Page 445 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 445

n. 3 N. 11476 (17 Giu. 1943) tra SUPERMARINA (TV BAUSANO) e MARINA TARANTO (C.C. DEL BENE): «Si chiedono notizie dell’allarme
           di stamane […]. Un aereo ha sorvolato la Piazza […] ha sparato qualche colpo»,
           n. 4 N. 15323 (7 Ago. 1943) tra SUPERMARINA (C.te VECCHIO) e M. TARANTO (S.T. (?)AZIER): «Superaereo ha comunicato che oggi […]
           bombardamento su Crotone – Si chiedono notizie […] Risposta: Vi è stato allarme aereo per passaggio di velivoli al largo – Nessuna incursione –
           Nessuna azione di fuoco»,
           n. 5 N. 6541 (9 Giu. 1942) tra NAVE LITTORIO (C/te LIANNAZZA) e SUPERMARINA (C/te VACCARISI): «Attacco aereo […]. Nessun danno
           alle navi e equipaggi […]. Supposto lancio mine magnetiche»,
           n. 6 N. 6650 (10 Giu. 1942) tra M. TARANTO (C/te MARSELLI) e SUPERMARINA (C/te Oliva): «Dalle 23:40 azione di fuoco»,
           n. 7 N. 6593 (9 Giu. 1942) tra MARINA TARANTO (C.te MARSELLI) e SUPERMARINA (TV OSTI): «Dalle 23.30 siamo in azioni di fuoco»,
           n. 8 N. 6656 (11 Giu. 1942) tra LITTORIO (LIANNOZZI) e SUPERMARINA (C/te OLIVA): «Domanda notizie circa l’avvistamento fatto dall’aereo
           inglese […] di una forza navale al centro del Mediterraneo […]. Rispondo che non abbiamo nessuna nave nella zona. Informa […] di Taranto […]
           15 bengala […]»,
           n. 9 N. 6808 (14 Giu. 1942) tra M. TARANTO (C/te MARSELLI) e SUPERMARINA (C/te BALDO): «[…] allarme aereo con reazione di fuoco
           […]. Sembra vi sia stato lancio di paracadutisti nelle vicinanze di Taranto […]»,
           n. 10 N. 6687 (11 Giu. 1942) tra SUPERMARINA (C/te ROSSETTI) e MARINA TARANTO (Amm. MARTINENGO): «L’Eccellenza Sansonetti
           pregherebbe  fornire  chiarimenti  circa  le  telefonate  fatte  sotto  allarme  da  Superesercito  […].  Risponde  che  ha  telefonato  un  Maggiore  R.  E.
           domandando immediate notizie circa l’andamento dell’incursione […] col fatto che il Ministero degli Interni aveva chiesto a sua volta gli stessi
           schieramenti a Superesercito […]»,
           n. 11 N. 6707 (11 Giu. 1942) tra M. TARANTO (Amm. MARTINENGO) e SUPERMARINA (TV BARICH): «Riferimento Vostra richiesta
           telefonata […] si comunica quanto segue: […]»,
           n. 12 N. 6945 (15 Giu. 1942) tra M. TARANTO (C.te VARZOCCHI) e SUPERMARINA (C.te VACCARISI): «Si chiedono notizie circa l’allarme
           di questa notte. Risposta: L’allarme è stato dato per rumori provenienti da varie direzioni. Non vi è stato lancio di bombe ne di razzi illuminanti»,
           n. 13 N. 6539 (8 Giu. 1942) tra M. TARANTO (C/te MARTINENGO) e SUPERMARINA (C/te ROSSETTI): «Allarme aereo a Taranto con azione
           di fuoco da circa 10 minuti»,
           n. 14 N. 16623 (13 Dic. 1942) tra SUPERMARINA (C.te TODARO) e M. TARANTO (C.te ALBANESE): «Si chiedono notizie dell’allarme di
           Crotone. Si tratta di un aereo segnalato da C. Pizzuto rotta NE […]»,

           n. 15 N. 9151 (1 Ago. 1942) tra M. TARANTO (Amm. MARTINENGO) e SUPERMARINA (C.te BLASETTI): «Informa che nelle notti sul 31
           e sul 1 […] la Piazza di Taranto è stata in allerta per un aereo supposto tedesco non preavvisato che ha traversato il Golfo diretto a Levante […]»,
           n. 16 N. 3763 (9 Mar. 1943) tra SUPERMARINA (TV GUARDO) e M. TARANTO (C. PUCCI): «Da ulteriori notizie pervenuteci da O. B. S. si
           comunica che in zona S.M. LEUCA un aereo tedesco si trova per caccia A.S.»,
           n. 17 N. 3761 (9 Mar. 1943) tra S. MARINA (TV GUARDO) e SUPERAEREO (GRILLO): «Abbiamo una comunicazione telefonica da Taranto
           circa sorvolo di aerei sconosciuti in zona S.M. Leuca […]. Non abbiamo mandati aerei in quella zona»,
           n. 18 N. 3760 (9 Mar. 1943) tra SUPERMARINA (TV GUARDO) e Uff. Colleg. O. B. S.: «Abbiamo una comunicazione telefonica circa sorvolo
           di aerei sconosciuti in zona S.M. Leuca […]. O. B. S. non ha mandato nessun velivolo […]»,
           n. 19 N. 3762 (9 Mar. 1943) tra Uff. Colleg. O. B. S. e S. MARINA (TV GUARDO): «Si comunica che nei riguardi del sorvolo di aerei in zona S.M.
           LEUCA potrebbe trattarsi di un aereo germanico per caccia A.S.»,
           messaggio N. 9780 (02 Lug. 1943) di SUPERMARINA inviato al 1° Aiutante di Campo Gen. di S. M. Il Re Imperatore e al Comando Supremo:
           «Oggi 2 Luglio, Taranto in allarme […] per presenza aerei nemici che hanno sganciato bombe sulla Penisola Salentina […]»,
           «avviso di Supermarina» N. 6934 (12 Giu. 1942) inviato a SUPERAEREO: «Si trascrive il seguente telegramma di Marina Taranto: […]. Gli
           attacchi notturni da parte di aerei nemici […]  sono stati spaziati fra identici limiti di tempo e con minime differenze nelle ore di inizio […]»,
           messaggio in arrivo N. 33159 (16 Ago. 194*) inviato da MARINA TARANTO a MARISTAT: «[…] richiede per necessità operative durante attuale
           fase lunare accensione faro e fanali mantenuti anche durante stato allarme aereo e navale […]»,
           messaggio in arrivo N. 22193 (12 Ago. 194*) inviato da MARINA TARANTO a NAVE “LINCE”: «[…] riprendete assetto normale»,
           messaggio in arrivo N. 21955 (25 Lug. 1943) inviato da MARINA TARANTO al COMANDO SUPREMO e a SUPERMARINA: «Questa Piazza
           in stato di allerta […] per sbarco nemico effettuato […] a Melito di Porto Salvo comunicato da Marina tedesca a Superaereo»;
           foglio A4 bianco con appunto di recente fattura (penna blu): «Altra documentazione sull’argomento si trova in MDS, b. 94 f. 908» (s.d);
           Sott. Fasc. 2.5 (Tit. est.) “TOLTO – MDS-BD” (Tit. est.) “Difesa dei Porti” (1948-1953).
           Il sottofascicolo contiene un volume intitolato “ATTACCO AEREO CONTRO LA BASE DI TARANTO (11-12 NOVEMBRE 1940) – Esposizione
           comparativa dei documenti italiani ed inglesi cc. 54 (Mag. 1948) elaborato dall’Ufficio Storico della Marina Militare,





            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  443
   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450