Page 251 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 251
Il 1° agosto 1936
Roatta comunica
che incontrerà
l’ammiraglio
Canaris, Capo
dell’Abwehr,
senza
menzionarne la
ragione, prima
di partire per la
Spagna.
Cartagena. Quell’attività informativa era indispensabile per cercare di calibrare
l’intervento italiano. Il Gabrielli, che aveva già lavorato bene a Tangeri, fruiva
di una buona rete d’informatori anche sul territorio spagnolo e quindi poteva
avere notizie di un certo rilievo, quale, ad esempio, quella dell’arrivo ‘segreto’
di un importante generale russo proprio a Cartagena, notizia che passò imme-
diatamente a chi di dovere. La gran parte dei movimenti dei ‘bolscevichi’, per
terra e per mare, non sfuggiva agli ufficiali del S.I.M. Bisogna però ricordare al
riguardo anche l’egregio lavoro svolto dal S.I.S. della Marina, che aveva una
stazione di ascolto a Palma de Mallorca, e dagli addetti navali a Bucarest, Istan-
bul e Atene.
Il s.I.M. per l’estero e all’estero 251