Page 455 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 455

n. 10 «Statino dei bombardamenti subiti in Porto da questa Unità durante il mese di Febbraio 1943» (1 Mar. 1943) – R. N. Scuola “MARCO POLO”
           f.to Il Cap. di Fregata Com. SILVIO GARINO,
           n. 11 «Statino dei bombardamenti subiti in Porto nel mese di Febbraio 1943» (1 Mar. 1943) – Piroscafo “ERIDANIA”,
           n. 12 «Statino dei bombardamenti subiti in Porto nel mese di Febbraio 1943» (2 Mar. 1943) – REGIA PILOTINA “GRADO” F. 107 f.to Il
           Guardiamarina Com. NARCISO DORIA,
           n. 13 «statino dei bombardamenti subiti in porto nel mese di febbraio 1943» (1 Mar. 1943) – R. CANN. “FATA” f.to Il Ten. di Vascello Com. ITALO
           FONDA,
           n. 14 «statini (sic!) dei bombardamenti subiti in porto durante il mese di febbraio 1943» (1 Mar. 1943) – R. Smg. “L. SETTEMBRINI” f.to p. Il
           Com. (ass) Il Cap. Genio Navale Capo Servizio G.N. OTTONE,
           n. 15 «statino mensile bombardamenti subiti in Porto nel mese di febbraio 1943» (28 Feb. 1943) – R. Sommergibile “SERPENTE” f.to Il Cap. di
           Corvetta Com. ANTONIO DOTTA,
           n. 16 «statino dei bombardamenti subiti in Porto nel mese di febbraio 1943» (28 Feb. 1943) – R. Smg. “F.lli BANDIERA” f.to Il Ten. di Vascello
           Ufficiale in 2ͣ GIUSEPPE A. FERRARI,
           n. 17 «statino dei bombardamenti subiti in Porto da questa Unità durante il mese di Febbraio 1943» – R. CANN. “CATTARO” (1 Mar. 1943) f.to Il
           Cap. di Corvetta Com. GIOVANNI MARAZIO,
           n. 18 «statino mensile dei bombardamenti subiti in Porto durante il mese di Febbraio 1943» (1 Mar. 1943) f.to p. Il Cap. di Fregata Com. FRANCESCO
           BASLINI (illeggibile),

           n. 19 «statino dei bombardamenti subiti in porto dalle Unità dipendenti durante il mese di Febbraio 43» (1 Mar. 1943) – COMANDO REGIA
           MARINA FIUME f.to Il Cap. di Vascello Com. DIALMA VIOTTI,
           n. 20 «elenco dei bombardamenti aerei subiti in Porto durante il mese di febbraio 1943» (28 Feb. 1943) – R. TORPEDINIERA “T3” f.to Il Ten. di
           Vascello Com. MASSARDO ANGELO,

           n. 21 «statino dei bombardamenti subiti in Porto nel mese di febbraio 1943» – P. R. “GIGLIOLA” (s.d.) f.to Il Com. S. Tenente del C. R. E. M.
           BUSSANI MARCO,
           n. 22 «statino dei bombardamenti subiti e missioni di guerra effettuate nel mese di febbraio 1943» (3 Mar. 1943) – R. N. Scuola “PALINURO” f.to
           Il Cap. di Corvetta Com. MARIO SAGRAMONTI,
           n. 23 «statino dei bombardamenti subiti in Porto durante il mese di febbraio 1943» (1 Mar. 1943) – R. NAVE “LETE” f.to Il Ten. del C. R. E. M.
           (s.n.) Com. C. FANCIULLI,
           n. 24 «statino bombardamenti subiti in Porto relativo al mese di febbraio 1943» (6 Mar. 1943) – R. Scuola Sommergibili f.to Il Com. Cap. di Vascello
           ALBERTO GINOCCHIO,
           n. 25 «statino dei bombardamenti subiti in Porto durante il mese di Febbraio 1943» (1 Mar. 1943) f.to il Guardiamarina Com. QUINTI ANTONIO,
           n. 26 «statino dimostrativo dei bombardamenti subiti in Porto del mese di Febbraio 1943» – GRUPPO NAVI USO LOCALE – TRIESTE f.to Il Cap.
           di Corvetta Com. NESTORE MARTINOLI,
           n. 27 «statino bombardamenti subiti porto» (6 Mar. 1943) – SMG “BANDIERA”,
           n. 28 «Elenco dei bombardamenti subiti in porto da questa Unità durante il mese di Febbraio 1943» (1 Mar. 1943) – R.T. “AUDACE” f.to Il Ten. di
           Vascello Com. ROBERTO SUTTORA,
           telegramma N. 596 (2 Mar. 1943) inviato da P.R. “JADERA” (nella persona de il G.M. Milit. Com. GRISILLO FRANCESCO) al Comando M.M. e
           della Piazza Marittima di Pola – Uff. Operazioni – Sez. I avente in oggetto lo statino dei bombardamenti subiti in porto nel mese di Febbraio 1943:
           «Negativo»,

           messaggio in partenza N. 35439 (18 Nov. 1940) inviato da SUPERMARINA a MARINA VENEZIA, MARINA LA SPEZIA, MARINA NAPOLI,
           MARINA TARANTO,  MARINA  MESSINA,  “VITTORIO VENETO”  per  Squadra,  “POLA”  per  Squadra:  «Risultano giunti  in  Mediterraneo
           apparecchi inglesi per attacchi in picchiata. Servizi vigilanza e difesa […] subito adeguati anche nuova forma difesa […]»,
           messaggio in arrivo (in chiaro) N. 171 (25 Ott. 1942) inviato dal Comando DICAT a SUPERMARINA: «VENEZIA in allarme ore […]»,

           messaggio in arrivo (in segreto) N. 11949 (24 Ott. 1942) inviato da MARINA VENEZIA a SUPERMARINA: «Allarme […] per rumori sospetti
           segnalati da posto vedetta di FOZA e anche da CAORLE e CODOGNÈ»,
           messaggio in arrivo (in segreto) N. 11657 (2 Set. 1942) inviato da MARINA VENEZIA a SUPERMARINA: «Allarme dalle […] alle […]»,
           messaggio in arrivo (in cifra) N. 288 (6 Set. 1942) inviato da MARINA VENEZIA a SUPERMARINA: «Attacco aereo dalle […]. Funzionamento
           dei nebbiogeni regolare»,
           messaggio in arrivo (in segreto) N. 82085 (2 Apr. 1942) inviato da MARINA VENEZIA a SUPERMARINA: «Comando Nono Corpo D’Armata
           informa che ieri […] posti avvistamento zona Termoli hanno udito sparare 14 colpi cannone verso mare direzione Nord senza nessun avvistamento […]»,

           messaggio in arrivo (senza riferimenti): «PISA in allarme […] PISA cessato […]»,


            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  453
   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460