. 8399 (17 Dic. 1942) inviato da Marina Lampedusa a Supermarina: «[…] 12 apparecchi nemici caccia […] bombardato e mitragliato locale
campo […]»,
n. 12 N. 65717 (17 Dic. 1942) inviato da Marina Messina a Supermarina: «Apparecchi nemici hanno oggi bombardato e mitragliato campo
atterraggio Lampedusa […]»,
n. 13 N. 17006 (31 Dic. 1942) inviato da Marina SFAX a Supermarina: «Dalle 01:20 alle 03:30 circa 12 aerei sganciato su Città e Ferrovia, danni
a case civili»,
n. 14 N. 89264 (18 Dic. 1942) inviato da Marina Biserta a Supermarina: «Ieri 17 bombardamenti aerei diurni a Tunisi e Biserta […]» (danni),
n. 15 N. 38008 (14 Dic. 1942) inviato da Marina Tunisia a Supermarina: «[…] violenti bombardamenti su Biserta senza danni alle navi […]»,
comunicazione telefonica N. 16734 (15 Dic. 1942) tra M. Napoli (Amm. Rogadeo) e S. Marina (C.te Squitieri): «Alle ore 02:25 allarme aereo a
Napoli […]»,
messaggio in arrivo N. 424 (19 Dic. 1942) inviato a Supermarina dal Comando Marina Germanica in Italia: «Dalle ore 11:19 alle 11:45 del 18/12
attacco aereo in grande stile sul porto e stazione di Sousse […]»,
messaggio a mano in lingua tedesca (19 Dic. 1942) indirizzato a Supermarina dal Comando della Marina Germanica in Italia;
Fasc. 4 (Tit. est.) “ATTACCHI ALLE BASI – ANNO 1940. Attacchi durante i quali sono stati provocati danni ad opere non interessanti la Marina”
(1940).
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 265