Page 438 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 438

n. 192 N. 478 (7 Nov. 1941): «[…] Allarme aereo […] mitragliere aprono il fuoco contro aereo […]»,
          n. 193 N. 147 (1 Nov. 1941): «[…] batterie aprono fuoco contro ricognitore altissima quota senza sganciare»,
          n. 194 N. 372 (5 Nov. 1941): «Attacco aerei su Tripoli»,
          n. 195 N. 447 (14 Dic. 1940): «Oggi […] aereo inglese eseguito ricognizione porto Tripoli […]»,
          n. 196 N. 121 (17 Mar. 1941): «[…] aereo silurante nemico ha lanciato siluro senza risultato contro cisterna “LABOR” alla fonda a Buerat […]»,
          n. 197 N. 234 (19 Mar. 1941): «Attacco aereo su Tripoli […]»,

          n. 198 N. 985 (17 Mar. 1941): «Attacco aereo dalle ore […] senza danni al personale unità opere Regia Marina»,
          n. 199 N. 982 (17 Mar. 1941): «Attacco aereo su Tripoli»,
          n. 200 N. 957 (16 Mar. 1941): «[…] attacco aereo con bombe e probabili mine magnetiche […]»,
          n. 201 N. 941 (16 Mar. 1941): «Aerei […] in ondate hanno attaccato soltanto Aeroporto Castel Benito»,
          n. 202 N. 103 (17 Lug. 1941): «Alle ore […] inizio attacco aereo»,
          n. 203 N. 510 (7 Ago. 1941): «[…] due apparecchi nemici hanno lanciato probabili mine magnetiche davanti Misurata […]»,
          messaggio in arrivo (in cifra) N. 522/523 (10 Lug. 1942) inviato da MARILIBIA a MARISTAT: «Comunico dati statistici giugno […]»,

          messaggio in arrivo (in cifra) N. 221 (2 Lug. 1941) inviato da TRIPOLI al CENTRO R.T. ROMA: «Annullate 217 (“). Si riferisce al messaggio PA
          PA numero d’ordine 457 […]»,
          messaggio in arrivo (in cifra) N. (vuoto) (7 Nov. 1941) inviato dal Dragamine Magnetico “EROS” a MARINA TRIPOLI e a MARINA PANTELLERIA:
          «Siamo attaccati da aerosiluranti. Posizione: lat. N. 34 – 47 long. 11 – 40»,
          messaggio in arrivo (in cifra) N. 1490 (30 Nov. 194*) inviato da SUPERLIBIA a SUPERMARINA: «È assolutamente necessario che piroscafi
          carichi possano lasciare immediatamente porto Tripoli sul quale offesa nemica diventerà gradualmente maggiore mentre difesa aerea è limitata causa
          deficienza apparecchi caccia e carburante […]»,
          messaggio in arrivo (in segreto) N. 00163 (12 Gen. 194*) inviato da IDROAVIA TRIPOLI a MARINAVIA ROMA: «Idroscalo PISIDA subito oggi
          due incursioni aereo dodici apparecchi americani. Mitragliate batterie contraeree […]. Danni a personale negativo»,
          tredici messaggi di scoperta, n. 1 (6 Mar. 1942) da Tripoli a tutte le stazioni R.T.: «Velivoli nemici bombardano mia località»,
          n. 2 (27 Feb. 1942) inviato da MARILIBIA (Tripoli): «Velivoli nemici bombardano mia località»,

          n. 3 (23 Feb. 1942) inviato da MARILIBIA (Tripoli) a tutte le stazioni R.T.: «Velivoli nemici bombardano mia località»,
          n. 4 (26 Feb. 1942) inviato da Tripoli (MARILIBIA) a SUPERMARINA: «Velivoli nemici bombardano mia località»,
          n. 5 (25 Feb. 1942) inviato da Tripoli (MARILIBIA) a SUPERMARINA: «Aerei nemici bombardano mia località»,
          n. 6 (13 Mar. 1941) inviato da Tripoli a SUPERMARINA: «Aerei nemici stanno bombardando Tripoli»,
          n. 7 (9 Mar. 1941) inviato da Tripoli a SUPERMARINA: «Aerei nemici stanno bombardando Tripoli»,
          n. 8 (5 Apr. 1941) inviato da Tripoli C. R. T. a SUPERMARINA: «Aerei nemici stanno bombardando Tripoli»,

          n. 9 (2 Apr. 1941) inviato da TRIPOLI a SUPERMARINA: «Aerei nemici stanno bombardando Tripoli»,
          n. 10 (29 Mar. 1941) inviato da TRIPOLI a SUPERMARINA: «Aerei nemici stanno bombardando la mia unità»,
          n. 11 (13 Apr. 1941) inviato da TRIPOLI a SUPERMARINA: «Aerei nemici stanno bombardando Tripoli»,
          n. 12 (31 Mar. 1941) inviato da TRIPOLI a SUPERMARINA: «Aerei nemici stanno bombardando Tripoli»,
          n. 13 (31 Mar. 1941) inviato da TRIPOLI a SUPERMARINA: «Il nemico si allontana per Sud (gruppo dubbio),
          «avviso di Supermarina» N. 1020 (23 Ago. 1940) a STAMAGE: «[…] Comunico telegramma di Marina Tobruk […] risultano abbattuti due aerei
          nemici da nostri tiri antiaerei […]»,
          comunicazione telefonica N. 785 (16 Lug. 1940) tra il Comandante Ghè di STAMAGE e il C/te Biondi di Supermarina: «[…] ondate aerei nemici
          su Tobruch. Prese di mira particolarmente S. Gregorio e altre navi in porto. Nessun danno»,
          messaggio in partenza N. 28195 (14 Dic. 1940) inviato da SUPERMARINA a MARINA TRIPOLI: «Fate attenzione per probabili attacchi aerei»,

          comunicazione telefonica N. 7056 (4 Mag. 1941) tra l’Uff. Collegamento Marina Ted. e Supermarina (C/te Del Grande): «È giunta notizia da Tripoli
          che durante l’attacco aereo della scorsa notte gi aerei inglesi hanno probabilmente lanciato mine magnetiche all’entrata del porto»;









            436                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443