Page 461 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 461

n. 107 N. 30167 (29 Ott. 1940): «Incursioni aeree con lancio alcune bombe ore 11 su idroscalo Menelao e aeroporto Ain Gazala ore […] su Lerna
           ore […] su aeroporto El Aden ore […] su Porto Bardia. Nessun danno materiale e personale R. Marina»,
           n. 108 N. 16761 (31 Ott. 1942): «Ore […] aereo nemico ricognizione […] su Tobruk. Ore […] incursione circa 10 aerei dintorni Porto Bardia con
           lancio bombe incendiarie su opere R. Esercito. Ore […] incursione aerea su Tobruk con lancio bombe mina nessun danno personale e materiale R.
           Marina»,
           n. 109 N. 68509 (19 Set. 1940): «Ore […] incursione aerea su Tobruk e Menelao con lancio di bombe mina e incendiarie su aeroporti viciniori
           prossimità Comando Dicat polveriera e Caserma sommergibili. Nessun danno materiale e personale […]. Un aereo abbattuto controffensiva Marina.
           Ore […] incursione 9 aerei su Bomba e Menelao con lancio di bombe mina e incendiarie senza danno. Risultano abbattuti 5 aerei dalla caccia. Ore
           […] incursione su Derna e Menelao […] senza danni»,
           n. 110 N. 12878 (4 Ott. 1940): «Ore […] aereo da ricognizione inglese sorvolato Tobruch»,
           n. 111 N. 61570 (5 Ott. 1940): «Ore […] incursione aerea su Porto Bardia con lancio bombe in mare e bombe incendiarie su costone. Nessun danno.
           Ore […] incursione aerea su Tobruk con lancio bombe mina e bombe incendiarie. Nessun danno. Un aereo colpito batteria R. Marina precipitato in
           fiamme in mare»,
           n. 112 N. 94337 (28 Set. 1940): «Seguito mio telegramma n. 48393 […] incursione aerea su Derna con lancio qualche bomba a mare. Nessun
           danno»,
           n. 113 N. 48393 (27 Set. 1940): «Ore […] aereo da ricognizione inglese sorvolato alta quota Tobruk»,

           n. 114 N. 37530 (21 Nov. 1940): «Ore […] incursione aerea con lancio di bombe adiacenze una batteria e fuori base navale. Nessun danno […]»,
           n. 115 N. 77331 (16 Nov. 1940): «Ore […] incursione aerea su Derna con lancio di bombe […]. Ore […] incursione aerea con lancio di bombe mina
           e bombe incendiarie adiacenze Bomba e idroscalo Menelao […]. Ore […] e ore […] incursione aerea a Porto Bardia […] senza danno»,
           n. 116 N. 06500 (18 Nov. 1940): «[…] incursioni aeree con lancio alcune bombe su base navale Tobruch e su Bardia senza danni materiale e
           personale R. Marina»,
           n. 117 N. 73891 (15 Nov. 1940): «Ore […] incursione aerea con lancio bombe mina e incendiarie adiacenze stazione di vedetta e idroscalo Menelao
           senza danno. Ore […] aerei lanciato alcune bombe in mare fuori base Tobruch. Ore […] incursione aerea con lancio di bombe su costone Porto
           Bardia senza danno»,
           n. 118 N. 76114 (23 Nov. 1940): «Ore […] aereo lanciato alcune bombe adiacenza batteria R. Marina senza danno e vicinanza campo di aviazione
           con mitragliamento […]. Ore […] tre aerei lanciato alcune bombe aeroporto Porto Bardia»,

           n. 119 N. 65015 (14 Nov. 1940): «Incursioni aeree con lancio alcune bombe […] su Derna e […] su dintorni Bardia. Nessun danno materiale e
           personale R. Marina»,
           messaggio in arrivo (in cifra) N. 1227/B (18 Set. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a MARINAVIA ROMA: «[…] Sunderland effettuato
           bombardamento […] su baia senza danno»,
           telegramma a mano (TELEAVIO) N. 1492 (7 Ott. 1940) inviato da SUPERMARINA (CAVAGNARI) p.e. MARINARMI ROMA a MARINA
           TOBRUCH e p.c. MARINA BENGASI: «Riferimento Vostro foglio 4831 del 28 settembre. Disponete invio MARINARMI La Spezia con primo
           mezzo disponibile di tutte le parti del siluro nemico ricuperato a Porto Bardia»,
           messaggio in arrivo (in cifra) N. 00029 (2 Dic. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a MARINARMI ROMA: «Colpi nave S. GIORGIO [...]»,
           messaggio in arrivo (in cifra) N. 53183 (18 Lug. 1940) inviato da MARINA TOBRUK a SUPERCOMANDO ROMA: «17 corrente allarmi aerei
           dalle […]. Qualche bomba nelle vicinanze»,
           messaggio in arrivo (in cifra) N. 25966 (9 Ago. 1942) inviato dal COMANDO GRUPPO A. S. I. a SUPERMARINA: «Notte sul 9 aerei nemici
           hanno gettato su porto ancoraggi e in mare adiacenze entrata Marsa Matruk oltre 50 mine magnetiche. Recuperato uno con paracadute su spiaggia»,
           messaggio in arrivo (in cifra) N. 21135 in duplice copia (10 Ago. 1942) inviato dal COMANDO GRUPPO SETTIMA FLOTTIGLIA A. S. I. a
           SUPERMARINA: «Riferimento messaggio N. 25966 […] mine gettate notte di nuovo […] Locale Comando germanico informa avere richiesto
           invio mezzo aereo specialista da Berlino per esame»,
           «avviso» di Supermarina N. 1592 (31 Ott. 1940) inviato a STAMAGE circa le notizie da «comunicare alla stampa»: «Dall’inizio del conflitto la base
           navale di Tobruch ha validamente sostenuto n. 71 attacchi aerei nemici molto dei quali eseguiti a massa. La difesa c.a. della R. Marina ha abbattuto
           20 velivoli nemici e altri 8 risultano probabilmente abbattuti»,
           comunicazione telefonica N. 9951 (15 Ago. 1942) tra SUPERMARINA (T.V. CONTESSO) e SUPERAEREO (T.V. MALLARDI): «Si comunica
           che da Marina Tobruk giunta seguente notizia: Durante attacco aereo […] risulterebbe abbattuto in mare (verso Mardia) un quadrimotore inglese ad
           opera della caccia nazionale»,
           due messaggi (in cifra) in partenza, n. 1 N. 24847 (30 Ott. 1940) inviato da SUPERMARINA a MARINA TOBRUCH e MARILIBIA BENGASI:
           «Comunicate numero apparecchi abbattuti complessivamente dalle difese contraeree a Tobruch dall’inizio del conflitto ad oggi»,
           n. 2 N. 426410/102 (25 Set. 1942) inviato da SUPERMARINA a MARINA TOBRUCH e MARINA BENGASI: «Probabile attacco aereo»,





            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  459
   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466