Page 459 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 459

n. 43 N. 37290 (15 Ott. 1940): «Ore […] incursione aerea su Bardia con lancio di bombe senza danni […] incursione aerea su Tobruk con lancio
           bombe adiacenze depositi nafta senza danni»,
           n. 44 N. 70806 (12 Ott. 1940): «Ore […] incursione aerea con lancio di bombe sul porto e costone meridionale senza danni […]. Stessa ora incursione
           aerea su Bardia. Un ferito nessun danno. Accertato abbattimento aereo nemico da batterie R. Marina durante incursione aerea 10 corrente»,
           n. 45 N. 77927 (10 Ott. 1940): «Ore […] aereo da ricognizione nemico sorvolato Tobruk […]. Ore […] incursione aerea con lancio di bombe sul
           porto senza causare danni»,

           n. 46 N. 80920 (20 Dic. 1940): «Ore […] aereo da ricognizione nemico sorvolato AIN el GAZALA e Tobruk»,
           n. 47 N. 61570 (5 Ott. 1940): «[…] incursione aerea su Porto Bardia con lancio bombe in mare e bombe incendiarie su costone […]. Nessun danno
           […]»,
           n. 48 N. 18741 (20 Dic. 1940): «Prosecuzione numero 80920 […] incursione aerea con lancio alcune bombe su campo aviazione Ain Gazala […]
           bomba in porto senza causare danno»,
           n. 49 N. 78025 (21 Lug. 1940): «Mattino 20 corrente aereo Armera ha esplorato fascia […] da Tobruk fino Marsa Matruch. Nessun avvistamento.
           Allarme alle ore […] e durante la notte […]. Sicuramente abbattuto da artiglieria antiaerea un idrosilurante […]»,
           n. 50 N. 05587 (7 Set. 1942): «Incursione aerea nemica dalle […] alle […] con sgancio 30 bombe dirompenti e incendiarie e numerosi spezzoni
           incendiari […]»,
           n. 51 N. 28887 (21 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […] con sgancio complessivo 28 bombe dirompenti e 8 incendiarie nei pressi Base Navale
           e Porto. Nessun danno […]»,

           n. 52 N. 00801 (11 Set. 1942): «Incursione aerea dalle […] alle […] con sgancio di 36 bombe dirompenti e incendiarie nella rada e pressi base
           navale. Nessun danno […]»,
           n. 53 N. 39646 (7 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […] con sgancio 128 bombe dirompenti e incendiarie […] obiettivi principali rada e settore
           Base Navale, nessun danno […] R. Marina ed unità in porto […]»,

           n. 54 N. 51643 in duplice copia (12 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […] con sganci di 24 bombe dirompenti obiettivi rada e settore porto Base
           Navale nessun danno […]»,
           n. 55 N. 20854 (16 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […] con sgancio 32 bombe dirompenti […] prossimità base navale e porto […]. Nessun
           danno […]»,
           n. 56 N. 10290 (1 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […]. Sganci di bombe incendiarie e dirompenti nel settore […] Base Navale […]. Nessun
           danno […]. Colpi sparati […]»,
           n. 57 N. 52914 (3 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […] con ripetuti sganci di bombe incendiarie e dirompenti nei dintorni Base Navale […]»,

           n. 58 N. 39740 (18 Set. 1942): «Incursione aerea nemica dalle […] con sgancio ripetuto complessive 65 bombe […] nei pressi base navale e rada
           […]»,
           n. 59 N. 00764 (1 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […] con sganci numerose bombe […] nessun danno […]»,
           n. 60 N. 23310 (9 Set. 1942): «[…] sganci 36 bombe […] e 46 illuminanti prevalentemente sulla rada e nel settore Base Navale […] un aereo
           abbattuto in fiamme […]»,
           n. 61 N. 70530 (10 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […] con sganci di 52 bombe […] nessun danno […]. Lievi danni al deposito legnami […]»,
           n. 62 N. 03013 (10 Feb. 1942): «Parte seconda. Agli scafi e sovrastrutture riparabili in sede […]»,
           n. 63 N. 04152 (4 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […]. Sganci di bombe […] sulla rada e nel settore base navale […]»,
           n. 64 N. 39646 (7 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […] sgancio 128 bombe […] obiettivi principali rada e Settore Base Navale […]. Un aereo
           abbattuto in fiamme […]»,
           n. 65 N. 64658 (6 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […]. Numerosi sganci bombe […] sulla rada e pressi base navale […]»,
           n. 66 N. 96526 (5 Set. 1942): «Incursione aerea nemica [...] con sgancio di bombe dirompenti e incendiarie […]»,
           n. 67 N. 07642 (17 Lug. 1942): «Giorno 16 Luglio […] allarmi aerei durante il giorno. Attacchi aerei ripetuti […]»,
           n. 68 N. 92774 (20 Giu. 1942): «Bollettino ore 9. Allarme aereo dalle […] alle […] nulla da segnalare»,

           n. 69 N. 90333 (31 Lug. 1942): «Incursione aerea dalle […]. Numerosi sganci di bombe […]. Nessun danno […]»,
           n. 70 N. 39740 (18 Set. 1942): «Incursione aerea nemica […] bome dirompenti e incendiarie nei pressi base navale e rada […] nessun danno alle
           opere e al personale […]»,
           n. 71 N. 67001 (20 Lug. 1942): «[…] bombardamento aereo e bombardamento navale Marsa Matruk da parte di due CC. TT. […]»,
           n. 72 N. 48788 (18 Lug. 1942): «[…] incursione aerea nemica con sgancio bombe dirompenti e incendiarie […]»,

           n. 73 N. 97398 (25 Lug. 1942): «Incursione aerea dalle […]. Numerosi sganci di bombe dirompenti. Nessun danno […]»,


            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  457
   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464