Page 371 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 371
n. 60 N. 3458 (5 Mar. 1943) tra SUPERMARINA (C.te Squittieri) e MARINA NAPOLI (T.V. Fiorentino): «[…] allarme aereo dovuto a velivoli
nemici che hanno lanciato bombe nella zona industriale […]»,
n. 61 N. 3754 (9 Mar. 1943) tra M. NAPOLI e SUPERMARINA (C.te Vaccarisi): «L’allarme […] è stato dato per rumori sospetti […]»,
n. 62 N. 3759 (9 Mar. 1943) tra M. TARANTO (C.te PUCCI) e SUPERMARINA (TV GUARDO): «P. = Da circa un’ora abbiamo sorvolo di aerei
sconosciuti in zona S. Maria Leuca ove dovrà passare il convoglio […]. G. = Abbiamo chiesto a Superaereo e a O. B. S. […] nell’ora di cui parlate
non potevano trovarsi aerei nostri o alleati […]. P. = Gli aerei sono ancora in zona»,
n. 63 N. 7637 (26 Apr. 1943) tra M. NAPOLI (TV FLAMAN) e SUPERMARINA (TV ANGELOZZI): «Allarme […] per avvistamento di aerei
[…]»,
n. 64 N. 6203 (10 Apr. 1943) tra Marina Napoli e Supermarina (C.te Leoni): «Allarme aereo […] per sorvolo 24 quadrimotori […] più precisi in
seguito […]»,
n. 65 N. 6428 (13 Apr. 1943) tra M. Napoli (TV Fiorentino) e Supermarina (C.te Vaccarisi): «[…] durante l’allarme […] non vi è stata alcuna azione
[…]»,
n. 66 N. 7419 (25 Apr. 1943) tra MARINA NAPOLI (C/te Burgos) e SUPERMARINA (C/te Minio): «Siamo tuttora in allarme […]. Causa
annebbiamento e chiusura porto, Torpediniera “ANTARES” non è ancora partita […]»,
n. 67 N. 6403 (12 Apr. 1943) tra SUPERMARINA (C/te Dentice) e MARINA NAPOLI: «Si domandano notizie sull’incursione a Napoli. Allarme
[…]»,
n. 68 N. 6398 (12 Apr. 1943) tra MARINA NAPOLI (T.V. FLAMAN) e SUPERMARINA (T.V. BRIZZI): «Sorvolo su Napoli di sei aerei […]»,
n. 69 N. 1555 (29 Gen. 1943) tra S. MARINA (C.te Todaro) e M. NAPOLI: «[…] l’allarme dato era dovuto ad aerei che hanno sorvolato Vallo della
Lucania rotta Nord […]. Pare che abbiano sganciato 10 bombe zona San Giorgio (Torre Annunziata – Portici)»,
n. 70 N. 1562 (30 Gen. 1943) tra S. MARINA (C.te Squitieri) e M. NAPOLI (C.te Somma): «Si chiedono notizie sull’allarme aereo a Napoli […].
[…] non è confermato che siano state lanciate bombe […]»,
n. 71 N. 5540 (3 Apr. 1943) tra M. NAPOLI (T.V. FLAMAN) e SUPERMARINA (TV SLEITER): «[…] l’allarme a Napoli è stato provocato da un
ricognitore che ha sorvolato il porto e la zona industriale […]»,
n. 72 N. 1469 (28 Gen. 1943) tra SUPERMARINA (C/te TODARO) e M. NAPOLI (TV Somma): «Si domandano notizie sull’allarme aereo […].
R. = Notizie non ancora confermate dicono che si tratti di falso allarme […]. Le batterie hanno iniziato il tiro […]»,
n. 73 N. 3398 (3 Mar. 1943) tra S. MARINA (C.te Squittieri) e M. NAPOLI (C.te Foscari): «[…] due allarmi odierni […] per rumori di aerei sospetti
ad alta quota […]»,
n. 74 N. 4695 (22 Mar. 1943) tra S. MARINA (T.V. ANGELOZZI) e M. NAPOLI (TV FERRARI): « – Si domanda: 1° Notizie incursione […] 2°
Notizie su “MANZONI” 3° Se “HER SCHMIDT” è partito Risp. […]»,
n. 75 N. 4653 (21 Mar. 1943) tra MARINA NAPOLI (TV Somma) e S. MARINA (C.te MINIO): «[…] convoglio “OMBRINA” partito alle […] – N.
Ospedale “SICILIA” entrata in porto […] – Bombardamento aereo ha causato soltanto piccoli incendi in città […]»,
due messaggi in arrivo (in cifra – onda 53,56) inviati da MARINA NAPOLI a SUPERMARINA, n. 1 N. 285 (3 Apr. 1943): «L’allarme per attacco
aereo è cessato»,
n. 2 N. 667 (3 Apr. 1943): «La Piazza è in stato di allarme per attacco aereo»,
cinquecentoventicinque messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT ROMA a SUPERMARINA, n. 1 N. 5223/SEV (7 Dic. 1942): «NAPOLI
cessato preallarme […]»,
n. 2 N. 5222/SEV (7 Dic. 1942): «Napoli in preallarme […]»,
n. 3 N. 5952/SEV (11 Dic. 1942): «NAPOLI in allarme […]»,
n. 4 N. 6063/SEV (12 Dic. 1942): «NAPOLI in preallarme […]»,
n. 5 N. 5984/SEV (11 Dic. 1942): «NAPOLI in allarme dalle ore 20:15»,
n. 6 N. 5995 (11 Dic. 1942): «NAPOLI cessato allarme […]»,
n. 7 N. 6013 (12 Dic. 1942): «NAPOLI cessato allarme […] BARI, TARANTO, BRINDISI, NETTUNO allarme […]»,
n. 8 N. 7132 (21 Dic. 1942): «NAPOLI in allarme […]»,
n. 9 N. 7134 (22 Dic. 1942): «NAPOLI cessato allarme […]»,
n. 10 N. 295 (2 Feb. 1942): «Napoli in preallarme […]»,
n. 11 N. 298 (2 Feb. 1942): «Napoli cessato allarme […]»,
n. 12 N. 297 (2 Feb. 1942): «Napoli allarme ore […]»,
n. 13 N. 6736/SEV (17 Dic. 1942): «NAPOLI cessato allarme […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 369