Page 19 - Atti del primo convegno nazionale di storia militare - Roma 17-19 marzo 1969
P. 19
anche dal concreto sviluppo degli studi e dalla messe di apporti nuovi che
saranno recati di anno in anno. Ritengo che si possa iniziare per ora con
una previsione di scadenza biennale, salvo poi alla esperienza consigliare
ritmi più spediti o meno, a seconda dei risultati e delle possibilitlt.
Il Convegno come è stato detto soffre, ed anch'io me ne rammacico,
di alcune forzate limitazioni che hanno portato tra l'altro la sentita assenza
di illustri studiosi, di docenti i quali saranno certamente tra gli invitati dei
prossimi convegni.
Anche sotto l'aspetto dei lavori in agenchl si incomincia con alcuni
rP.mi P.S$en7.ialì. atti n d~re l'avvio ad unll nrohlr.matira fonrlamentale che
si svilunnerà noi. ne :;ono certo. in ounti oiì1 nartirolari e soerifici.
Aeli srorici eminenti chiamati ad esoorre le loro relazioni attese e
fondamentaH il nostro rinj;!raziamento più vivo e cordiale.
TI Convegno è dunoue destinato a mettere in moto un oroce..o;so di
coordinazione e di inteerazione unitaria nel campa delh1 ~>torioe-rafìA militnr~
Quell'incontro tra clerici e laic-i armunto. Un processo chr. iniziando nell'am-
bito interno - cioè d~li Uffici Storici della Difesa. cosl benemeriti - ::i
estenderà fino a W-ungere ad una indagine storico-militare complessa <>
cooverjleote, arricchita non solo dei preziosi llpoorti offerti d11P.li studiosi
e dai docenti di maggiore dottrina e profonda esoerienza delle nostre
università ed accademie. ma anche dalla collocazione de] fatto militare nella
più ampia prospettiva di rutta la storia civile.
Saranno gli incontri, ~li scambi di apporti. la comune concorde opera
di indalrloe a condurre alla nuova auspicata simbiosi (anche se in parte
- lo abbiamo sentito - ci è sempre stata) tra storici mili.tari e civili.
sola capace di permettere alla stotiogra6a militare una più completa e
modern~ comprensione del suo oggetto.
Visti alla luce di tali prospettive i lavori di questo Convegno si
presentano dunque su di un piano di grande. rilievo scientifico ed anche
politico, nel senso suo proprio, meritevole pertanto del più fervido augurio
dì molti pro.ficui risultati. Ed è con queste prospettive e con questo augurio
che ho l'onore di dichiarare aperro il primo Convegno Nazionale di Storia
Militare.
21