Page 451 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 451

n. 27 N. 70692 (1 Feb. 1943): «Piazza stato di allarme […] per segnalazioni di bombardieri nemici segnalati da Taranto […]»,
           n. 28 N. 44907 (7 Lug. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per aereo nemico proveniente da Sud Ovest che ha sorvolato Mar Grande […]
           allontanandosi per Sud Est […]»,
           n. 29 N. 56226 (13 Feb. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitore nemico che ha sorvolato Mar Grande […] allontanandosi per Sud Est
           breve azione di fuoco […]. Piazza nuovamente in stato di allarme […] per quattro apparecchi nemici che hanno sorvolato la Piazza da nord ovest
           a sud est […]»,

           n. 30 N. 35536 (2 Lug. 1943): «Questa Piazza in allarme dalle […] per bombardieri quadrimotori nemici che sganciano bombe su Grottaglie e San
           Pancrazio […]. Piazza nuovamente in allarme […] per bombardieri che sganciano bombe su aeroporto […]»,
           n. 31 N. 50495 (2 Lug. 1943): «Questa Piazza in allarme […] per presenza di aerei nemici con sganci di bombe e su Penisola Salentina. Breve azione
           di fuoco […]»,

           n. 32 N. 011934 (22 Ott. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per aereo probabilmente nemico che ha sorvolato la città […] allontanandosi per est […]»,
           n. 33 N. 3446 (17 Dic. 1941): «Piazza in stato di allarme […] per aerei nemici succedutesi in due ondate di circa cinque apparecchi […] nessuna
           vittima nessun danno […]»,
           n. 34 N. 2292 cc. 1-2 (22 Feb. 194*): «Questa Piazza in allarme […] per aerei nel Golfo in prossimità di Taranto […] i quali successivamente
           effettuarono mitragliamento stazione Metaponto […]. Piazza nuovamente in allarme […] per un aereo nemico che sorvolava Grottaglie […]. Aereo
           allontanatosi verso la Calabria effettuava mitragliamento varie località ferroviarie»,
           messaggio in arrivo (in segreto) N.13455 (28 Ago. 1943) inviato da 4° GRUPSOM a MARICOSOM: «Seguito incursione aerea nemica odierna
           nessun danno al personale e materiali»,
           messaggio in arrivo (in segreto) N. 63471 (27 Ago. 1943) inviato da 4° GRUPSOM a MARICOSOM: «Seguito bombardamento nemico nessun
           danno al personale e ai materiali»,
           messaggio in arrivo (in cifra) N. 1387 (16 Feb. 1941) inviato da MARINA TARANTO a MARINA BRINDISI: «Mi compiaccio del brillante
           risultato conseguito contro l’attacco aereo della notte scorsa […]»,
           diciotto comunicazioni telefoniche, n. 1 N. 9077 (16 Mag. 1943) tra S. MARINA (TV Sleiter) e COMANDO SUPREMO (C/te Marano): «Marina
           Taranto ha comunicato che […] un ricognitore nemico ha sorvolato quella base. Da intercettato nemico risulta che […] un ricognitore inglese ha
           sorvolato La Spezia […]»,
           n. 2 N. 2333 (13 Feb. 1943) tra MARINA TARANTO (Amm. MARTINENGO) e SUPERMARINA (C/te IOSSI): «Aerei nemici stanno bombardando
           “BASSINI” […]. Non si hanno notizie danni. […]»,
           n. 3 N. 2113 (28 Set. 1940) tra MARINA TARANTO (C/te LEONARDI) e SUPERMARINA (Amm. FIORAVANZO): «Alle […] è stato avvistato
           […] un aeroplano tipo monoplano […]. Avvertita la Caccia non era più in tempo a raggiungerlo […]»,
           n. 4 N. 12582 (2 Lug. 1943) tra SUPERMARINA (TV Sleiter) e C. R. N. – COMANDO SUPREMO (Magg. Adam): «Allarme aereo a Taranto […]
           per presenza aerei nemici con sgancio di bombe su penisola Salentina […]. Breve azione di sbarramento […]»,
           n. 5 N. 13808 (15 Lug. 1943): «Allarme aereo […] per sorvolo di molti aerei senza sgancio di bombe […]. Poi verso Foggia […]»,
           n. 6 N. 9079 (16 Mag. 1943) tra SUPERAEREO (C/te DEL CORONA) e SUPERMARINA (TV SLEITER): «Comunica che in seguito all’intercettato
           del ricognitore nemico […] è stata messa in allarme la caccia Sarzana»,
           n. 7 N. 2335 (13 Feb. 1943) tra SUPERMARINA (TV FONTANA) e MARINA TARANTO (C/te FRIZZI): «Fo – Domando notizie allarme aereo.
           Frizzi – Qui a Taranto nulla. A Crotone […] notizie da confermare  […]. Il P.fo “PETRARCA” non è stato colpito e neanche il “BASSINI” […]. Gli
           aerei attaccati si sono sbandati perché efficacemente contrastati dalla caccia […]»,

           n. 8 N. 16559 (26 Ago. 1943) tra SUPERAEREO (Cap. Barbarossa) e SUPERMARINA (TV D’Angelo): «La 4ͣ Aerosquadra informa che […] aerei
           nemici hanno bombardato dintorni stazione ferroviaria Taranto […]»,
           n. 9 N. 6875 (18 Apr. 1943) tra MARINA TARANTO (C/te MEZZANO) e SUPERMARINA (C/te VACCARISI): «Si suppone che l’allarme a Bari
           sia stato provocato da velivoli tedeschi in esercitazione nella zona che abbiano deviato verso Bari. Breve reazione […] Nessun sgancio – danno»,
           n. 10 N. 14652 (17 Dic. 1941) tra SUPERMARINA (C/te MAFFEI) e MARINA TARANTO (C/te CALÌ): «Gli aerei che sono venuti su Taranto
           risultano da 8 a 12. Rientrando hanno segnalato “Eseguito missione” e un altro segnale non intercettato. Tenete conto per lancio di mine […] solo
           esplorazione 8 – 12 aerei sembrano troppi»,
           n. 11 N. 14663 (17 Dic. 1941) tra MARINA TARANTO (C/te MARTELLI) e SUPERMARINA (TV GIANNELLI): «Piazza in stato di allarme […]
           per aerei nemici succedutisi in due ondate […]. Nessuna vittima – nessun danno. Accertate quattro bombe scoppiate nei pressi di Punta Penna […]»,
           n. 12 N. 14638 (16 Dic. 1941) tra SUPERMARINA (C/te D’ALOJA) e MARINA TARANTO (C/te MARTINENGO): «Comando Supremo richiede
           urgenti notizie circa aerei abbattuti. […]. Rispondo: Finora non risulta nessun aereo abbattuto. Le notizie di aerei in mare sono ancora vaghe e prima
           di dare risposta Marina Taranto vuole fare i necessari accertamenti»,
           n. 13 N. 14646 (16 Dic. 1941) tra M. TARANTO (C/te MARTINENGO) e SUPERMARINA (C/te MAFFEI): «Fino ad ora non è successo nulla di
           male. Nessun lancio di bombe […]»,



            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  449
   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456