Page 392 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 392
n. 5 N. 109/C (2 Giu. 1943): «NICASTRO, S. EUFEMIA, CATANZARO, COSENZA, CROTONE, ROSSANO, PAOLA allarme ore […] cessato
ore […]»,
n. 6 N. 81/C (29 Apr. 1943): «NICASTRO, CATANZARO, CATANZARO MARINA, CROTONE, PALERMO allarme […] cessato […]»,
n. 7 N. 112/C (13 Apr. 1943): «NICASTRO, SANTA EUFEMIA, MESSINA, REGGIO, CROTONE, NICASTRO, CATANZARO allarme ore […]
cessato ore […]»,
n. 8 N. 37/C cc. 1-2 (16 Giu. 1943): «NICASTRO, COSENZA, CROTONE, ROSSANO, PALERMO, MESSINA, REGGIO CALABRIA allarme
[…] cessato […] NICASTRI (sic!), S. EUFEMIA ALLARME ore[…] cessato ore […]»,
n. 9 N. 4798/SEV (19 Feb. 1943): «NICASTRO, CATANZARO, CROTONE, CATANZARO MARINA allarme alle ore […]»,
n. 10 N. 9250/SEV (19 Mar. 1943): «Nicastro, Catanzaro, Cosenza allarme ore […]»,
n. 11 N. 2830 (6 Feb. 1943): «NICASTRO, COSENZA, MESSINA, R. CALABRIA, ROSSANO, CATANZARO, AUGUSTA allarme ore […]
cessato ore […]»,
n. 12 N. 9252/SEV (20 Mar. 1943): «NICASTRO, CATANZARO, COSENZA cessato allarme […]»,
n. 13 N. 4600/S.V. (1 Mar. 1943): «NICASTRO, ROSSANO, CATANZARO MARITTIMO allarme ore […] cessato ore […]»;
Fasc. 19 (Tit. est.) “OLBIA” (1943)
Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a OLBIA (s.d.),
quattro messaggi in arrivo, n. 1 N. 16748 (1 Giu.?) inviato da MARINA OLBIA a SUPERMARINA e p.c. a Marina La Maddalena: «[…] 3
formazioni aeree […] sganciato su porto e in vicinanza. Obiettivo piroscafi ma non colpito […]»,
n. 2 N. 265/C (17 Ago. ?) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «OLBIA allarme […]»,
n. 3 N. 24399 (s.d.) inviato da M. LA MADDALENA a SUPERMARINA: «Olbia allarme aereo […]»,
n. 4 N. 877/SEV (16 Ago. 1943) inviato da DICAT ROMA a SUPERMARINA: «OLBIA cessato allarme […] VITERBO allarme […] GAETA
cessato allarme […] SEBENICO cessato ore […]»,
comunicazione telefonica N. 11909 (24 Giu. 1943) tra C. M. G. e SUPERMARINA (C/te CONTREAS): «Si informa che OLBIA ha avuto allarme
aereo […]. L’Aeroporto di Venafiorita è stato attaccato […]»,
messaggio in arrivo (20 Mag. 1943) inviato dal COMANDO MARINA GERMANICA IN ITALIA a SUPERMARINA: «Città e porto di Olbia
attaccati di nuovo […] fabbrica munizione italiana completamente incendiata»,
162
rapporto sull’«Incursione aerea nemica sul Olbia (sic) il 24-25 giugno 1943» in fotocopia compilato dal Comando Militare Marittimo Autonomo
in Sardegna – Uff. O. A. Sez. 2^ (nella persona dell’Amm. di Div. Com. Mil. Marittimo BRUNO BRIVONESI) e inviato tramite lettera Prot. N.
163
19703 (2 Lug. 1943) a MARISTAT, messaggio in arrivo (in cifra) in fotocopia N. 2312 (11 Apr. ?) inviato da Marina Napoli a MARIPERS
DIV.: «MARIFARI = Informo causa incursione aerea officina Marifari La Maddalena quasi completamente distrutta personale incolume materiale
parzialmente recuperabile»;
Fasc. 20 (Tit. est.) “PIREO” (s.d.)
Il fascicolo contiene un elenco in duplice copia delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a PIREO (s.d.),
un messaggio dattiloscritto su foglio A4 (copia) (13 Ott. ?) inviato dal COMANDO SUPREMO a SUPERMARINA: «Si trasmette il seguente
messaggio pervenuto da Comando Superiore Grecia: […]»;
Fasc. 21 (Tit. est.) “PONZA” (1943)
Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche relative al mese di Agosto 1943 a PONZA (s.d.),
messaggio (in chiaro) in arrivo N. 0406 (21 Ago. 1943) inviato da PONZA a SUPERMARINA: «[…] formazione aerea nemica ha lanciato alcune
bombe […]»;
Fasc. 22 (Tit. est.) “PREVESA” (s.d.)
Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a PREVESA (s.d.);
162. In allegato una nota di recente fattura (penna rossa): «L’Originale si trova in M. D. S. – BD 1ͣ Sez. b. 110A f. 133 6».
163. Idem.
390 ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943