Page 433 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 433

n. 7 N. 1558 (31 Gen. 1942): «Attacco aereo dalle […] alle […]. Sganciate bombe dirompenti e incendiarie città zone periferiche e avamporto con
           probabile lancio mine magnetiche. Nessun danno a porto né vittime personale R. Marina»,
           n. 8 N. 50595 (19 Dic. 1941): «Aerei sorvolano periferia città senza sganciare»,
           n. 9 N. 56 (24 Gen. 1942): «Allarme aereo dalle […] alle […] per incursione con probabile lancio mine magnetiche […]. Durante notte esplosioni
           in porto probabilmente dovute a bombe ritardate lanciate notte precedente. Nessun danno porto né personale R. Marina»,
           n. 10 N. 1350 (27 Gen. 1942): «Durante giorni 24, 25, 26 e 27 sono scoppiati in porto e avamporto ordigni esplosivi che ritengo bombe ritardate
           […]»,
           n. 11 N. 692 (17 Gen. 1942): «Allarme aereo […] per incursione aerea senza sganciare bombe […]»,
           n. 12 N. 1716 (28 Feb. 1942): «Attacco aereo […] sganci in zone disperse lontane dal porto»,
           n. 13 N. 1078 (17 Feb. 1942): «Attacco aereo su Bengasi […] senza danni a opere e personale R. Marina»,
           n. 14 N. 91334 (16 Dic. 1941): «Allarme aereo […] Sganciando alla periferia della città […] Nessun danno porto opere e personale R. Marina»,
           n. 15 N. 378 (7 Feb. 1942): «[…] ricognitore sorvolato porto e città Bengasi senza sganci […]»,
           n. 16 N. 09013 (15 Dic. 1941): «[…] aerei sorvolano costa e zona avamporto senza eseguire sganci. Lancio di bengala al largo»,
           n. 17 N. 490 (13 Gen. 1942): «Allarme aereo […] per incursione aerea con sgancio di bombe dirompenti e incendiarie su città mare aperto […].
           Nessuna vittima personale né danni opere R. Marina»,
           n. 18 N. 456 (12 Gen. 1942): «Allarme aereo […] per incursione di aerei che hanno sganciato poche bombe dirompenti e incendiarie su porto e città
           e probabile lancio mine magnetiche […]»,
           n. 19 N. 585 (15 Gen. 1942): «Allarme aereo […] per incursione di aerei che hanno sganciato poche bombe dirompenti e incendiarie su zone
           periferiche città e mare […]»,
           n. 20 N. 539 (14 Gen. 1942): «Allarme di circa […] per incursioni aeree che hanno sganciato poche bombe incendiarie su zona periferica città […]»,
           n. 21 N. 645 (16 Gen. 1942): «Allarme aereo […] per incursione di aerei che hanno sganciato poche bombe su zona Porto periferiche Città […].
           Nessun danno […]»,
           n. 22 N. 899 (21 Gen. 1942): «[…] 3 incursioni di aerei […] sganciato bombe dirompenti e incendiarie […]»,
           n. 23 N. 775 (13 Feb. 1942): «[…] bome dirompenti e incendiarie su Città Porto e avamporto […]. Nessun danno […]»,
           n. 24 N. 1013 (23 Gen. 1942): «[…] Sgancio di bombe […] in porto e adiacenze con lancio mine magnetiche […]»,
           n. 25 N. 82 (2 Mar. 1942): «Attacco aereo […] con sgancio bombe […] su città […]»,

           n. 26 N. 1205 (25 Gen. 1942): «Attacco aereo […]. Sgancio di bombe dirompenti e incendiarie in porto […]. Nessuna vittima personale R. Marina
           […]»,
           n. 27 N. 298 (6 Feb. 1942): «Attacco aereo dalle […] alle […] su città zone periferiche porto avamporto con probabile lancio mine magnetiche […]»,
           n. 28 N. 68 (2 Mar. 1942): «Attacco aereo particolarmente violento con sganci nelle immediate adiacenze porto. Non risulterebbe alcun danno porto
           Unità e personale R. Marina […]»,
           n. 29 N. 342 (6 Mar. 1942): «[…] Lanciate bombe dirompenti e incendiarie su città zone periferiche e  avamporto; probabile lancio mine magnetiche.
           Nessun danno a porto e unità né vittime R. Marina»,
           n. 30 N. 657 (21 Dic. 1940): «Ripetuti attacchi aerei Castello Benito dalle […] alle […]. Dalle […] incursione aerea su porto. Nessun d anno alle
           unità navali e piroscafi e impianti R. Marina»,
           n. 31 N. 430 (14 Dic. 1940): «Segnalasi difesa antiaerea porto è insufficiente. Particolarmente […] numero mitragliere. Data importanza assunta
           questo scalo richiedesi invio 20 mitragliere adibite esclusiva difesa porto attualmente affidata in modo preminente armi torpediniere presenti in
           porto»,
           n. 32 N. 160 (26 Feb. 1942): «[…] attacco aereo su Bengasi […]»,
           n. 33 N. 662 (21 Dic. 1940): «MARILIBIA – Per eventuale azione di Armera contro aeroporto Malta al ritorno di velivoli che hanno attaccato questa
           zona propongo che radio Tripoli non appena manifestato attacco trasmetta r.t. Messina quale messaggio convenzionale gruppo “T 84 51” della S.M.
           17/S […]»,
           n. 34 N. 853 (26 Ott. 1941): «Attacco aerei di ore sette e minuti trenta […] lancio di bombe dirompenti prevalentemente sulla città. Nessun danno
           né vittime personale opere R. Marina»,
           n. 35 N. 834 (20 Dic. 1941): «77865 = Seguito messaggio stesso numero di protocollo. Nessuna vittima né danni opere personale R. Marina […]»,
           n. 36 N. 1072 (24 Dic. 1941): «Attacco aerei […] con lancio di poche bombe dirompenti e spezzoni incendiari su città e zone periferiche […]»,
           n. 37 N. 999 (23 Dic. 1941): «Lancio bombe dirompenti e spezzoni incendiari su zona aeroporto Castello Beuret […]»,




            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                   431
   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438