Page 434 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 434

n. 38 N. 876 (20 Dic. 1941): «[…] 5 Bristol Blenheim a quota bassa […] dirigono verso Tripoli […]»,
          n. 39 N. 1275 (28 Dic. 1941): «Attacco aerei dalle […] con lancio bombe dirompenti su porto in mare città e zona periferiche […]»,
          n. 40 N. 374 (5 Nov. 1941): «[…] batterie aprono fuoco contro ricognitore inglese alta quota sopra aeroporto Castel Benito senza sganciare»,
          n. 41 N. 766 (24 Dic. 1940): «Zona Tripoli incursione […] numerose bombe. Ambito porto danni […]»,
          n. 42 N. 66 (18 Dic. 1941): «Allarme aereo […] per passaggio di aerei con spostamento lungo la costa ponente Tripoli senza sganciare. Pregasi
          Marina Bengasi informare Ammiraglio e Supercomando»,
          n. 43 N. 739 (24 Ott. 1941): «Attacco aereo […] con lancio bombe dirompenti prevalentemente sulla zona periferica di Tripoli […]»,
          n. 44 N. 210 (30 Ott. 1941): «[…] batterie aprono fuoco contro aereo inglese tipo Martini […] che sgancia due bombe in mare verso Punta Gargaresc
          […]»,

          n. 45 N. 959 (28 Ott. 1941): «[…] batterie aprono fuoco contro ricognitore […] senza sgancio»,
          n. 46 N. 154 (26 Nov. 1940): «[…] incursione aerea zona porto con lancio bombe. Nessun danno personale e materiale R. Marina»,
          n. 47 N. 787 (23 Lug. 1941): «[…] incursione aerea […]. Autorità inquirente R. Marina […] rapporto»,
          n. 48 N. 486 (8 Lug. 1941): «Ore […] attacco aerei»,
          n. 49 N. 346 (5 Lug. 1941): «[…] aerei tipo Blenehim nemici operato due incursioni su Buerat né vittime né danni […]»,
          n. 50 N. 873 (13 Ago. 1941): «[…] attacco aereo con lancio di bombe incendiarie e dirompenti […] nessun danno a opere e personale R. Marina»,

          n. 51 N. 909 (12 Ott. 1941): «Attacco aereo […] con lancio bombe dirompenti […] danni al pontile idroscalo civile […] probabile lancio mine
          magnetiche nel porto. Nessun danno ne vittime personale opere R. Marina […]»,
          n. 52 N. 811 (12 Ago. 1941): «Dalle […] attacco aereo con sgancio dirompenti e incendiarie […]»,
          n. 53 N. 964 (14 Ago. 1941): «[…] ricognitore ad altissima quota senza sgancio»,
          n. 54 N. 752 (11 Ago. 1941): «Durante attacco aereo […] di questa notte sono state sganciate numerose bombe dirompenti […]»,

          n. 55 N. 917 (14 Ago. 1941): «Attacco aereo su Tripoli […]»,
          n. 56 N. 929 (14 Ago. 1941): «[…] attacco aereo con lancio di bombe incendiarie e dirompenti e probabili mine magnetiche […]»,
          n. 57 N. 98 (13 Ago. 1941): «[…] attacco aereo su Tripoli»,
          n. 58 N. 311 (18 Ago. 1941): «[…] attacco aereo con bombe dirompenti incendiarie e bengala; nessun danno opere personale R. Marina»,
          n. 59 N. 556 (8 Ago. 1941): «Ore […] ricognitore altissima quota sganciato due bombe su centro Città»,
          n. 60 N. 577 (8 Ago. 1941): «[…] numerosi apparecchi hanno sganciato in prevalenza incendiarie […]»,
          n. 61 N. 556 (8 Ago. 1941): «[…] ricognitore da altissima quota sganciato due bombe su centro città»,
          n. 62 N. 458 (16 Giu. 1940): «[…] bombardato […] specchio antistante Menelao. Alba stesso giorno Squadriglia “TURBINE” bombardato abitato
          […]»,
          n. 63 N. 947 (15 Feb. 1942): «Attacco aereo a Bengasi […]. Nessun danno personale e opere R. Marina»,
          n. 64 N. 398 (6 Nov. 1941): «Attacco aereo di sette ore […] lancio bombe dirompenti e spezzoni incendiari su aeroporto Castel Benito […]»,
          n. 65 N. 539 (23 Giu. 1941): «[…] inizio attacco aereo»,
          n. 66 N. 993 (28 Ott. 1941): «[…] aerei ad altissima quota sganciato una bomba in porto senza arrecare danni»,

          n. 67 N. 592 (11 Mar. 1941): «[…] Attacco aereo su Tripoli»,
          n. 68 N. 727 (27 Giu. 1941): «[…] attacco aereo su Tripoli con lancio bombe e numerose mine magnetiche senza danni né vittime opere e personale
          R. M.»,
          n. 69 N. 702 (26 Giu. 1941): «Ore 22 inizia attacco aereo […]»,
          n. 70 N. 552 (24 Giu. 1941): «[…] attacco aereo su Tripoli con lancio di bombe e probabile di mine magnetiche senza vittime né danni»,

          n. 71 N. 345 (4 Mag. 1941): «[…] attacco aereo su Tripoli»,
          n. 72 N. 775 (10 Ott. 1941): «[…] batterie aprono fuoco contro ricognitore altissima quota che ha lanciato fumata bianca senza sgancio […]»,
          n. 73 N. 428 (5 Ott. 1941): «[…] batterie aprono fuoco contro aereo ricognizione altissima quota senza sganciare […]»,
          n. 74 N. 438 (20 Ago. 1941): «MARINA BENGASI […] Attacco aereo»,
          n. 75 N. 739 (24 Ott. 1941): «Attacco aereo di sette ore […] prevalentemente sulla zona periferica di Tripoli […]»,
          n. 76 N. 517 (19 Set. 1941): «MARINA BENGASI […] Attacco aereo»,



            432                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439