Page 449 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 449
due messaggi postali, n. 1 N. 29704 (24 Ago. 1943) inviato dal Comando Capo del Dipartimento Marittimo del Jonio e Basso Adriatico e della
Piazza Marittima di TARANTO Uff. O. A. 3 SEZ. (d’ordine Il Cap. di Vascello Capo di Stato Maggiore SESTO SESTINI) a SUPERMARINA
avente per oggetto “Attacco aereo vicinanze Bari”: «Si comunica che […] pochi velivoli nemici hanno attaccato immediate vicinanze Bari. Sgancio
di bombe – reazione di fuoco debole – poche vittime […] nessun danno alle opere della R. Marina»,
n. 2 N. 49718 (17 Lug. 1943) inviato dal Comando Capo del Dipartimento Marittimo del Jonio e Basso Adriatico e della Piazza Marittima di
TARANTO (BRIVONESI e p.c.c. Il Cap. di Vascello Capo Stato Maggiore SESTO SESTINI) a SUPERMARINA: «Piazza in allarme […] per
formazioni nemiche […]. Breve azione di fuoco da parte batterie […] aerei allontanatisi verso ovest»;
due «statini», n. 1 «STATINO DELLE MISSIONI COMPIUTE DURANTE IL MESE DI APRILE 1942 – R. TORPEDINIERA “T. 5”» (f.to Il Ten.
di Vascello Com. ANGELO BERTINI) (s.d.),
n. 2 «Statino dei bombardamenti subiti in porto durante il mese di Aprile c.a.» relativo alla R. N. “VIESTE” (f.to Il Ten. di Vascello Com. AUGUSTO
RUBINO) inviato tramite foglio Prot. N. 1094 (30 Apr. 1942) a MARINA TARANTO,
tre elenchi, n. 1 «ELENCO DEI BOMBARDAMENTI SUBITI IN PORTO DA QUESTA UNITÀ DURANTE IL MESE DI APRILE 1942»
«NEGATIVO» – R. NAVE AUSILIARIA “ZARA” (f.to Il Cap. di Fregata Com. LUIGI MARTINI) (s.d.),
n. 2 «ELENCO DEI BOMBARDAMENTI SUBITI IN PORTO DAL 20 Luglio 1940 al 6 Maggio 1942 (intero periodo d’armamento della Nave) –
R. Incr. “CITTÀ DI NAPOLI” (f.to Il Cap. di Fregata Com. CIANI LUIGI) (s.d.),
n. 3 «ELENCO DEI BOMBARDAMENTI SUBITI IN PORTO DA QUESTA UNITÀ DURANTE I MESI DI GENNAIO – FEBBRAIO – MARZO
1942 – R. Nave “STIGE”» f.to Il Ten. Nautico Com. GIUSEPPE ZACCARO (20 Apr. 1942),
dispaccio N. 34049 (10 Mag. 1942) inviato COMANDO IN CAPO DEL DIPARTIMENTO MARITTIMO DELLO JONIO E BASSO ADRIATICO
(f.to Il Cap. di Vascello Sotto Capo di Stato Maggiore F. di BROCCHETTI) a SUPERMARINA – Uff. Statistica Operativa avente in oggetto l’elenco
delle missioni di guerra effettuate nel mese e dei bombardamenti subiti in porto: «[…]. Si rimettono n. 3 statini riguardanti i bombardamenti subiti
in porto […]»,
tre telegrammi, n. 1 N. 37033 (28 Mag. 1942) inviato COMANDO IN CAPO DEL DIPARTIMENTO MARITTIMO DELLO JONIO E BASSO
ADRIATICO (f.to Il Cap. di Vascello Sotto Capo di Stato Maggiore F. di BROCCHETTI) a SUPERMARINA – Uff. Statistica Operativa avente
in oggetto l’elenco delle missioni di guerra effettuate nel mese e dei bombardamenti subiti in porto: «[…]. Si rimettono n. 2 statini riguardanti i
bombardamenti subiti in porto durante il mese di Aprile […]»; in allegato allo stesso due statini, n. 1 «ELENCO BOMBARDAMENTI SUBITI NEL
MESE DI APRILE – NAVE SCORTA CONVOGLI “ROVIGNO”» f.to il Ten. di Vascello Com. RINALDO BASSO (s.d.),
n. 2 «ELENCO BOMBARDAMENTI SUBITI IN PORTO NEL MESE DI APRILE 1942 – R. MOTO CISTERNA “GARDA”» f.to Il Nocchiere di
1ͣ Cl. Com. VINCENZO VANTO (1 Mag. 1942),
n. 2 N. 42815 (21 Giu. 1942) inviato COMANDO IN CAPO DEL DIPARTIMENTO MARITTIMO DELLO JONIO E BASSO ADRIATICO (f.to
Il Cap. di Vascello Sotto Capo di Stato Maggiore F. di BROCCHETTI) a SUPERMARINA – Uff. Statistica Operativa avente in oggetto l’elenco
delle missioni di guerra effettuate nel mese e dei bombardamenti subiti in porto: «[…]. Si rimettono n. 2 statini riguardanti i bombardamenti subiti in
porto durante il mese di maggio […]»; in allegato allo stesso due statini, n. 1 «Statino dei bombardamenti subiti in porto durante il mese di Maggio
1942 – R. N. “VIESTE”» f.to Il Ten. di Vascello Com. AUGUSTO RUBINO inviato tramite foglio N. 1204 (31 Mag. 1942) a MARINA TARANTO,
n. 2 «Elenco dei bombardamenti subiti in porto durante il mese di maggio» f.to Il Nocchiere di 1ͣ Cl. Com. FRANCESCO del TREDICI (1 Giu.
1942) e inviato tramite foglio N. 152 al COMANDO IN CAPO DEL DIPARTIMENTO MARITTIMO DELLO JONIO E BASSO ADRIATICO
tramite Comando M.M. TARANTO, BRINDISI e MARIBASE BRINDISI,
n. 3 N. 47815 (11 Lug. 1942) inviato COMANDO IN CAPO DEL DIPARTIMENTO MARITTIMO DELLO JONIO E BASSO ADRIATICO (f.to
Il Cap. di Vascello Sotto Capo di Stato Maggiore F. di BROCCHETTI) a SUPERMARINA – Uff. Statistica Operativa avente in oggetto l’elenco
delle missioni di guerra effettuate nel mese e dei bombardamenti subiti in porto: «[…]. Si rimettono n. 2 statini riguardanti i bombardamenti subiti in
porto durante il mese di Giugno […]»; in allegato allo stesso due statini, n. 1 «Statino dei bombardamenti subiti in porto durante il mese di Giugno
1942 – R. N. “VIESTE”» f.to Il Ten. di Vascello Com. AUGUSTO RUBINO inviato tramite foglio N. 1264/S (2 Lug. 1942) a MARINA TARANTO,
n. 2 «Elenco dei bombardamenti subiti in porto durante il mese di Giugno 1942 […] – R. MOTO CISTERNA “GARDA”» f.to Il Nocchiere di 1ͣ Cl.
Com. FRANCESCO del TREDICI (3 Lug. 1942) e inviato tramite foglio N. 176/S al COMANDO IN CAPO DEL DIPARTIMENTO MARITTIMO
DELLO JONIO E BASSO ADRIATICO tramite Comando M.M. TARANTO, BRINDISI e MARIBASE BRINDISI,
quindici messaggi in arrivo (in chiaro) inviati dal Comando DICAT a Supermarina Roma, n. 1 N. 199/C (7 Mag. 1943): «TARANTO cessato allarme
[…]»,
n. 2 N. 140/C (8 Mag. 1943): «TARANTO Allarme ore […]»,
n. 3 N. 366/C (8 Mag. 1943): «TARANTO Cessato allarme […]»,
n. 4 N. 3782/SEV (13 Feb. 1943): «TARANTO allarme […]»,
n. 5 N. 405/C (22 Mag. 1943):«TARANTO ALLARME ORE […]»,
n. 6 N. 64/C (23 Mag. 1943): «Potenza, Nicastro, Catanzaro, Messina, Catanzaro M., S. Eufemia, Paola, Nicastro, S. Eufemia, Catanzaro, Catanzaro
M., Crotone in allarme […] cessato ore […]»,
n. 7 N. 205/C (25 Mag. 1943): «Taranto, Brindisi, Bari, Cagliari, Carbonia, Sassari, Porto Torres, Alghero allarme […] cessato […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 447