Page 393 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 393

Fasc. 23 (Tit. est.) “PIACENZA” (1942-1943)
           Il fascicolo contiene otto messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT a SUPERMARINA, n. 1 N. 30/C (14 Feb. 1943): «Piacenza allarme […]»,
           n. 2 N. 1407/SEV (7 Nov. 1942): «PIACENZA, BRESCIA, TORINO in allarme […]»,
           n. 3 N. 6386/SEV (30 Nov. 1942): «Piacenza in allarme […] Savona in allarme […]»,
           n. 4 N. 373/C (16 Nov. 1942): «PIACENZA, MILANO, CREMONA, ALESSANDRIA, SAVONA, CUNEO, GENOVA ALLARME […]»,
           n. 5 N. 9965/EV (25 Ott. 1942): «Piacenza allarme ore […]»,

           n. 6 N. 7403 (23 Dic. 1942): «PIACENZA Allarme […] PISA preallarme […] GENOVA preallarme […]»,
           n. 7 N. 310 (26 Ott. 1942): «Piacenza preallarme […]»,
           n. 8 N. 335/C (24 Ott. 1942): «PIACENZA, TORINO, SAVONA, ALESSANDRIA cessato allarme ore […]»;
           Foglio A4 (s.d.) compilato a mano (in lapis rosso e blu): «PESCARA: Per elenco incursioni aeree nemiche vedi VENEZIA»;


           Fasc. 24 (Tit. est.) “POLA” (1940-1943)
           Il fascicolo contiene una relazione cc. 1-6 sull’«Incursione aerea del 18-19 Luglio 1943» redatta dal Comando Militare Marittimo e della Piazza
           Marittima di Pola (f.to L’Amm. di Div. Com. Militare Marittimo GUSTAVO STRAZZERI) e inviata tramite lettera Prot. N. 39994 (7 Ago. 1943) a
           MARISTAT (I. A. M.), a MARISTAT (M. D. S. /B. D.), e al COMANDO IN CAPO DEL DIP. M.M. Alto Adriatico = VENEZIA,

           sei messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT ROMA a SUPERMARINA, n. 1 N. 15/C (13 Giu. ?): «POLA, Fiume allarme […]»,
           n. 2 N. 156/C (13 Giu. ?): «POLA, Fiume cessato allarme […] MESSINA, R. CALABRIA, CATANIA, AUGUSTA, ZARA allarme ore […] cessato
           ore […]»,
           n. 3 N. 8880 (17 Mar. 1943): «POLA, TRIESTE, UDINE allarme dalle ore […]»,
           n. 4 N. 5/C (23 Mag. 1943): «POLA ALLARME […]»,

           n. 5 N. 7/C (26 Giu. 1943): «POLA, UDINE in allarme […]»,
           n. 6 N. 8881 (18 Mar. 1943): «Pola, Trieste, Udine cessato allarme […]»,
           messaggio in arrivo (in cifra) N. 4249 (22 Dic. 1940) inviato da MARINA POLA a MARISTAT: «Notte scorsa durante allarme aereo stazione […].
           Sospettasi probabile lancio mine magnetiche […]»,
           dodici messaggi in arrivo (in cifra e in segreto) inviati da MARINA POLA a SUPERMARINA, n. 1 N. 151/S (15 Ago. ?): «Allarme ore […] Cessa
           […]» (breve resoconto),
           n. 2 N. 24530 (2 Set. ?): «Allarme ore […]» (breve resoconto),
           n. 3 N. 98397 (9 Apr. 1941): «Comunico seguente telegramma N. 24353 di Marina Zara […] passaggio apparecchi aviazione nemici […]»,
           n. 4 N. 95584 (19 Giu. 1940): «Aereo sospetto […] Istria […] identificato […] sicuramente proveniente da Jugoslavia […]»,
           n. 5 N. 91235 (12 Apr. 1941): «Informo […] avvistato allo Zenith aereo scoperto […] sicuramente ricognitore nemico […]»,

           n. 6 N. 20567 in duplice copia (10 Lug. 1940): «Aereo sospetto proveniente da Nord sorvolato […] costa Istria […]»,
           n. 7 N. 221/S (7 Set. ?): «Attacco aereo Pola dalle […]» (breve resoconto),
           n. 8 N. 2267 (29 Giu. ?): «Attacco aereo […] pochi velivoli senza sgancio di bombe […]»,
           n. 9 N. 81111 (23 Mag. ?): «In allarme dalle […] Aerei nemici hanno sorvolato la città senza compiere alcuna azione offensiva […]»,
           n. 10 N. 763/S (29 Giu. ?): «[…] sorvolo di aerei sulla città senza compiere alcuna azione offensiva […]»,
           n. 11 N. 43257 (13 Giu. ?): «[…] Piazza è stata probabilmente sorvolata da ricognitore ad alta quota […]»,
           n. 12 (senza riferimenti poiché il foglio è danneggiato): «Inizio attacco aereo Pola […]» (breve resoconto);



           Fasc. 25 (Tit. est.) “NAVARINO” (1942-1943)
           Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a NAVARINO (s.d.),
           lettera (minuta) inviata da SUPERMARINA (p. Il Capo di Stato Maggiore f.to SANSONETTI) a SUPERAEREO avente in argomento lo «Schizzo
           di bombe nemiche cadute a Navarino»: «In visione verso restituzione […] fotografie ed uno schizzo di bombe nemiche […]» (s.d.); alla stessa sono
           presenti due allegati, n. 1 una busta da lettera di colore rosa (cm 20x14,5) intestata alla Regia Marina con scritto: «allegato n. 3 al foglio n. 2405 del
           26.9.42»,

           n. 2 una bozza scritta a mano (s.d.) del messaggio oggetto della medesima lettera,


            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                   391
   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398