Page 447 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 447
n. 4 N. 70118 (6 Lug. 1941): «Piazza in stato di allerta […] per aereo sospetto […]»,
n. 5 N. 69331 (20 Apr. 1941): «Oggi […] Piazza in stato di allarme dalle ore […] intervenuto gruppo caccia […]»,
n. 6 N. 69676 (27 Giu. 1941): «[…] la piazza è stata sorvolata da un ricognitore inglese […]»,
n. 7 N. 67458 (21 Apr. 1941): «Questa Piazza in stato di allarme […] per rumori comunicati da FARO […]»,
n. 8 N. 68914 (7 Mag. 1941): «Piazza in allarme […]»,
n. 9 N. 67817 (21 Apr. 1941): «Oggi […] Piazza in allarme […]. Batteria ha sparato 10 colpi […]»,
n. 10 N. 79183 (12 Dic. 1941): «[…] incursione aerea nemica su Crotone di un numero imprecisato di apparecchi […] 3 bombe lanciate prossimità
stabilimento Montecatini e Pertusola senza danni […]»,
n. 11 N. 69883 (15 Lug. 1941): «[…] due aerei nazionalità inglese […] hanno sorvolato […] il cielo di Taranto provenendo da due diverse direzioni
[…]»,
n. 12 N. 75197 (3 Ott. 1941): «Comunico seguente rapporto pervenuto da Marina Crotone […]»,
n. 13 N. 74667 (25 Set. 1941): «Piazza in stato di allarme […] per sorvolo […] da parte di aereo nemico ad alta quota […]»,
n. 14 N. 71416 (2 Ago. 1941): «Piazza in stato di allarme […] per presenza su cielo piazza due aerei sospetti […]. Alcune batterie e qualche
mitragliera hanno svolto azione fuoco contro i due aerei […]»,
n. 15 N. 71512 (18 Lug. 1941): «[…] piazza in stato di allarme per presenza di due aerei sospetti […] sul cielo della piazza […] breve azione di
fuoco con limitato numero di armi […]»,
n. 16 N. 71483 (2 Ago. 1941): «Piazza in stato di allarme […] per sorvolo cielo piazza da parte di bimotore nemico […] G. 50 levatasi in volo […]»,
n. 17 N. 70568 (1 Ago. 1941): «Piazza in stato di allarme […]. Batterie e mitragliere eseguono breve azione di fuoco […]»,
n. 18 N. 72764 (31 Lug. 1941): «Piazza in stato di allarme […] per aereo inglese che ha sorvolato […] cielo Taranto e successivamente allontanatosi
per Sud Ovest […]»,
n. 19 N. 70035 (23 Lug. 1941): «Piazza in stato di allarme […] per sorvolo cielo Taranto da parte ricognitore nemico […]»,
n. 20 N. 72345 (22 Lug. 1941): «Piazza in stato di allarme […] per sorvolo cielo Taranto da parte di aereo sospetto ad altissima quota […]»,
n. 21 N. 71549 (24 Lug. 1941): «Piazza in stato di allarme […]. Eseguita breve azione di fuoco da alcune batterie. Su cielo piazza era già in crociera
vigilanza un aereo Caccia del gruppo Grottaglie e su richiesta all’allarme hanno decollato altri quattro […]»,
n. 22 N. 56061 (8 Nov. 1940): «[…] è stato dato allarme alla piazza per aerei nemici in numero imprecisato e tipo indistinto provenienti da Brindisi
[…]»,
n. 23 N. 01025 (30 Ott. 1940): «Stamane […] è stato dato allarme alla Piazza per aereo nemico […]. Batterie e mitragliere entrate in azione […]»,
n. 24 N. 77879 (31 Ott. 1940): «[…] è stato dato allerta per apparecchio sospetto […]. Nulla da segnalare […]»,
n. 25 N. 85059 (12 Ott. 1940): «[…] avvistato apparecchio ricognizione nemico sorvolante Taranto […]. Non è stato dato allarme […]»,
n. 26 N. 02018 (12 Ott. 1940): «[…] allarme alla Piazza per un aereo bimotore nemico sorvolante Taranto ad alta quota […]»,
n. 27 N. 84882 (11 Ott. 1940): «Informo […] allarme alla Piazza per un aereo nemico sorvolante ad alta quota […]. Verificatosi scoppio un cannone
batteria T. 720. Sei morti e tre feriti […]. In corso accertamenti […]»,
n. 28 N. 65822 (8 Mar. 1941): «Piazza in stato di allarme […] per presenza aereo nemico […] azione batterie C.A. […]»,
n. 29 N. 87117 (1 Mar. 1941): «Piazza in stato di allarme […] per avvistamento da parte Comando FAM di un aereo nemico su San Vito […] in
allontanamento per SUD EST […]»,
n. 30 N. 63136 (20 Feb. 1941): «piazza in stato di allarme […] per aereo nemico […] apparso fra le nubi […]. Intervenuto gruppo caccia senza
avvistare ricognitore […]»,
n. 31 N. 86476 (11 Feb. 1941): «Questa Piazza in stato di allarme […] su comunicazione del P.A. Rocca Imperiale di rumori aerei […]»,
n. 32 N. 05139 (10 Feb. 1941): «Questa piazza in stato di allarme […] su comunicazione che Rossano è in allarme per aerei dirigenti per nord Est
[…]»,
n. 33 N. 65517 (16 Feb. 1941): «Questa Piazza in stato di allarme […] su comunicazione che Brindisi è in allarme e in azione di fuoco per aerei
nemici attaccanti quella piazza […]»,
n. 34 N. 86616 (12 Feb. 1941): «Questa Piazza in stato di allarme […] per aereo che sorvola il cielo di Taranto senza seguire prescritta rotta e senza
fare segnali riconoscimento»,
n. 35 N. 83450 (2 Feb. 1941): «[…] piazza in stato di allarme […] per avvistamento da parte batterie T. 305 e T. 56 di un aereo nemico […] a quota
media con rotta Sud Ovest […]. Intervengono gruppo caccia con tre apparecchi […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 445