Page 463 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 463

lettera Prot. N. 13283 (17 Dic. 1942) cc. 1-10 inviata dalla R. Marina – UFFICIO TECNICO DEL GENIO NAVALE – GENOVA (f.to Il Colonnello
           del G.N. Direttore V. BADALLA) a MARICOST Div. N.C. – Sez.1^ ROMA avente in oggetto le «Provvidenze per Stabilimenti industriali soggetti
           ad attacchi aerei»: «Riferimento dispaccio 102766/2 […] ho convocato […] le Ditte che erano state particolarmente danneggiate dalle incursioni
           aeree su Torino e che lo potevano essere in avvenire per concretare i provvedimenti atti a rendere minimi i danni e gli inconvenienti […]»,
           dispaccio della Soc. Anonima P. Compagnia Italiana Tubi Metallici e Flessibili – TORINO  inviato al MINISTERO DELLA MARINA – Direzione
           Generale delle Costruzioni Navali e Meccaniche ROMA (15 Dic. 1942): «Abbiamo il rincrescimento di informare […] che il nostro stabilimento in
           seguito alle recenti offese aeree nemiche ha subito danni gravissimi sia nel fabbricato che nei macchinari […]»,
           un «PRO-MEMORIA» cc. 1-5 sulla situazione delle Aziende Industriali di Torino poco dopo le incursioni aeree nemiche del 18 – 20 – 28 – 29
           Novembre e 8 – 9 Dicembre 1942 (10 Dic. 1942) stilato dall’Ufficio Tecnico del Genio Navale (f.to Il Colonnello Genio Navale – Direttore V.
           BADALLA),
           una nota dattiloscritta dell’Ufficio Tecnico del Genio Navale di Genova – Il Direttore (10 Dic. 1940) inviata a (illeggibile): «Eccellenza, Vi invio un
           sommario pro-memoria sui notevoli danni subiti da alcuni Stabilimenti Industriali di Torino […]» (f.to V. BADALLA);
           sessanta messaggi in arrivo (in chiaro) inviati dal Comando DICAT a SUPERMARINA, n. 1 N. 715 (19 Gen. 1941): «Torino in allarme dalle […]»,
           n. 2 N. 311 (26 Ott. 1942): «TORINO, Genova, Piacenza Cessato preallarme […]»,
           n. 3 N. (illeggibile): «[…] AOSTA, ALESSANDRIA, MILANO allarme ore […]»,
           n. 4 N. 9071/SEV (12 Ott. 1942): «TORINO in allarme ore […]»,
           n. 5 N. 306 (26 Ott. 1942): «Torino, Genova preallarme […]»,

           n. 6 N. 168 (24 Ott. 1942): «Torino, Piacenza in allarme ore […]»,
           n. 7 N. 69 (24 Ott. 1942): «Torino, Milano, La Spezia Cessato allarme […]»,
           n. 8 N. 7127/SV (21 Dic. 1942): «TORINO, MEANO, PIACENZA in preallarme […]»,
           n. 9 N. 7135 (22 Dic. 1942): «TORINO, MILANO, PIACENZA cessato preallarme […] GENOVA preallarme […] cessato […]»,
           n. 10 N. 7393/SEV (23 Nov. 1942): «TORINO, CUNEO in preallarme […]»,
           n. 11 N. 5994 (11 Dic. 1942): «TORINO, CUNEO, GENOVA, ALESSANDRIA, MILANO, ASTI, PIACENZA in allarme dalle ore […]»,
           n. 12 N. 7609 (24 Dic. 1942): «Torino, Bologna cessato preallarme ore […]»,
           n. 13 N. 5990 (11 Dic. 1942): «TORINO in preallarme […]»,

           n. 14 N. 5532 (8 Dic. 1942): «AOSTA, MILANO, GENOVA Cessato allarme ore […]»,
           n. 15 N. 210/C (21 Gen. 1942): «Torino, Milano preallarme […] Milano cessato preallarme»,
           n. 16 N. 232/C (21 Dic. 1942): «Torino cessato preallarme ore […]»,
           n. 17 N. 4776 (3 Dic. 1942): «Torino, Cuneo allarme ore […]»,
           n. 18 N. 5524/SEV (8 Dic. 1942): «TORINO in preallarme dalle ore […]»,
           n. 19 N. 5090/SEV (10 Dic. 1942): «Torino, Genova, Cuneo, Alessandria, Savona, Finestrella, San Remo, Milano cessato allarme […] Crotone in
           allarme […] Bologna cessato preallarme»,
           n. 20 N. 5649/SV (9 Dic. 1942): «TORINO cessato allarme ore […] BOLOGNA cessato preallarme ore […] CUNEO allarme […] cessato […]»,
           n. 21 N. 5322 (7 Dic. 1942): «TORINO, MILANO, CUNEO, SAVONA cessato allarme ore […] PIACENZA, ALESSANDRIA, BRESCIA in
           allarme dalle ore […]»,
           n. 22 N. 5923/SEV (11 Dic. 1942): «Torino preallarme […] Torino cessato preallarme […] Cuneo preallarme […] Cuneo cessato preallarme […]»,
           n. 23 N. 5621/SEV (9 Dic. 1942): «TORINO allarme […]»,
           n. 24 N. 5684/SEV (9 Dic. 1942): «TORINO preallarme ore […]»,
           n. 25 N. 4609/SEV (1 Dic. 1942): «Torino allarme […] Milano allarme […]»,
           n. 26 N. 353/C (25 Feb. 1943): «TORINO, CUNEO allarme ore […]»,

           n. 27 N. 42/C (14 Apr. 1943): «TORINO in allarme dalle ore […]»,
           n. 28 N. 54/C (19 Mag. 1943): «TORINO, SAVONA allarme ore […]»,
           n. 29 N. 86/C (19 Mag. 1943): «TORINO, SAVONA allarme ore […]»,
           n. 30 N. 6340 (1 Mar. 1943): «TORINO in allarme ore […]»,
           n. 31 N. 3359/SEV (21 Nov. 1942): «Torino, Savona, CUNEO cessato allarme ore […] Alessandria allarme […] Alessandria cessato allarme ore
           […]»,


            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                   461
   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468