Page 457 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 457

n. 10 N. 27950 (26 Nov. 1940): «Allarme aereo […] per rumori sospetti. Nessun intervento batterie»,
           n. 11 N. 12325 cc. 1-2 (13 Gen. 1941): «Comunico nomi prigionieri britannici […]. In corso interrogatorio prigionieri […]»,
           n. 12 N. 64510 (22 Dic. 1940): «Zona Venezia in allarme contraereo […]. Lancio razzi illuminanti da aerei nemici […]. Nessun danno […]»,
           n. 13 N. 24100 (13 Gen. 1941): «[…] prego ritenere nulla segnalazione relativa apparecchio abbattuto a Padova»,
           n. 14 N. 23200 (13 Gen. 1941): «Da apparecchio britannico abbattuto Venezia è stato ricuperato cifrato aeronautico C.D. 75. Provvedo invio mezzo
           ufficiale»,
           n. 15 N. 23900 (13 Gen. 1941): «Prosecuzione 12325 […]. Informasi che dei due apparecchi segnalati probabilmente abbattuti uno ha atterrato a
           Padova. Equipaggio fatto prigioniero»,
           n. 16 N. 19876 (13 Gen. 1941): «Allarme aereo precauzionale […] per rumori sospetti e per azione batterie Padova»,

           n. 17 N. 22350 (13 Gen. 1941): «Prosecuzione telegramma 12325 […]. Sparati 5340 colpi da 76/40 […]»,
           n. 18 N. 66122 (22 Dic. 1940): «Prosecuzione telegramma 64510 […]. Incursione effettuata presumibilmente due o tre aerei quota […] bombe
           lanciate […] tutte in Laguna prossimità Marghera producendo interruzione telefonica San Giuliano e danni insignificanti scogliera canale San
           Secondo […]»,
           n. 19 N. 123125 (13 Gen. 1941): «Alle […] allarme aereo per rumori sospetti C. R. N. Bassano […] batterie in azione a intervalli […]. Aerei sorvolato
           città e Marghera lanciando alcune bombe […]. Difesa antiaerea Regia Marina abbattuto certamente un apparecchio e catturati sei prigionieri. Altri
           due apparecchi probabilmente abbattuti […]»,
           n. 20 N. 67899 (22 Dic. 1940): «Comunico seguente telegramma Marina Fiume […] incursione aerea di cui bollettino odierno […] è stata a Sussax
           territorio jugoslavo e non dico non Fiume […] Fiume soltanto allarme senza azione»,
           n. 21 N. 61800 (22 Dic. 1940): «Zona Venezia in allarme c.a. precauzionale dalle […]»,
           comunicazione telefonica N. 4023 (18 Gen. 1941) tra MARINA VENEZIA (C/te SESTINI) e SUPERMARINA (Amm. FERRERI): «Comunica che
           questa mattina un apparecchio da ricognizione inglese ha volato sulla zona intorno alla stazione vedetta di Termoli»,
           due messaggi in partenza, n. 1 N. 13531 (14 Gen. 1941) inviato da MARINA ROMA a MARINA VENEZIA: «Riferimento telegramma 25334 […]
           consegnate prigionieri a R. Aeronautica»,
           n. 2 N. 31862 (15 Gen. 1941) inviato da MARINA ROMA a MARINA VENEZIA: «Riferimento telegramma 25686 […]. Prima di dar corso
           consegna materiali vari a Aeronautica pregasi rimettere elenco strumenti e materiali che possono interessare Regia Marina»;
           un elenco degli aerei abbattuti dalle Batterie C.A. della R. Marina – VENEZIA (s.d.).



           Fasc. 11 (Tit. est.) “TOBRUK” (1940-1942) 179
           Il fascicolo contiene centodiciannove messaggi inviati (in cifra) da MARINA TOBRUK a SUPERMARINA, n. 1 N. 59541 (24 Ago. 1940):
           «Prosecuzione  n.  97843  […]  35  unità  navali  bombardato  retroterra  Porto  Bardia  […].  Ignorasi  danni.  Contemporaneamente  percepito  altro
           cannoneggiamento al largo coste Ras-el-Tin e Bomba»,
           n. 2 N. 97843 (24 Ago. 1940): «Ricognizione aerea nemica […] lungo costa ponente»,
           n. 3 N. 35620 (23 Ago. 1940): «Incursioni aeree nemiche su Bir-Scefsciuf aeroporto El-Adem e Menelao […] con lancio numerose bombe incendiarie
           e bombe mine […]»,
           n. 4 N. 35746 (23 Ago. 1940): «Mantenuto contatto convoglio scortato sud Candia con Idro Menelao […]. Da ulteriori accertamenti risultano
           abbattuti due aerei nemici da nostri tiri […]»,
           n. 5 N. 54302 (17 Nov. 1940): «Aerei lanciato alcune bombe […] su vicinanze aeroporto […] su Porto Bardia. Nessun danno»,
           n. 6 N. 39081 (13 Ago. 1940): «[…] attacco aereo nemico […] lanciato 60-70 bombe nella rada […]»,
           n. 7 N. 87429 (21 Gen. 1941): «Navi nemiche bombardano coste di ponente […] fuori tiro nostre batterie»,
           n. 8 N. 37126 (25 Ago. 1940): «Prosecuzione 45409 […]. Incursioni aeree […] con lancio di bombe su El Zinem e illuminanti su Menelao. Nessun
           danno»,
           n. 9 N. 32199 (5 Gen. 1941): «Ore […] incursione aerea su Tobruk lancio di bombe mine su Base campo Capuzzo e città. Danni a automezzi R.
           Marina. Dalle ore […] incursione con lancio numerose tonnellate bombe mine e incendiarie […] su batterie Base porto e costone meridionale.
           Nessun danno […] R. Marina»,
           n. 10 N. 51658 (16 Gen. 1941): «Da accertamenti effettuati […] ricognitore nemico abbattuto in fiamme da batteria R. Marina»,
           n. 11 N. 47499 (21 Ago. 1940): «Seguito messaggio N. 17393 […]. Incursioni aeree su Menelao […] con lancio numerose bombe […]»,



           179.  «MDS – BD3 TOLTO 3.10.95»


            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  455
   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462