Page 64 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 64

Le ipotesi di lavoro sono aperte.
                                      Nelle prime pagine c’è una storia sintetica dello spionaggio nei tempi remo-
                                   ti con esempi che vanno da Annibale a Cesare, alcuni tratti dalla storia romana
                                   scritta da Livio e Polibio. Anche il periodo napoleonico viene preso a modello
                                   e trattato con dettagli: organizzazione e funzioni del Servizio presso la Grande
                                   Armée.
                                      Lo scritto continua dando molto spazio all’organizzazione del Servizio sul
                                   finire della prima guerra mondiale per giungere a trattare le nozioni necessarie
                                   per un Servizio adatto a quella che viene indicata la vita moderna multiforme.
                                      Il lavoro di un Servizio informazioni non può essere regolato che nelle sue
                                   linee generali, vi si afferma, perché la natura svariatissima dei compiti non per-
                                   mette di tracciare uno schema di lavoro preciso per alcune sue parti.


































































                 64                Carte segrete dell’IntellIgenCe ItalIana
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69