Page 369 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 369
n. 11 N. 13985 (s.d.) tra SUPERAEREO (C/te Del Corona) e SUPERAEREO (sic!) (TV BAUSANO): «Napoli incursione a più ondate da circa 500
aerei […]»,
n. 12 N. 13947 (17 Lug. 1943) tra C. R. N. (Cap. Rusconi) e SUPERMARINA (TV Mangino): «Comunica che prime notizie su Napoli […]»,
n. 13 N. 13688 (14 Lug. 1943) tra S. MARINA (C.te Todaro) e M. NAPOLI (T.V. Cotugno): «A richiesta comunica che allarme aereo Napoli […]
è stato dovuto a passaggio aerei tedeschi»,
n. 14 N. 16610 (27 Ago. 1943) tra M. NAPOLI (TV FIORENTINO) e SUPERMARINA (TV MANGINO): «Comunica a richiesta notizie sull’allarme
aereo di Napoli. Allarme dalle […] poche bombe a Mergellina e Villanova – bombe su Bagnoli e Pozzuoli – nessuna bomba in porto […] si riserva
di dare altre notizie»,
n. 15 N. 6659 (16 Apr. 1943) tra SUPERMARINA (TV Guardo) e M. NAPOLI (TV Fiorentino): «D. = Date notizie sugli attacchi nemici. R. = 1°
allarme dalle […] 2° allarme […] 3° allarme […]»,
n. 16 N. 13045 (9 Lug. 1943) tra SUPERMARINA (Contreas) e NAPOLI (TV Fiorentino): «D) Notizie su allarme? R) Nessuna azione di fuoco
[…]»,
n. 17 N. 12340 (24 Ott. 1941) tra MARINA NAPOLI (C.te Varoli) e SUPERMARINA (C.te Imperiali): «Siamo alla 5^ ondata di aerei che attaccano
[…] danni alla periferia […]»,
n. 18 N. 4310 (16 Mar. 1943) tra M. NAPOLI (T.V. FERRIERI) e S. MARINA (C.te TARABINI): «1. – Domandiamo se durante l’allarme a Napoli
vi è stata opera di bombardamento […] da parte della D. C. A. locale. Nessuna opera di bombardamento. Nessuna reazione della D. C. A. 2. –
Domandiamo notizie del convoglio “ORIONE” […]»,
n. 19 N. 4166 (14 Mar. 1943) tra SUPERMARINA (C.te Vaccarisi) e M. NAPOLI (TV AMANTE): «Si domandano notizie sull’allarme […]
RISPOSTA: Risultano sganciate alcune bombe nei pressi di […] (Formia) – Esercito segnala lancio di paracadutisti […]»,
n. 20 N. 4249 (15 Mar. 1943) tra S. MARINA (C.te TODARO) e MARINA NAPOLI: «[…] allarme di questa notte dovuto solo a rumori di aerei»,
n. 21 N. 14729 (30 Lug. 1943) tra NAPOLI (Ferrieri) e SUPERMARINA (T.V. Guardo): «Il I° allarme è stato causato da sorvolo di aerei nemici
[…]. Nessun sganciato bombe. Non sappiamo se a Salerno sia avvenuto sgancio. Il 2° allarme […] per aerei inattesi […]»,
n. 22 N. 6637 (15 Apr. 1943) tra M. NAPOLI (C.te BURCOS) e SUPERMARINA (T.V. SLEITER): «Comunica che è cessato l’allarme aereo. Non
vi sono sganci»,
n. 23 N. 14878 (1 Ago. 1943) tra SUPERAEREO (M. BRAUDEL) e S. MARINA (TV BAUSANO): «Incursione aerea […] su Napoli. 4 ondate di
25 apparecchi – Numerose bombe su Capodichino Aerop. e sulla città […] qualche spezzona su Is. Ponza (caduto in mare)»,
n. 24 N. 15508 (10 Ago. 1943) tra SUPERMARINA (TV MONTANARI) e M. NAPOLI (TV FIORENTINO): «Vi preghiamo di chiedere a Vibo
Valentia se P/fo “Cencio” è arrivato. Circa bombardamento di Salerno […] non risultano sganci di bombe»,
n. 25 N. 16296 (21 Ago. 1943) tra M. NAPOLI (TV Fiorentino) e S. MARINA (C.te Contreas): «[…] qualche bomba zona industriale Napoli […]»,
n. 26 N. 16146 (19 Ago. 1943) tra NAPOLI (TV Fiorentino) e SUPERMARINA (T.V. Bausano): «Allarme a Napoli […] sgancio di bombe nei
dintorni […] nessun danno opere R.M. […]»,
n. 27 N. 13566 (13 Lug. 1943) tra SUPERMARINA (C.te Bertone) e M. NAPOLI (C.te Foscari): «Si domandano notizie circa la segnalazione di
mezzi navali al largo di Napoli […] Risposta: […] non fosse attendibile […]»,
n. 28 N. 12107 (17 Ott. 1941) tra Littorio p. Sqr. (Amm. Amoretti) e Supermarina (C.te Bigliardi): «Nulla da segnalare per le navi della Squadra.
Sono stati lanciati molti bengala sul porto […]»,
n. 29 N. 3205 (2 Dic. 1940) tra Amm. NOMIS (Marina Napoli) e Amm. Ferreri (Supermarina): «Amm. Pollone – Alcuni osservatori sul Molo San
Vincenzo han visto alcune colonne d’acqua […] provocate da cadute di bombe […] si eseguirà dragaggio. Amm. Ferreri – Oltre il dragaggio fate
incrociare nella zona di entrata un piroscafo a forte velocità […]»,
n. 30 N. 13563 (13 Lug. 1943) tra SUPERAEREO (C.te Del Corona) e SUPERMARINA (TV Burlando): «Piazza Napoli in allarme navale»,
n. 31 N. 14968 (2 Ago. 1943) tra SUPERMARINA (C.te Di Groppello) e MARINA NAPOLI (TV Cotugno): «Gr. = Si domanda se vi sono p.fi
danneggiati da bombardamento aereo […]»,
n. 32 N. 17274 (6 Set. 1943) tra S. AEREO (Barbarossa) e SUPERMARINA (TV Guardo): «Nelle prime ore del pomeriggio azione aerea nemica
su Napoli […]. Molti aerei circa trecento»,
n. 33 N. 15869 (1 Dic. 1942) tra SUPERMARINA (C/te Todaro) e M. NAPOLI (TV Ferrilli): «A richiesta comunica che allarme di questa notte è
stato dato per aerei che volavano nel settore sud-sud-ovest da Capri […]»,
n. 34 N. 14721 (29 Lug. 1943) tra M. NAPOLI (TV Ferrieri) e SUPERMARINA (TV Sleiter): «[…] oltre a Napoli non c’è stata né azione di fuoco
né di sorvolo […]»,
n. 35 N. 12332 (23 Ott. 1941) tra SUPERMARINA (C.te BIGLIARDI) e MARINA NAPOLI (C.te GINOCCHIO): «1°) – È arrivato a Pozzuoli il
piroscafo “HONOR”? – Si […] 2° Avete avuto aerei su Napoli? Si un ricognitore. Nessun lancio di bombe […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 367