Page 274 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 274

n. 23 N. 42569 (13 Dic. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «[…] incursione aerea porto di Bardia. Non risultano danni R.
          Marina […]. Ore 09:34 su Bomba e Idroscalo Menelao senza danno. Ore 09:57 su porto avvistamento Marsa Luk con danni lievi linee telefoniche
          […]. Ore 16:20 nave “POLIFEMO” […] colpito e affondato […]. Attacchi aerei con 15 ondate su Tobruk […]» (danni subiti),
          n. 24 N. 34855 (14 Dic. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Ore 10:30 incursione aerea su Bomba senza danno. […]
          incursione aerea su Porto Bardia. Non risultano danni R. Marina. Da ore 19:50 a 21:30 incursione aerea su Derna […]»,
          n. 25 N. 51256 (5 Dic. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Dalle ore 20 alle ore 20:45 incursioni aeree […] adiacenze campo
          di aviazione e batteria R. Marina e litoranea Porto Bardia […]»,
          n. 26 N. 11712 (9 Dic. 1940) inviato da MARINA TOBRUCH a Supermarina Roma: «Ricognizioni aeree nemiche […] su Derna Bomba Tobruch
          Porto Bardia […]. Incursioni aeree su Porto Bardia con lancio di bombe […]»,
          n. 27 N. 51402 (10 Dic. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Incursione aerea sette aerei con lancio bombe […]. 4 aerei
          abbattuti dalla caccia […]. Ore 13:59 incursione aerea su Idroscalo Menelao con lancio di bombe in mare senza danno e su Aeroporto Ain Gazala.
          Incursione Tobruk ore 14:30 e ore 16 con lancio bombe su Campo Capuzzo […]» (danni subiti),

          n. 28 N. 40062 (10 Dic. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina: «Prosecuzione […] 51402 […]. […] incursione con lancio bombe […]
          adiacenze posto di vedetta e aeroporto Ain Gazala senza danni notevoli. Dalle 18:50 alle 21:50 incursione su 5 ondate su Porto Bardia senza danni
          e personale R. Marina […]. Incursione aerea su Tobruk ore 19 e ore 19:45 con lancio di bombe e  mine incendiarie adiacenze Batteria R. Marina
          senza danno»,
          n. 29 N. 06775 (11 Dic. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Ricognizione nemica sorvolato Tobruk […]. Ripetute incursioni
          aeree con lancio bombe mine e incendiarie […]. Incursioni aeree su Porto Bardia […] senza danni […]. Incursione aerea su zona Tobruk campo
          Capuzzo […]» (danni subiti),
          n. 30 N. 78403 (11 Dic. 1940) inviato da Marina TOBRUK a Supermarina Roma: «Azione nemica 10 corrente ha danneggiato aerei siluranti. Si
          prevede periodo inattività […]»,
          n. 31 N. 23350 (16 Dic. 1940) inviato da MARIALBANIA DURAZZO a SUPERMARINA ROMA: «Dalle ore 4,20 alle 5,30 odierno attacco aereo
          ondate successive su Durazzo. Lievi danni nessuna vittima»,
          n. 32 N. 29450 (16 Dic. 1940) inviato da MARIALBANIA DURAZZO a SUPERMARINA ROMA e p.c. MARITRAFALBA BRINDISI: «[…]
          pontone Genio Civile […] colpito da bombe […]. Durazzo può sbarcare solo pesi con picchi (sic) carico piroscafo […]»;


          Fasc. 5 (Tit. est.) “ATTACCHI ALLE BASI – ANNO 1943. Attacchi durante i quali sono stati provocati danni ad opere non interessanti la Marina”
          (1943).



          Fasc. leg. cartoncino di cm 33,7x26,5
          V.s. 4°.


          Sott. Fasc. 5.1 (Tit. est.) “GENNAIO” (Tit. est. post ) “4485” (1943).
          Il sottofascicolo contiene diciotto messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 N. 00068 (1 Gen. 1943) inviato da MARIPIAZZA MESSINA a Supermarina: «Data
          odierna allarme per un aereo nemico […] indistinto. […] dopo evoluzioni si allontana a Sud. Nessuna azione nemica […]»,
          n. 2 N. 81090 (7 Gen. 1943) inviato da MARINA SUSA a SUPERMARINA: «Attacco aerei nemici […] 6 ondate con lancio di bombe numerose
          nessun danno […]»,
          n. 3 N. 98407 (7 Gen. 1943) inviato da MARINA SUSA a SUPERMARINA: «Situazione porto invariata […]. Incursione aerea nemica onde
          successive lancio di bombe […] danni rilevanti abitazioni civili […]»,
          n. 4 N. 47 (4 Gen. 1943) inviato da MARINA LAMPEDUSA a SUPERMARINA: «Allarme aereo dalle 15:11 alle 15:30. Apparecchi nemici
          sganciati sedici bombe difesa Contraerea intervenuta […]»,
          n. 5 N. 192 (14 Gen. 1943) inviato da MARINA LAMPEDUSA a SUPERMARINA: «Allarme aereo […]. Aerei nemici sganciate 24 bombe […]»
          (danni subiti),
          n. 6 N. 15141 (5 Gen. 1943) inviato da MARINA SFAX a SUPERMARINA: «Attacco aereo […] 12 bombardieri sganciato su centrale elettrica
          danneggiandola altra volta gravemente […]»,
          n. 7 N. 00143 (2 Gen. 1943) inviato da MARIPIAZZA MESSINA a Supermarina: «Prosecuzione […] 00068 […] informasi che via Ugo Bassi si
          lamentano due morti e cinque feriti e località Bordonaro sei feriti per proiettili inesplosi […]»,
          n. 8 N. 28959 (1 Gen. 1943) inviato da MARINA SFAX a SUPERMARINA: «Liberator hanno sganciato alle 16:06 […] gravi danni abitato […]»,
          n. 9 N. 00001 (1 Gen. 1943) inviato da MARINA SFAX a SUPERMARINA: «[…] numerosi aerei hanno sganciato […] su Città porto e batteria
          Milmar XXX danno lieve batteria, gravi città»,



            272                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279