Page 68 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 68

La copertina di
                     un volumetto
                       americano
                         dedicato
                       allo studio
                     sulla combat
                       intelligence
                 risalente al 1930.



                    Nella pagina a
                          fianco:
                 Donovan assimila
                 i volontari a forze
                      combattenti,
                       secondo la
                     Convenzione
                   di Ginevra, con
                    diritto alla loro
                     bandiera, nel
                    caso specifico
                  quella dell’Italia.
                      (Microfilm).























                 4    Per  una  storia  uf-
                   ficiale  dell’O.S.S.,
                   si  veda  Guide  to
                   the  Federal  Records   Mentre il personale italiano fu congedato, quello americano fu mantenuto in
                   in  the  National  Ar-

                   chives  of  the  Unites   servizio,  in  parte  alla  Centrale  di  Washington e  in  parte  inviato  in  Estremo
                   States sul sito web:
                   www.a rch ive s.  Oriente,  in Cina. 4
                   gov/research/gui-  L’O.S.S. non ebbe vita facile perché dovette fronteggiare l’ostilità degli altri
                   de-fed-records/in-
                   dex;  cfr.  anche  Ti-  organismi di intelligence esistenti. Il Federal Bureau of Investigation (F.B.I.), ad
                   mothy  Mulligan,
                   World  War  II,  Gui-  esempio, proibì all’O.S.S. di condurre attività di intelligence e di controspio-
                   de…  cit.,  vol.  I,  p.
                   418-439;  Tommaso   naggio all’interno degli Stati Uniti estendendo il divieto anche all’America la-
                   Piffer, Gli Alleati e la   tina.
                   Resistenza  italiana,
                   Bologna,  2010,  p.   Tornando all’Italia, prima di proseguire, appare necessario tracciare un qua-
                   35 ss e nota n. 74, p.
                   263. Il libro di Piffer   dro sommario relativo alla catena di comando del nuovo S.I.M.
                   presenta anche una   Prima  dello  sbarco  in  Sicilia  la  Sezione  Italiana  dell’O.S.S.  a  Washington
                   estesa bibliografia.




                 68                Carte segrete dell’IntellIgenCe ItalIana
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73