Page 444 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 444
n. 37 N. 30422 (7 Nov. 1942): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitore nemico che ha sorvolato […] città vecchia […] eseguita breve azione
fuoco […]»,
n. 38 N. 80555 (6 Nov. 1942): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitore nemico che ha sorvolato città […] allontanandosi per Nord […]»,
n. 39 N. 00045 (7 Nov. 1942): «Piazza in stato di allarme […] per aereo nemico tipo Blenheim che ha sorvolato città ad alta quota […] breve azione
di fuoco»,
n. 40 N. 55181 (5 Nov. 1942): «Piazza in stato di allarme […] per aereo ricognitore nemico che ha sorvolato città […] allontanandosi per sud […]»,
n. 41 N. 76632 (9 Nov. 1941): «Piazza in allarme […] per presenza aerei nel Golfo e prossimità Brindisi […]»,
n. 42 N. 90441 cc. 1-2 (11 Giu. 1942): «Gli attacchi notturni da parte di aerei nemici alla Piazza […] sono stati spaziati fra identici limiti di tempo
[…]»,
n. 43 N. 92387 (26 Nov. 1941): «Piazza in stato di allarme dalle ore […] per ricognitore nemico […] che ha sorvolato Mar Grande e Mar Piccolo
[…] allontanandosi per sud ovest […]»,
n. 44 N. 88320 cc. 1-2 (4 Mag. 1942): «Nella scorsa notte aerei non identificati hanno sorvolato fascia costiera calabro pugliese […]. Rumori
segnalati sono sempre stati pochi […] da Lecce a S. Cataldo è stato osservato il lancio di un razzo rosso […]»,
n. 45 N. 90722 (13 Giu. 194*): «Piazza in stato di allarme dalle […] alle […] per rumore di aerei provenienti dalla zona di Ponente del Golfo […]»,
n. 46 N. 92253 (25 Giu. 1942): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitore nemico che lungo la costa di ponente del Golfo ha ricercato convoglio
“ROSELLI” illuminando con bengala e lanciandogli bombe senza risultato»,
n. 47 N. 80370 (17 Nov. 194*): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitore nemico […] che ha sorvolato Mar Grande e Mar Piccolo […]»,
n. 48 N. 90789 (15 Giu. 194*): «Piazza in stato di allarme […] per aerei segnalati nel centro del golfo e lungo penisola Salentina […]»,
ventuno messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT ROMA a SUPERMARINA, n. 1 N. 773/EV (7 Feb. 1942): «TARANTO allarme ore […]
TARANTO cessato allarme ore […]»,
n. 2 N. 6885/SEV (19 Dic. 1942): «Taranto preallarme ore […] cessato […] Crotone allarme […] cessato allarme […] Messina cessato allarme ore
[…] Reggio Calabria cessato allarme […]»,
n. 3 N. 8228 (31 Dic. 1942): «TARANTO in allarme dalle ore […] cessato alle ore […]»,
n. 4 N. 8170/SEV (31 Dic. 1942): «TARANTO allarme […]»,
n. 5 N. 9985/EV (30 Gen. 1942): «Taranto allarme ore […] cessato allarme ore […] Crotone allarme ore […] cessato allarme ore […]»,
n. 6 N. 288/C (1 Apr. 1943): «Taranto allarme ore […] cessato allarme […] La Spezia allarme ore […] cessato allarme […]»,
n. 7 N. 305/C (26 Apr. 1943): «TARANTO, POTENZA, BARI, BRINDISI, ROSSANO, CROTONE, COSENZA, CROTONE Allarme […] Cessato […]»,
n. 8 N. 2165/SEV (12 Nov. 1942): «TARANTO in allarme ore […]»,
n. 9 N. 1986/SEV (10 Nov. 1942): «TARANTO in allarme […]»,
n. 10 N. 1511 (7 Nov. 1942): «Taranto allarme ore […]»,
n. 11 N. 224/C (3 Nov. 1942): «Taranto cessato allarme ore […]»,
n. 12 N. 1310/SEV (5 Nov. 1942): «TARANTO in allarme ore […]»,
n. 13 N. 2818 (17 Nov. 1942): «TARANTO allarme ore […]»,
n. 14 N. 3227 (26 Nov. 1942): «TARANTO allarme ore […]»,
n. 15 N. 362/C (13 Giu. 194*): «TARANTO, BARI, TARQUINIA, CARBONIA, PIOMBINO, GROSSETO, ORBETELLO allarme ore […]
cessato ore […]»,
n. 16 N. 777/EV (9 Giu. 1942): «Taranto, Brindisi cessato allarme […]»,
n. 17 N. 7014 (9 Giu. 1942): «Taranto, Brindisi, Cosenza allarme […]»,
n. 18 N. 7772/EV (14 Mag. 1942): «Taranto in allarme dalle ore […]»,
n. 19 N. 7492 (12 Giu. 1942): «Taranto in allarme […] Brindisi cessato allarme ore […]»,
n. 20 N. 2493 (12 Giu. 1942): «Taranto cessato allarme […] Gela, Caltanissetta, Agrigento in allarme ore […] cessato […]»,
n. 21 N. 3940/SEV (26 Nov. 1942): «TARANTO Cessato allarme ore […]»,
diciannove comunicazioni telefoniche, n. 1 N. 16732 (29 Ago. 1943) tra FRASCATI (STV SUSSI) e S. MARINA (TV SLEITER): «40 velivoli
nemici hanno attaccato Taranto nella notte sul 29. Mancano notizie»,
n. 2 N. 10463 (4 Giu. 1943) tra SUPERMARINA (C/te LEONI) e TARANTO: «Alle ore […] è stata avvistata nel Golfo di Taranto una grossa
formazione aerea che dirige su Taranto»,
442 ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943