Page 339 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 339
tre messaggi (intercettati) inviati da LA SPEZIA CRT a SUPERMARINA, n. 1 N. 299 (21 Giu. 1943): «La Piazza è in stato di allarme per attacco
aereo»,
n. 2 N. 308 (21 Giu. 1943): «L’allarme per attacco aereo è cessato»,
n. 3 N. 162 (1 Mar. 1941): «Il nemico inverte la rotta […]»,
sei messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da MARINA LIVORNO a SUPERMARINA, n. 1 N. 735 (14 Lug. 1943): «Livorno in allarme […]»,
n. 2 N. 691 (20 Giu. 1943): «Allarme aereo a Livorno […]»,
n. 3 N. 755 (21 Giu. 1943): «Allarme aereo a LIVORNO […]»,
n. 4 N. 762 (21 Giu. 1943): «Livorno in allarme […]»,
n. 5 N. 737 (21 Giu. 1943): «Livorno in allarme»,
n. 6 N. 732 (21 Giu. 1943): «Livorno in allarme»,
trentatre messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT ROMA a SUPERMARINA, n. 1 N. 79/C (21 Giu. 1943): «LA SPEZIA in allarme»,
n. 2 N. 62/C (21 Giu. 1943): «LA SPEZIA in allarme»,
n. 3 N. 285/C (24 Giu. 1943): «LA SPEZIA allarme»,
n. 4 139/C (20 Mag. 1943): «LA SPEZIA, GENOVA, PIOMBINO, GROSSETO, ORBETELLO, PORTOFERRAIO allarme ore […]»,
n. 5 N. 288297 (22 Nov. 1940): «Spezia cessato allarme […]»,
n. 6 N. 6189 (22 Nov. 1940): «Spezia in allarme […]»,
n. 7 N. 7248 (19 Dic. 1940): «Spezia in allarme […]»,
n. 8 N. 1367 (3 Feb. 1941): «La Spezia in allarme […]»,
n. 9 N. 1369 (3 Feb. 1941): «La Spezia e Pontremoli allarme […]»,
n. 10 N. 1671 (9 Feb. 1941): «[…] La Spezia in allarme […]»,
n. 11 N. 354 (28 Apr. ?): «La Spezia allarme […] Firenze, Livorno, Piombino, Grosseto, Tarquinia, Brindisi, Bari cessato allarme […]»,
n. 12 N. 81/C (19 Apr.?): «LA SPEZIA allarme […]»,
n. 13 N. 237/C (28 Mag. ?): «SPEZIA cessato allarme […] GROSSTTO (sic!), ORBETELLO, PIOMBINO, PORTOFERRAIO, FIRENZE cessato
allarme […]»,
n. 14 N. 1533 (2 Apr. 1943): «LA SPEZIA in allarme […]»,
n. 15 N. 70/C (25 Lug. ?): «La Spezia, Torino, Savona, Genova, Piacenza allarme […] Ancona cessato allarme […]»,
n. 16 N. 141/C (31 Ago. ?): «LA SPEZIA, LIVORNO cessato allarme […] FIRENZE, CHIETI, C. VECCHIA allarme […]»,
n. 17 N. 287/C (1 Apr. 1943): «La Spezia in allarme […]»,
n. 18 N. 151/C (12 Apr. 1943): «LA SPEZIA cessato allarme […] GENOVA, SAVONA, LIVORNO, FIRENZE cessato allarme […] PIOMBINO
in allarme […] PIOMBINO cessato allarme […]»,
n. 19 N. 1408 (7 Nov. ?): «SPEZIA in allarme […]»,
n. 20 N. 33/C (14 Nov. 1942): «LA SPEZIA, TARANTO, GENOVA, MILANO, CUNEO, PIACENZA cessato allarme […]»,
n. 21 N. 399/C (13 Nov. 1942): «LA SPEZIA allarme […]»,
n. 22 N. 58/C (s.d.): «La Spezia cessato allarme […] Grosseto allarme […]»,
n. 23 N. 26/C (20 Lug. ?): «La Spezia allarme […]»,
n. 24 N. 222/C (24 Lug. ?): «La Spezia cessato allarme […] Orte, Terni, Firenze cessato allarme […]»,
n. 25 N. 151/C (6 Giu. ?): «LA SPEZIA allarme […]»,
n. 26 N. (non presente) (11 Ago. ?): «La Spezia in allarme […]»,
n. 27 N. 27/C (11 Ago. ?): «LA SPEZIA cessato allarme […]»,
n. 28 N. 257/C (5 Giu. ?): «SPEZIA allarme […] LIVORNO cessato allarme […]»,
n. 29 N. 297/C (8 Giu. ?): «SPEZIA, LIVORNO cessato allarme […] GROSSETO, PIOMBINO, ORBETELLO, GENOVA, SAVONA allarme/
cessato allarme […]»,
n. 30 N. 180/C (8 Giu. 1943): «LA SPEZIA allarme […]»,
n. 31 N. 275/C (20 Giu. 1943): «Spezia cessato allarme […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 337