Page 450 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 450

n. 8 N. 211/C (13 Feb. 1943): «Taranto cessato allarme […]»,
          n. 9 N. 9750/SEV (14 Gen. 1943): «TARANTO cessato allarme […]»,
          n. 10 N. 9741/SEV (14 Gen. 1943): «TARANTO allarme […]»,
          n. 11 N. 3825/SEV (13 Feb. 1943): «TARANTO allarme […] CROTONE allarme […]»,
          n. 12 N. 393/C (4 Lug. 1943): «TARANTO allarme […] cessato […] TRAPANI allarme […]»,
          n. 13 N. 204/C (2 Lug. 1943): «TARANTO, BRINDISI cessato allarme […]»,

          n. 14 N. 245/C (3 Giu. 1943): «Taranto, Brindisi, Foggia, Tirso, Oristano, Cagliari, Carbonia, Olbia allarme ore […] cessato ore […]»,
          n. 15 N. 91909 (22 Ott. 1942): «TARANTO allarme ore […]»,
          trentaquattro messaggi (in segreto) inviati da MARINA TARANTO a SUPERMARINA, n. 1 N. 78692 (15 Mag. 1943): «Alle ore […] un aereo
          nemico ha effettuato azione mitragliamento su abitato Gallipoli e su un motoveliero alla fonda. Nessun danno»,

          n. 2 N. 71083 (9 Mag. 1943): «Questa piazza in allarme dalle […] alle […] per ricognitore nemico che ha sorvolato Mar Grande e Mar Piccolo […]»,
          n. 3 N. 09506 (29 Mag. 1943): «Piazza in allarme […] rumori alta quota segnalati da P.A. […]»,
          n. 4 N. 904 (9 Feb. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitori nemici che hanno sorvolato cielo della piazza […]. Breve azione fuoco da
          parte batterie dipendenti»,
          n. 5 N. 41173 (8 Mag. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitore nemico che ha sorvolato […] Mar Piccolo e Mar Grande allontanandosi
          per sud. Breve azione di fuoco […]»,
          n. 6 N. 83179 (16 Mag. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitore che ha compiuto rapido giro su Taranto […]»,
          n. 7 N. 01095 (22 Mag. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitore nemico che ha sorvolato Grottaglie e Mar Piccolo e Mar Grande
          allontanandosi per sud […]»,

          n. 8 N. 21829 (23 Mag. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per aerei nemici che dopo aver sorvolato San Giorgio si sono diretti su Taranto […]
          eseguita azione di fuoco da parte di batterie tedesche […]»,
          n. 9 N.17659 (19 Mag. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per aereo nemico che ha sorvolato ad altissima quota cielo di Taranto […]»,
          n. 10 N. 55749 (20 Apr. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per un aereo apparso allo Zenith del Cantiere Tosi […]»,
          n. 11 N. 14576 (8 Feb. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per monomotore nemico che ha sorvolato Mar Grande […] allontanandosi rotta sud
          […]»,
          n. 12 N. 77228 (23 Giu. 1943): «Questa Piazza in allarme […] ricognitore nemico ha sorvolato Piazza da levante […] allontanandosi successivamente
          verso Sud […] in allarme dalle […] per altro aereo […]. Breve azione di fuoco […]»,
          n. 13 N. 40467 (22 Giu. 1943): «[…] aereo ricognitore nemico ha mitragliato spiaggia e stazione Ginosa […]»,
          n. 14 N. 77228 (23 Giu. 1943): «Questa Piazza in allarme […] per un ricognitore nemico che ha sorvolato Piazza da Levante a Ponente […]. Aereo
          allontanatosi successivamente verso sud […]»,
          n. 15 N. 13202 (25 Mag. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitore nemico […]»,

          n. 16 N. 14952 (30 Giu. 1943): «Attacco aereo Grottaglie […] senza sgancio di bombe […]»,
          n. 17 N. 48808 (25 Mag. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitore nemico […] che ha sorvolato alta quota cielo Taranto e Grottaglie
          allontanandosi per Nord […]»,
          n. 18 N. 68934 (29 Lug. 1943): «Questa Piazza dalle […] ha cessato stato di allerta e ha assunto stato di intensificata vigilanza»,
          n. 19 N. 98417 (1 Gen. 1943): «Piazza in stato di allerta […] per Aereo nemico che ha sorvolato la penisola salentina allontanandosi per Sud. Detto
          aereo ha lanciato alcuni spezzoni incendiari nella zona di San Giorgio Ionico. Nessun danno»,
          n. 20 N. 81232 (14 Gen. 1943): «Piazza in stato di allarme dalle ore […] per avvistamento ricognitore nemico […]»,
          n. 21 N. 30072 (13 Mag. 1943): «Questa Piazza in allarme […] per un aereo nemico che proveniente da Bari ha sorvolato […] nei pressi di Grottaglie
          […]»,
          n. 22 N. 51280 (s.d.): «Piazza in stato di allarme […] per aereo nemico che ha sorvolato […] aeroporto Grottaglie […]»,
          n. 23 N. 94818 (9 Feb. 1943): «Piazza in stato di allarme […] per ricognitore nemico che ha sorvolato Mar Piccolo […]»,
          n. 24 N. 19916 (22 Ago. 1943): «Questa Piazza in allerta navale dalle ore […]»,
          n. 25 N. 64639 (11 Dic. 1940): «Dalle […] alle […] Piazza in allarme per attacco aereo […]. Azioni da parte delle batterie contraerei e delle Unità
          navali […]»,
          n. 26 N. 18454 (25 Lug. 1943): «Questa Piazza cessato stato di allerta rimane in stato di intensificata vigilanza […]»,



            448                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455