Page 45 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 45
Segreteria dell’Ufficio del capo di Stato Maggiore 45
Comando Supremo e per conoscenza alla Missione Italiana d’Armistizio.
Note: Carlo Vecchiarelli tenente colonnello addetto militare.
Ufficio esteri del Comando del Corpo di Stato Maggiore Sezione 3
BUSTA 69
fasc. 2 “Notizie generale Brancaccio agosto”.
cc. 69 1919 luglio 29/1919 agosto 2 – 1919 agosto 14
Notiziari del Generale Brancaccio addetto militare della Regia Ambasciata d’Italia
in Francia, pervenuti all’Ufficio Esteri del Comando del Corpo di Stato Maggiore.
Busta 54
fasc. 6 “Categoria A. Spec. I. 1. Esercito S.H.S. truppe combattenti. Oggetto:
Situazione”.
cc.160 1919 dicembre 20 - 1920 aprile 8
Documentazione diversa relativa, tra l’altro, alle truppe combattenti dell’Esercito
S.H.S, notizie militari sulla Jugoslavia, al riordinamento dell’esercito, allo
spostamento delle forze, notizie militari riguardanti la Baranya e la regione di Osijek,
situazione militare in Montenegro, alla probabile dislocazione delle forze S.H.S,
prevenuta all’Ufficio Esteri del Comando del Corpo di Stato Maggiore Sezione 3.
Note: Alcuni documenti presentano la segnatura M.A.I/1.
1 carta topografica.