Page 163 - Il 1919. Un’Italia vittoriosa e provata in un’Europa in trasformazione. Problematiche e prospettive - Atti 11-12 novembre 2019
P. 163

III Sessione - L’ordine pubblico nel primo dopoguerra                 161




              Attività di pattugliamento delle frontiere

              nei nuovi territori acquisiti in funzione anticontrabbando



              di Marcello RAVAIOLI  1


                 n questo contesto è indispensabile un
              Ibreve  cenno  per  definire  sintetica-
              mente quale fu il ruolo dei reparti della
              Guardia di Finanza negli apparati di occu-
              pazione militare in territorio estero o de-
              stinato  all’annessione  dopo  il  Primo
              conflitto mondiale.
                 Alla  Grande  Guerra  1915-1918,  la
              Regia Guardia di Finanza partecipò essen-
              zialmente come Corpo di guardia confi-
              naria  al  quale  fu  richiesta,  secondo  la
              pianificazione del 1913, la mobilitazione
              di 4 battaglioni con l’organico dei corri-
              spondenti reparti alpini e di altri 14 strutturati come unità di milizia mobile. Tutti
              i 18 battaglioni, più 5 compagnie autonome, furono poi impiegati come normali
              unità di fanteria su tutti i fronti di guerra. Oltre alla documentazione riferita al-
              l’attività bellica, risultano di interesse in questa sede le indicazioni, seppure spo-
              radiche, relative alla costituzione di comandi incaricati del precipuo servizio
              d’istituto nei territori a nord e a oriente della vecchia linea di confine, conquistati
              nel primo sbalzo offensivo del 1915. Sufficientemente esaustiva risulta invece la
              documentazione riguardante l’organizzazione della vigilanza sulla linea di armi-
              stizio e nei territori redenti oltre quelli la cui prevista annessione non ebbe a ve-
              rificarsi a seguito dei definitivi trattati di pace.
                 Per quanto attiene la prima tipologia di documentazione, da essa si ha con-
              ferma del fatto che la Guardia di Finanza istituì, dal giugno 1915, i seguenti reparti
              territoriali:
                 -  Tenenza di Ala;
                 -  Tenenza di Caporetto;
                 -  Tenenza di Cormons;




              1  Generale della Guardia di Finanza – Centro Reclutamento – Roma.
   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168